Se dovessi acquistarne uno acquisterei uno di quelli con le colonnine al mercurio o tipo mercurio (comunque a colonna di liquido visto che il mercurio è stato bandito; come sai io sono anticoe ritengo che sia quello il metodo più accurato).
https://www.ebay.it/itm/Vacuometro-s...-/290979024101
Per quanto riguarda la taratura, possiamo discuterne, ma, almeno nel mio caso (955i), quando allineo al condotto di riferimento (che ha una taratura fissa) ho risolto.
Il valore assoluto di Pa, almeno per me, ha un'interesse marginale; Potrebbe divenire importante se dovessi montare un nuovo corpo farfallato e lo dovessi tarare da zero (anche se la taratura del condotto di riferimento dovrebbe già essere effettuata in fabbrica).
La cosa importante per ottenere un ottimale funzionamento dell'impianto di alimentazione è l'assoluta e precisa corrispondenza delle tre colonnine fra di loro (chiaramente allineata al condotto di riferimento).
P.S. - Mi piacerebbe capire bene come fa il tunecu a rilevare dalla centralina la pressione del singolo condotto; non credo che ci siano dei sensori di pressione in ogni condotto![]()








e ritengo che sia quello il metodo più accurato).
Rispondi Citando