Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 55 di 58 PrimaPrima ... 5455152535455565758 UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 575

Discussione: 765 - SPARK EXHAUST TECHNOLOGY - TEST - TERMINALE SLIP ON EURO 4

  1. #541
    TCP Rider L'avatar di ligu
    Data Registrazione
    10/11/08
    Località
    caserta
    Moto
    moto possedute: bonnie 865 ; speed 08; Mv brutale 800; cb500x; tiger sport 660;
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Il problema sono le prestazioni, specie sulla E5.
    Basta vedere i grafici di Spark che malapena copia l’originale ma solo in configurazione senza dbkiller.
    Immagino Dbkillato perda parecchio.
    questo è completo sc non credo perda parecchio.
    Non correre piu' di quanto il tuo angelo custode possa volare
    58 presente!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #542
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da ligu Visualizza Messaggio
    questo è completo sc non credo perda parecchio.
    Beh, uno scarico full senza dbkiller consente un sensibile incremento di prestazioni ma richiede, giustamente, una mappa.

    Guardando i nuovi scarichi e5 e i grafici al banco sto notando che il nuovo motore 765 ha mediamente 5cv più del precedente pur avendo irrobustito parecchio la coppia ai medi.

  4. #543
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Beh, uno scarico full senza dbkiller consente un sensibile incremento di prestazioni ma richiede, giustamente, una mappa.

    Guardando i nuovi scarichi e5 e i grafici al banco sto notando che il nuovo motore 765 ha mediamente 5cv più del precedente pur avendo irrobustito parecchio la coppia ai medi.
    Il problema è che su euro5 mi sembra cje ancora nessuno sia riuscito a mapparla.. ho chiesto anche ad egarage di latina.. dice che dovrebbero fra un pó avere degli aggiornamenti anche per lei

  5. #544
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    Il problema è che su euro5 mi sembra cje ancora nessuno sia riuscito a mapparla.. ho chiesto anche ad egarage di latina.. dice che dovrebbero fra un pó avere degli aggiornamenti anche per lei
    La puoi mappare in due modi: con tuneecu ma ogni parametro che cambi dopo il lancio sono 15minuti di riscrittura.
    Ancora con tuneecu e te la fai a occhiometro preconfezionata.
    Oppure elimini il sensore o2 con tuneecu e lavori con una PCV che riadatti in pochi istanti.

    La moto originale ha un rapporto stechiometrico anche di 14,5, è magrina per scatalizzare.

    La Euro4 era più grassetta...si potrebbe copiare questa tabella...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Sbenga; 07/11/2021 alle 18:51 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #545
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    La puoi mappare in due modi: con tuneecu ma ogni parametro che cambi dopo il lancio sono 15minuti di riscrittura.
    Ancora con tuneecu e te la fai a occhiometro preconfezionata.
    Oppure elimini il sensore o2 con tuneecu e lavori con una PCV che riadatti in pochi istanti.

    La moto originale ha un rapporto stechiometrico anche di 14,5, è magrina per scatalizzare.
    È quello il punto. Non tutti son disposti ad usare tunecu perché ci mette molto ed è macchinoso.
    Non mi piace la pcv, prima o poi qualcuno riuscirà ad entrarci

  7. #546
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    È quello il punto. Non tutti son disposti ad usare tunecu perché ci mette molto ed è macchinoso.
    Non mi piace la pcv, prima o poi qualcuno riuscirà ad entrarci
    Che poi è un sistema closed loop; in teoria deve seguire la tabella dei valori aria-benzina variando in automatico i tempi di iniezione.
    Quindi, in teoria, variando la tabella deve seguirla e dovrebbe compensare anche lo scarico libero...in teoria.
    In pratica non conosco i limiti di autoadattamento e se il closed loop viene usato sempre oppure solo a certi regimi e aperture della farfalla.
    Quelle poche informazioni che ho letto sul web fanno vedere che disabilitano la lambda per forzare l'open loop e agiscono sui tempi di iniezione.

  8. #547
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Che poi è un sistema closed loop; in teoria deve seguire la tabella dei valori aria-benzina variando in automatico i tempi di iniezione.
    Quindi, in teoria, variando la tabella deve seguirla e dovrebbe compensare anche lo scarico libero...in teoria.
    In pratica non conosco i limiti di autoadattamento e se il closed loop viene usato sempre oppure solo a certi regimi e aperture della farfalla.
    Quelle poche informazioni che ho letto sul web fanno vedere che disabilitano la lambda per forzare l'open loop e agiscono sui tempi di iniezione.
    Mi sembra che @PLAKY abbia montato i collettori sulla 2020 e dice che vada bene anche senza.
    Quindi se tolgono lambda bisognarebbe toglierla?

  9. #548
    TCP Rider L'avatar di PLAKY
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    Milano
    Moto
    765RS e5
    Messaggi
    635
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    Mi sembra che @PLAKY abbia montato i collettori sulla 2020 e dice che vada bene anche senza.
    Quindi se tolgono lambda bisognarebbe toglierla?
    La Lambda si può togliere solo se si interviene sulla rimappatura dell'ecu stock, altrimenti la centralina non riceve più informazioni e va in blocco.
    Poi l'eliminazione della lambda è una pratica che si usava alcuni anni fà, oggi la maggior parte dei lavori di riscrittura mantengono il sensore lambda per ricevere le info sullo stato dei gas, anzi nelle proposte più spinte vengono sostituite con altre lambda a banda larga con prestazioni superiori e addirittura installate una per cilindro (nel collettore) per una mappa personalizzata al singolo scoppio.



  10. #549
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da PLAKY Visualizza Messaggio
    La Lambda si può togliere solo se si interviene sulla rimappatura dell'ecu stock, altrimenti la centralina non riceve più informazioni e va in blocco.
    Poi l'eliminazione della lambda è una pratica che si usava alcuni anni fà, oggi la maggior parte dei lavori di riscrittura mantengono il sensore lambda per ricevere le info sullo stato dei gas, anzi nelle proposte più spinte vengono sostituite con altre lambda a banda larga con prestazioni superiori e addirittura installate una per cilindro (nel collettore) per una mappa personalizzata al singolo scoppio.
    Ma poi non basterebbe intervenire sulla tabella a/f e si direbbe alla ecu che parametri utilizzare per il closed loop?

  11. #550
    TCP Rider L'avatar di PLAKY
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    Milano
    Moto
    765RS e5
    Messaggi
    635
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    Ma poi non basterebbe intervenire sulla tabella a/f e si direbbe alla ecu che parametri utilizzare per il closed loop?
    Se la moto è utilizzata solo in pista, quindi con condizioni climatiche stabili, si potrebbe fare ma per utilizzo stradale con cambio di quota frequente e cambi di temperatura e umidità importanti, viaggiando dal passo di montagna al mare trovi le condizioni piu disparate! Conviene avere una sonda che indica alla ecu come variare la carburazione in base alla condizione.



Pagina 55 di 58 PrimaPrima ... 5455152535455565758 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Daytona 675] Terminale Arrow Slip on
    Di gow nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/07/2015, 16:48
  2. [-] Cerco terminale slip on singolo
    Di F@bio nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/04/2015, 10:04
  3. Terminale Arrow slip-on exhaust per daytona 675
    Di daytona67536 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30/01/2013, 18:32
  4. Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 20/04/2011, 09:07
  5. vendo terminale arrow slip on
    Di laura83 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21/02/2011, 10:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •