
Originariamente Scritto da
MGBLACKHOLE
Scusate, sul modello della diferenziata, non è tutto oro quello che ci dicono.
Lavoro oramai da diversi anni nel settore dei centri di riciclaggio in Alto Adige, dove a detta di molti rappresenta l'esempio da portare.
Bene per quello che riguarda le materie plastiche, ci sono dei centri di riciclaggio che diversificano in 5 container le plastiche:
- Bottiglie di plastica con piccoli contenitori plastici trasparenti
- Nylon
- cassette frutta e casse di vino in plastica
- polistirolo
- rimanenti tipologie di plastica
Bene, queste cose funzionavano fino a circa 10 anni fa.
Oggi, tranne le bottiglie di plastica , che vengono riciclate fino al 50% , tutto il resto, viene mandato all'inceneritore con i rifiuti di casa (la immondizia) .
La tendenza oramai, dato la carenza e/o saturazione delle discariche è quella di bruciare i rifiuti.
Le polemiche qui si possono aprire solo sulle ideologie, ma purtroppo, gli inceneritori , a recupero di energia, se progettati bene , sono il male minore, altrimenti non esiste recupero che si voglia.
Spero di non prendermi mille insulti dai "leoni di tastiere" ma non ci sono al momento tecnologie migliori per questa massa sproporzionata di imballaggi che abbiamo oggi.