Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: Comparativa integrali-modulari su Motociclismo

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di basjoe
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    alessandria
    Moto
    SPEED 06 :) + Scrambler 06
    Messaggi
    4,999
    arai avra pagato meno delle altre.....
    Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    c'è una cosa però che mi perplime:
    se Arai è rumoroso, pesa più degli altri e non di poco (il mod. Edwards che ho avuto tra le mani la settimana scorsa pesava 1500 grammi +/- 50 gr), che senso ha pagarlo TANTO di più? Penso che in termini di sicurezza a livelli medio/alti (cinesi ovviamente esclusi) tutti si equivalgano....
    spesso un rutto vale più di mille parole

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di basjoe
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    alessandria
    Moto
    SPEED 06 :) + Scrambler 06
    Messaggi
    4,999
    Citazione Originariamente Scritto da calimero Visualizza Messaggio
    Finalmente la verità.
    Chi ha preso il numero di luglio di Motociclismo, avrà letto (pg 109) la comparativa tra 9 caschi, 3 integrali e 6 modulari e... sorpresona: il più rumoroso è risultato un Arai (integrale ovviamente)...

    Il più silenzioso? Un modulare, tale Shuberth C2... e non di poco visto che distanzia di ben 4db il secondo classificato (Bieffe BM5 modulare) alla prova dei 130km/h.

    Ai più ricordo che il db ha una "scala" logaritmica, non lineare; significa in soldoni che ad ogni aumento di circa 3db la pressione sonora raddoppia.

    Un'altro mito è crollato...
    ho letto la comparativa ma non ho trovato dove dicono quali sono più rumorosi o meno? dov'è??
    Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di MICHELET100
    Data Registrazione
    19/04/06
    Località
    PISA
    Moto
    BONNIE T100
    Messaggi
    1,736
    Se parliamo di caschi sviluppati in contesto racing è ovvio che l'insonorizzazione sia un fattore molto meno importante rispetto a caschi studiati appositamente per un contesto sport-touring

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Citazione Originariamente Scritto da basjoe Visualizza Messaggio
    ho letto la comparativa ma non ho trovato dove dicono quali sono più rumorosi o meno? dov'è??

    Pagina 115 inizia con una scritta in rosso "Prova fonometrica"...
    in fondo alla stessa trovi le 2 tabelline riassuntive.
    COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di basjoe
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    alessandria
    Moto
    SPEED 06 :) + Scrambler 06
    Messaggi
    4,999
    grazie!!!!
    Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
    c'è una cosa però che mi perplime:
    se Arai è rumoroso, pesa più degli altri e non di poco (il mod. Edwards che ho avuto tra le mani la settimana scorsa pesava 1500 grammi +/- 50 gr), che senso ha pagarlo TANTO di più? Penso che in termini di sicurezza a livelli medio/alti (cinesi ovviamente esclusi) tutti si equivalgano....
    I test di omologazione sono uguali per tutti è vero. Però alcune case fanno i caschi che superino i test. Altre case (come l'Arai) se ne fregano delle omologazioni e4, e5 et similia e fanno test ben più severi. Poi il costo non è solo lì. Se guardi la cura con cui arai realizza le grafiche oppure le imbottiture, che non solo solo estraibili e lavabili ma sono anche realizzate in materiali eccezionali. Poi vogliamo parlare della cura costruttiva? Ho avuto un Bieffe per due anni che poi ho pensionato perché stava andando in frantumi, il mio Arai, comprato nel 2001 e praticamente sempre portato in moto sembra ancora nuovo. Poi non ci scordiamo anche che Arai realizza tre misure di calotte (quindi tre stampi ben distinti) per le diverse misure di testa e questo costa. Ma io sono tranquillo perché il casco che ho in testa mi sta, e sono tranquilli anche quelli che hanno la testa taglia XL e hanno una calotta dedicata invece della stessa calotta con cui fanno i caschi S solamente con meno imbottitura...
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  9. #18
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Spiffero
    Data Registrazione
    10/07/07
    Località
    Seregno ( MB )
    Moto
    Bonneville EFI 2009
    Messaggi
    21
    Q8 Trident Special nel suo discorso chiaro e completo.
    Anche io sono Arai dipendente, ho un NR-3 ormai storico e devo dire che dopo i suoi 8 e forse più anni di vita i meccanismi sono ancora perfetti e gli interni buoni.
    Adesso che sto cercando il degno erede, sono rimasto colpito e deluso dalla prova fonometrica di Motociclismo, dove il Viper GT ( non cioccolatini, ma il top del casco touring Arai ) è risultato uno dei peggiori.
    Avrei accettato più volentieri un risultaro simile da un RX7, che essendo un casco da gara favorisce ben altre caratteristiche.
    Ognimodo, mesi fa sempre su Motociclismo, avevano pubblicato un bel servizio sulla costruzione e l'omologazione dei caschi. Alcune case limano i materiali ovunque per riuscire a strappare l'omologazione con i denti, mentre altri testano gli stessi in ben altro modo. Io un casco in "plastica" da 100€ non lo comprerei mai. Materiali economici, meccanismi elementari e visierine da 1mm di spessore.
    Passare l'omologazione è un conto. Resistere ad una testata in terra alla Gibernau è un'altra cosa. Poi ogniuno pùò indossare quello che ritiene meglio per se.
    Certo che Arai si fa pagare salato, molto salato. Ma ci sono sempre occasioni in giro, basta navigare un pò.....
    Lamp's
    Da una vita a cavallo di:
    Aprilia RC50, Cagiva Freccia C9, Honda CB 900F Bol D'Or, Honda CBR 600F, Kawasaki ER-6n,
    Honda CB 600F Hornet, Moto Morini 9 1/2. Oggi Triumph Bonneville 2009

