Mi permetto di scrivere che quest'ultima è una pessima uscita. Lo sfogo (se mai si era trattato di quello...) si era già spento. Perché rilanciare lo scontro con una battuta su fuoco e famiglie napoletane? Che -per dirne una- la terra dei fuochi sia dov'è e non in un altro luogo d'Italia non lo decide di certo l'utente alebrasa ma i comportamenti della popolazione. Che siano 4 persone, 40 o 400 ( e qui ci sarebbe da discutere...) dovrai ammettere che non sono a Ravenna né a Gorizia o a Perugia. E stento a credere che siano tutti stranieri in villeggiatura. Non si tratta di generalizzare ma i fatti sono sotto gli occhi di tutti. O quasi...