
Originariamente Scritto da
Stinit
Per il posteriore eviterei di mettere i surround appesi in alto...solitamente si trovano dei bei supporti da pavimento che ti permettono di portare la cassa ad altezza orecchio con i cavi che passano all'interno del supporto stesso fino ad uscire sotto...metti una presa bassa e ti rimane tutto pulito.
Poi una volta che hai piazzato tutte le casse e collegato l'amplificatore in genere lo stesso ha una sorta di microfono che tu dovrai piazzare in un dato punto della stanza mediante il quale con una procedura guidata farai la calibrazione dei vari elementi dell'impianto.
L'unica cosa a cui secondo me dovresti fare attenzione in questa fase di predisposizione è avere almeno un paio di punti disponibili per poter dislocare il subwoofer...te lo dico perché inizialmente in casa mia pensavo di metterlo in un angolo vuoto e invece dalla prova di ascolto ci siamo resi conto che creava troppo riverbero...spostandolo su una parete laterale il suono nella stanza è migliorato radicalmente.