Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Condensa all'interno dei fari anteriori Street Triple 765R 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/02/23
    Località
    Imola
    Messaggi
    21

    Condensa all'interno dei fari anteriori Street Triple 765R 2023

    Salve a tutti, possiedo da 2 mesi una Street Triple 765R 23, ho notato il formarsi di condensa all'interno dei fari anteriori dopo aver preso una discreta pioggia e che a distanza di giorni questa condensa si asciuga ma a volte ritorna. Vorrei sapere se è capitato anche ad altri possessori e da cosa può dipendere il suo persistere nonostante non ho più preso acqua. Grazie

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    il persistere é la condensa che si forma dopo che si sono scaldati e reffreddati, evidentemente non sono sigillati perfettamente

    se lo fa a tutte allora vuol dire che c'è un foro apposito e lo farà sempre

    non avendo quel tipo di moto di più non saprei dirti, vediamo se capita anche agli altri possessori di Street Triple

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Preso la pioggia anche forte ma nessuna condensa

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Gerryg68 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, possiedo da 2 mesi una Street Triple 765R 23, ho notato il formarsi di condensa all'interno dei fari anteriori dopo aver preso una discreta pioggia e che a distanza di giorni questa condensa si asciuga ma a volte ritorna. Vorrei sapere se è capitato anche ad altri possessori e da cosa può dipendere il suo persistere nonostante non ho più preso acqua. Grazie

    Se hai preso acqua e normale, continua ad usarla e vedrai che con l'estate e il calore delle lampadine la condensa sparisce.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di snake_989
    Data Registrazione
    01/10/20
    Località
    Viterbo
    Moto
    Street Triple R 2020
    Messaggi
    232
    Non é normale per niente, il faro é sigillato male. Fattelo sostituire in garanzia. Di tanto in tanto succede, sui gruppi facebook ricordo che successe a qualcuno e glielo cambiarono in garanzia. L'acqua non deve entrare.

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Dipende da quanta se ne forma, se dopo aver lavato con la lancia ad alta pressione o dopo aver preso parecchia acqua se si forma giusto un alone dopo poco tempo sparisce, a volte basta anche solo l'umidità e li non c'è guarnizione che tenga si infila da dentro la sede lampade.

    Chiaro che se si formano le gocce è un altro discorso.

  7. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,747
    Io vieterei per legge il lavaggio ad alta pressione per le moto.


    Sabba

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io vieterei per legge il lavaggio ad alta pressione per le moto.


    Ti ci vorrei vedere a lavare una moto da cross dopo una sessione bella fangosa, cambieresti subito idea.. l'importante è lavarla con cognizione ed evitare di essere insistente nelle parti delicate tipo, sotto sella e quadro strumentazione. Io la asciugo pure col phon al lavaggio...

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,263
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Ti ci vorrei vedere a lavare una moto da cross dopo una sessione bella fangosa, cambieresti subito idea.. l'importante è lavarla con cognizione ed evitare di essere insistente nelle parti delicate tipo, sotto sella e quadro strumentazione. Io la asciugo pure col phon al lavaggio...
    il fango, anche se molto dipende dal tipo di terreno su cui si viaggia( calcareo , argilloso, ecc ecc...) è sempre un po piu difficoltoso staccarlo quando si è seccato e ha acquisito consistenza...
    l ideale , anche se nn sempre è possibile perche nn tutti hanno box privato con acqua,, cortile , giardino , acqua a disposizione ecc ecc...sarebbe quello di lsvare la quasi subito appena si raffredda un po la moto....
    quando questo nn è possibile, invece che insistere con il getto d acqua ...che sia a bassa o alta pressione.. , basta bagnare tt le parti infangate ed attendere un po che queste assorbano l acqua, tornando ad essere di nuovo meno consistenti ....dopo si fa molta meno fatica a staccarlo e pulire.... bastano un paio di vecchie pennellesse da imbianchino, una per le parti verniciate e plastiche, l altra per le ruote e motore, l altra per catena e corona .. e un po di sapone neutro e poco sgrassatore ..

    e anche il compressore se nn usato con cognizione fa danni a volte.....

  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,747
    Le moto da cross/enduro/Motard che abbiamo avuto le abbiamo sempre lavate con la lancia A BASSA PRESSIONE.
    Io ho sempre evitato di farlo con le moto stradali.
    Mio figlio lo ha fatto una sola volta con la Brutale..
    Partite immediatamente due candele e filtro aria da buttare.
    Ha speso 100€ di pezzi più la manodopera, e non lo ha più fatto.

    Sabba

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 765] Smontaggio bilanceri/contrappesi manubrio 765R 2023????
    Di tcat nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/04/2023, 10:48
  2. [Street Triple 675] CERCO FARI ANTERIORI MANDORLA PER STREET TRIPLE da 2010
    Di dave689 nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/04/2021, 13:44
  3. [Street Triple 765] Problema RB evo street triple 765r
    Di marcoleonardo nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/07/2019, 21:57
  4. Condensa fari street triple...incazzatura notevole
    Di Smash82 nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/09/2015, 22:26
  5. Fari anteriori Street Triple
    Di jeff brill nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/01/2011, 11:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •