Vero, incredibile ma ieri la Ferrari sembrava una macchina normale.
Chissà se è stato un episodio "fortunato", oppure se sono (finalmente) riusciti a trovare il bandolo della matassa....
![]()
Vero, incredibile ma ieri la Ferrari sembrava una macchina normale.
Chissà se è stato un episodio "fortunato", oppure se sono (finalmente) riusciti a trovare il bandolo della matassa....
![]()
Sabba
ma io spero che quel test pirelli sia stato utile in qualche maniera, se non sbaglio dovrebbero arrivare altri aggiornamenti per la prossima gara
ps. ero sicuro di vedere perez fare fuori le 2 ferrari dopo il cambio gomme, e invece nisba...forse aveva una ferrari sotto la livrea
magari hanno iniziato ad andare verso la giusta direzione, la prossima gara e' in austria e siamo simil canada come condizioni pista, la vera provaq sara' Silverstone, se si prendono legnate li allora non hanno trovato la giusta direzione, al contrario si potra' ben sperare, poi c'e' il Belgio a fine Luglio che potra' essere il crocevia, la e' iniziato il calvario 2022, oltretutto mi pare di ricordare che da Luglio iniziano ad avere effetto le penalita' sullo sforamento RB a livello Wt e CFD in chiave sviluppi
Non è una novità che la macchina funzioni bene su alcuni circuiti e malissimo su altri, finché non c'è costanza nei GP sono chiacchiere al vento.![]()
io dico che qualcosa l'hanno trovato, sono speranzoso. Perchè se avessero avuto lo stesso problema io credo che le medie al massimo sarebbero durate fino al giro indicato da pirelli, invece loro sono andati ben oltre.
Le dure invece non hanno mai funzionato in passato, mentre adesso si. Qui c'è di mezzo la giusta finestra di utilizzo
vediamo su piste con consumo elevato e con temperature aria sopra i 30 gradi ed asfalto sopra i 50
purtroppo anche cambiando mescola il problema si ripresenterà, in forma minore ma significativo per fare la differenza da chi è a posto
E difatti il problema si è ripresentato.
La Ferrari è una macchina metereopatica, e modifica troppo le prestazioni (rispetto a RedBull) a seconda della temperatura e dall’asfalto.
È ovvio che si inneschino differenze, ma la Ferrari le esalta (purtroppo).
![]()
Sabba