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Citazione Originariamente Scritto da Spiffero Visualizza Messaggio
    Q8 Trident Special nel suo discorso chiaro e completo.
    Anche io sono Arai dipendente, ho un NR-3 ormai storico e devo dire che dopo i suoi 8 e forse più anni di vita i meccanismi sono ancora perfetti e gli interni buoni.
    Adesso che sto cercando il degno erede, sono rimasto colpito e deluso dalla prova fonometrica di Motociclismo, dove il Viper GT ( non cioccolatini, ma il top del casco touring Arai ) è risultato uno dei peggiori.
    Avrei accettato più volentieri un risultaro simile da un RX7, che essendo un casco da gara favorisce ben altre caratteristiche.
    Ognimodo, mesi fa sempre su Motociclismo, avevano pubblicato un bel servizio sulla costruzione e l'omologazione dei caschi. Alcune case limano i materiali ovunque per riuscire a strappare l'omologazione con i denti, mentre altri testano gli stessi in ben altro modo. Io un casco in "plastica" da 100€ non lo comprerei mai. Materiali economici, meccanismi elementari e visierine da 1mm di spessore.
    Passare l'omologazione è un conto. Resistere ad una testata in terra alla Gibernau è un'altra cosa. Poi ogniuno pùò indossare quello che ritiene meglio per se.
    Certo che Arai si fa pagare salato, molto salato. Ma ci sono sempre occasioni in giro, basta navigare un pò.....
    Lamp's
    Hai ragione (secondo me, ovvio)!
    Un Arai (più che altro dal suo prezzo!!!) mi aspettavo primeggiasse ANCHE nel comfort, sulla sicurezza non si discute nemmeno.
    Non ho mai comprato un casco da 100€ e penso proprio che non lo farò mai, con le ossa non si scherza!!!
    Non ho nemmeno mai comprato un Arai. Dopo questa prova nemmeno in saldo!!!!!!!!
    COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di basjoe
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    alessandria
    Moto
    SPEED 06 :) + Scrambler 06
    Messaggi
    4,999
    Citazione Originariamente Scritto da Spiffero Visualizza Messaggio
    Q8 Trident Special nel suo discorso chiaro e completo.
    Anche io sono Arai dipendente, ho un NR-3 ormai storico e devo dire che dopo i suoi 8 e forse più anni di vita i meccanismi sono ancora perfetti e gli interni buoni.
    Adesso che sto cercando il degno erede, sono rimasto colpito e deluso dalla prova fonometrica di Motociclismo, dove il Viper GT ( non cioccolatini, ma il top del casco touring Arai ) è risultato uno dei peggiori.
    Avrei accettato più volentieri un risultaro simile da un RX7, che essendo un casco da gara favorisce ben altre caratteristiche.
    Ognimodo, mesi fa sempre su Motociclismo, avevano pubblicato un bel servizio sulla costruzione e l'omologazione dei caschi. Alcune case limano i materiali ovunque per riuscire a strappare l'omologazione con i denti, mentre altri testano gli stessi in ben altro modo. Io un casco in "plastica" da 100€ non lo comprerei mai. Materiali economici, meccanismi elementari e visierine da 1mm di spessore.
    Passare l'omologazione è un conto. Resistere ad una testata in terra alla Gibernau è un'altra cosa. Poi ogniuno pùò indossare quello che ritiene meglio per se.
    Certo che Arai si fa pagare salato, molto salato. Ma ci sono sempre occasioni in giro, basta navigare un pò.....
    Lamp's
    anch'io sono rimansto veramente deluso da questa comparativa anche se non mi fido, io vorrei porvarne uno (viper gt)
    Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Motociclismo:comparativa moto mille
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/03/2010, 19:35
  2. Comparativa di Motociclismo: Street R vs Daitona
    Di GIANFINITO nel forum Street Triple
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 14/12/2009, 22:53
  3. motociclismo comparativa 600
    Di matty675cagliari nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 03/02/2009, 16:27
  4. Vista la comparativa HD/Bonnie su Motociclismo ?
    Di Chicco4 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 07/11/2007, 12:29
  5. la comparativa naked di motociclismo e' on-line!
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31/07/2007, 19:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •