Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: Il problema della plastica

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da MGBLACKHOLE Visualizza Messaggio
    Scusate, sul modello della diferenziata, non è tutto oro quello che ci dicono.

    Lavoro oramai da diversi anni nel settore dei centri di riciclaggio in Alto Adige, dove a detta di molti rappresenta l'esempio da portare.
    Bene per quello che riguarda le materie plastiche, ci sono dei centri di riciclaggio che diversificano in 5 container le plastiche:

    - Bottiglie di plastica con piccoli contenitori plastici trasparenti
    - Nylon
    - cassette frutta e casse di vino in plastica
    - polistirolo
    - rimanenti tipologie di plastica

    Bene, queste cose funzionavano fino a circa 10 anni fa.

    Oggi, tranne le bottiglie di plastica , che vengono riciclate fino al 50% , tutto il resto, viene mandato all'inceneritore con i rifiuti di casa (la immondizia) .

    La tendenza oramai, dato la carenza e/o saturazione delle discariche è quella di bruciare i rifiuti.
    Le polemiche qui si possono aprire solo sulle ideologie, ma purtroppo, gli inceneritori , a recupero di energia, se progettati bene , sono il male minore, altrimenti non esiste recupero che si voglia.

    Spero di non prendermi mille insulti dai "leoni di tastiere" ma non ci sono al momento tecnologie migliori per questa massa sproporzionata di imballaggi che abbiamo oggi.
    Appunto...gli imballaggi...immagina un mondo dove le industrie siano costrette per legge a produrre imballaggi riciclabili (fatti con le nuove bioplastiche) e un sistema di gestione dei rifiuti che premia economicamente chi conferisce "meno peso" possibile...in quel caso il cittadino in qualità di consumatore quando compra un prodotto farà caso anche al tipo di imballaggio proposto...alla sua congruità con l'oggetto/bene contenuto...e verosimilmente potrebbe premiare (nei grandi numeri) chi avrà saputo ottimizzare al meglio tale aspetto...

    ... Dicesi anche un sano conflitto di interessi
    Ultima modifica di Stinit; 06/08/2018 alle 13:28

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] parte in plastica della sella
    Di giancarlo mallus nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/11/2015, 21:54
  2. Problema al motore della mia audi!
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 30/01/2015, 06:53
  3. Il piano in plastica della sella è "risaldabile"?
    Di TRUSTon nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04/02/2012, 16:00
  4. Problema gancetto plastica tubi freno
    Di flower nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/07/2011, 15:35
  5. Chi mi spiega cos'e' il problema on/off della street
    Di bart_78 nel forum Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27/10/2008, 07:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •