Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 82

Discussione: Tiger 1200 una caldaia

  1. #41
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/03/16
    Località
    Varese
    Moto
    Honda AT ADV 2024 (ex AT 1100 2021 - Explorer 1200 XCX 2016 - Honda CBR 1100 XX etc.etc.))
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente Scritto da Alfonsomoto Visualizza Messaggio
    Dopo 2472 km di test al caldo, posso dire che funziona, rimane solo il calore percepito alle gambe, ma quello lo avevo già risolto indossando un sottopantalone termico-estivo, che inoltre, se sudi, aiuta a non sentirsi i pantaloni tecnici appiccicati addosso



    <mi sembra molto da Crucco
    Cos'è un sotto pantalone termico estivo?? Ci agevoli link anche di questo?? Grazie mille!!!

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da PIGIPEO Visualizza Messaggio
    Cos'è un sotto pantalone termico estivo?? Ci agevoli link anche di questo?? Grazie mille!!!

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
    Guarda abbigliamento sixt

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Alfonsomoto
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    fra Zocca, Bologna e Modena
    Moto
    Honda CBX750F Honda VF1000F Triumph Exp. 1200 MY'12 Triumph Exp. XCX MY'17 - Triumph Tiger 1200GTPRO
    Messaggi
    2,581
    Citazione Originariamente Scritto da PIGIPEO Visualizza Messaggio
    Cos'è un sotto pantalone termico estivo?? Ci agevoli link anche di questo?? Grazie mille!!!

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
    @Apox

    Da quest’anno la sixth mi sembra che faccia solo pantaloncini corti con le imbottiture laterali.
    Io uso Acerbis




    Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
    "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Che manica di gay... e ciucciamentine.

    Non mi esprimo sulla validità o meno di un coso messo a metà della sella, in zona di seduta (... immagino comodissimo... con i bordi - non sottili - che cascano a metà chiappa e metà coscia) fatto in tessuto a rete (quindi "permeabile" all'aria...) come "barriera al calore";
    forse funziona (cioè la cosa sembrerà sembra più "fresca" per la prima mezz'ora), come placebo, ma dopo un certo tempo in sella (ore), io della sua validità effettiva - quindi al netto dell'effetto placebo - ho i miei dubbi... ma me li tengo.
    (certo che il w-end della Adunanza non mi pare ci fossero temperature elevatissime, come quelle che ritroveremo durante la settimana di luglio, alla Mi-Ta)

    Certo che...

    pantaloncini intimo nero e fucsia...

    ... a 'sto punto metteteli in latex...
    Ultima modifica di Blacktwin; 15/06/2019 alle 16:39

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Alfonsomoto
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    fra Zocca, Bologna e Modena
    Moto
    Honda CBX750F Honda VF1000F Triumph Exp. 1200 MY'12 Triumph Exp. XCX MY'17 - Triumph Tiger 1200GTPRO
    Messaggi
    2,581
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Che manica di gay... e ciucciamentine.

    Non mi esprimo sulla validità o meno di un coso messo a metà della sella, in zona di seduta (... immagino comodissimo... con i bordi - non sottili - che cascano a metà chiappa e metà coscia) fatto in tessuto a rete (quindi "permeabile" all'aria...) come "barriera al calore";
    forse funziona (cioè la cosa sembrerà sembra più "fresca" per la prima mezz'ora), come placebo, ma dopo un certo tempo in sella (ore), io della sua validità effettiva - quindi al netto dell'effetto placebo - ho i miei dubbi... ma me li tengo.
    (certo che il w-end della Adunanza non mi pare ci fossero temperature elevatissime, come quelle che ritroveremo durante la settimana di luglio, alla Mi-Ta)

    Certo che...

    pantaloncini intimo nero e fucsia...

    ... a 'sto punto metteteli in latex...
    Il salvamaroni non è un tessuto a rete, ma un multistrato alveolato ed è fatto così per creare un cuscinetto d’aria che separa.
    La mia esperienza, anche con temperature autostradali intorno ai 36 gradi e 9 ore in sella, è stata positiva.
    Poi ogni sensazione è soggettiva.
    Dopo vari esperimenti, questo è quello che ha dato il miglior risultato.


    Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
    "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

  7. #46
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/05/19
    Località
    Peschiera del Garda
    Moto
    TRIUMPH EXPLORER XCA CRYSTAL WHITE
    Messaggi
    20
    questo uso invece IMG_2689.jpg
    a dx per evitare di scottarmi il polpaccio
    perché a me piace stringere la moto con le gambe per
    essere leggero sulle braccia
    per gestire meglio il manubrio
    sabato mattina ho fatto l'autostrada
    per andare a Cesenatico da Verona
    da Bologna a Forli
    una coda continua la moto è andata spesso su di calore
    ma nn ho avuto problemi ne all'inguine ne al polpaccio
    poi la moto è ovvio andando piano scalda
    inoltre ero in coda proprio nell ora più calda
    tra le 12 e le 15
    fortuna che vado via sciallo nel vestiario

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da Alfonsomoto Visualizza Messaggio
    Il salvamaroni non è un tessuto a rete, ma un multistrato alveolato ed è fatto così per creare un cuscinetto d’aria che separa.
    La mia esperienza, anche con temperature autostradali intorno ai 36 gradi e 9 ore in sella, è stata positiva.
    Poi ogni sensazione è soggettiva.
    Dopo vari esperimenti, questo è quello che ha dato il miglior risultato.


    Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
    La mia riflessione, Alphons, è proprio sul fatto che non è in materiale refrattario (al calore), ma semplicemente un "nido d'ape" a celle aperte, per favorire la circolazione di aria (diciamo che è "antisudore", come i coprisedili a palline); ma l'aria che circola in quella zona sappiamo bene che è rovente... quindi, poco cambia, a mio avviso.

    Probabilmente (anzi sicuramente) avrai tratto "beneficio" perchè con quel coso non tocchi il serbatoio, stringendo le ginocchia sui fianchi, e sedendo molto avanti, a contatto col serbatoio. Cosa che io non faccio, stando seduto "in centro" alla sella - quindi non con le palle sul serbatoio - e tenendo le gambe rilassate (come "cascano", senza stringere) a 2 dita dai fianchi del serbatoio, e quindi la circolazione d'aria (pur calda) non mi è mai fastidiosa al punto da dover ricorrere a particolari espedienti.
    Difatti, come sai, non uso niente di speciale, e come intimo semplici mutande in cotone...
    Comunque, se ne hai tratto beneficio, buon per te

  9. #48
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/05/19
    Località
    Peschiera del Garda
    Moto
    TRIUMPH EXPLORER XCA CRYSTAL WHITE
    Messaggi
    20
    Blacktwin
    i seggiolini sia anteriore che posteriore sono in discesa
    cioè tendono verso il basso
    per stare in equilibrio
    è necessario stare un po in avanti
    altrimenti sei costretto a fare forza con le braccia per evitare di scivolare
    cosa che ritengo errata se vuoi avere la padronanza del mezzo
    le braccia nn devono tenerti
    ma devono solo gestire il manubrio come quando guidi l'auto
    che le mani tengono solo il volante e nn ci pesi sopra
    inoltre che tu nn senta il caldo uscire nn credo sia propriamente una cosa vera
    infatti tra il serbatoio e il seggiolino esce calore
    poi che tu riesca a resistere è da capire se:
    sei vestito come un esquimese
    se viaggi molto o poco
    se viaggi di notte o di giorno
    e se fai solo autostrada o anche percorsi cittadini dove la moto arriva alla sua max temperatura
    e comunque rimane poi la reazione che ciascuno di noi ha al calore
    es chi vive nel deserto ha un a reazione diversa al calore da chi vive al polo nord
    ma che tu mi dica
    "quindi la circolazione d'aria (pur calda) non mi è mai fastidiosa al punto da dover ricorrere a particolari espedienti"
    .....beh nn sono d'accordo......
    mi dici come vai vestito?

    PS i seggiolini della BMW sono in effetti più in equilibrio
    puoi stare qualche cm più lontano dal serbatoio il che ti permette di nn avere l'aria calda direttamente sullo scroto
    Ultima modifica di marco40; 18/06/2019 alle 11:29

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da marco40 Visualizza Messaggio
    Blacktwin
    i seggiolini sia anteriore che posteriore sono in discesa
    cioè tendono verso il basso
    per stare in equilibrio
    è necessario stare un po in avanti
    altrimenti sei costretto a fare forza con le braccia per evitare di scivolare
    cosa che ritengo errata se vuoi avere la padronanza del mezzo
    le braccia nn devono tenerti
    ma devono solo gestire il manubrio come quando guidi l'auto
    che le mani tengono solo il volante e nn ci pesi sopra
    inoltre che tu nn senta il caldo uscire nn credo sia propriamente una cosa vera
    infatti tra il serbatoio e il seggiolino esce calore
    poi che tu riesca a resistere è da capire se:
    sei vestito come un esquimese
    se viaggi molto o poco
    se viaggi di notte o di giorno
    e se fai solo autostrada o anche percorsi cittadini dove la moto arriva alla sua max temperatura
    e comunque rimane poi la reazione che ciascuno di noi ha al calore
    es chi vive nel deserto ha un a reazione diversa al calore da chi vive al polo nord
    ma che tu mi dica
    "quindi la circolazione d'aria (pur calda) non mi è mai fastidiosa al punto da dover ricorrere a particolari espedienti"
    .....beh nn sono d'accordo......
    mi dici come vai vestito?

    PS i seggiolini della BMW sono in effetti più in equilibrio
    puoi stare qualche cm più lontano dal serbatoio il che ti permette di nn avere l'aria calda direttamente sullo scroto
    Guarda, so benissimo come è la sella della Explorer/Tiger 1200, dato che le guido dal 2016... la sella "spinge in avanti" solo se stai "arretrato" (quasi appoggiato sul "gradino di rialzo" del passeggero), ma se stai seduto in sella "centrato", non spinge avanti, e le palle non sono appoggiate sul serbatoio.

    Tra la mia precedente XCX di maggio 2016 e la attuale XRT di maggio 2018 ci ho fatto in sella più di 55.000 km, notte e giorno, inverno ed estate, e con temperature dell'aria anche sopra i 40°. Quindi so bene di cosa parlo.

    In città giro con pantaloni in cotone (non vado al lavoro con pantaloni tecnici...), ma quando viaggio in giro per lavoro/piacere indosso pantaloni tecnici in cordura, di pelle, o Jeans tecnici, a seconda della stagione.
    In autostrada, due volte all'anno devo "ciucciarmi" un trasferimento di 900 km in giornata, che a fine maggio è sui 30°, ma a metà luglio è tra i 38 e i 40°, quindi anche qui so bene di cosa parlo.
    E guidando per lavoro tutte le moto sul mercato, conosco bene i problemi di calore (specie delle recenti Euro4) di tutte le moto, specialmente quelle "protettive" (tipo le Endurone stradali), e la Tiger non è nemmeno quella che scalda di più...

    Concludendo: certo che esce aria calda tra serbatoio e sella, e tra fianchetto (sottoserbatoio), come pure che il serbatoio della Explorer/Tiger sia molto caldo, a differenza di altre moto (un'altra che ho è "fredda" sul serbatoio, a qualsiasi temperatura, perchè è fatta in modo particolare), e proprio per questo ho i miei dubbi che quel "coso" che ha utilizzato Alfonso sia effettivamente "risolutivo": proprio perchè non è in materiale refrattario, o una "barriera", ma semplicemente un "nido d'ape", per cui l'aria (calda, caldissima, scegli tu cosa ti aggrada) circola lo stesso.
    Il solo "vantaggio" (per lui) è al massimo ipotizzabile che per come stà seduto in sella (è meno alto di me, e ha le braccia corte... ) con quell'accrocchio (inguardabile e scomodo, basta guardare come è fatto...) non tocca il serbatoio con l'inguine e le cosce.
    Ma se lui è piccolo e ciucciamentine, mica è colpa mia, o della moto...

    (Alphonse, lo sai che ti adoro )

    P.S.

    "quindi la circolazione d'aria (pur calda) non mi è mai fastidiosa al punto da dover ricorrere a particolari espedienti"
    .....beh nn sono d'accordo......

    Per me non lo è, e pure per altri: c'è infatti chi si è inventato soluzioni, chi non lo ha fatto, perchè appunto non ne sente il bisogno. Pure facendo molta, ma molta strada in un anno, in tutte le condizioni meteo, e con tutte le temperature, pure elevatissime.
    Non siamo tutti uguali...


    Ultima modifica di Blacktwin; 18/06/2019 alle 11:57

  11. #50
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/05/19
    Località
    Peschiera del Garda
    Moto
    TRIUMPH EXPLORER XCA CRYSTAL WHITE
    Messaggi
    20
    Ne ero certo che eri uno che viaggiava molto
    e mi fa piacere che comunque risulti la tiger
    la migliore come io stesso ho sempre pensato e sostenuto
    tanto che dopo circa 9 anni di ROCHET III Touring
    con 96.000 km so anch'io cosa sto dicendo

    tu puoi resistere

    ma su una persona che resiste io ne sento 20 che si lamentano del caldo che arriva al viso
    e altre che invece nn ne vogliono parlare perché non vogliono far vedere di aver
    fatto un acquisto secondo loro non valido

    per un attimo ho pensato che tu fossi uno di questi

    quindi se il caldo lo tieni bene e viaggi molto
    devi convenire che tra il serbatoio e il seggiolino esce aria calda
    aria calda che a me personalmente da fastidio sentirmi arrivare dentro le narici
    quindi ho risolto come indicato in pag 4
    poi scottandomi il polpaccio perché vado sempre con pantaloncini corti (e nn parliamo del mio abbigliamento grazie)
    ho messo un pezzo di cuoio coperto nei due lati da quel nastro che serve per rivestire le marmitte
    risultato.....nn mi scotto più e nn ho il caldo che va all'interno delle cosce e alle narici
    quindi ergo
    che dopo ormai 16 mesi che uso questi accorgimenti la moto nn ha problemi
    e neppure io

    a parte il caldo del motore in genere naturalmente

    sono contento di aver scosso un po la discussione
    e sono fiero di averti conosciuto anche se solo via etere
    perché pensavo veramente facessi parte di quel gruppo di persone che nn dice e
    non è onesto per nn fare brutta figura

    PS
    io sentivo molto più caldo con la ROCHET III
    mia moglie poi nn ne parliamo aveva i polpacci e i piedi roventi
    mentre su questa sta benissimo e il caldo per lei è veramente poco
    e questo mi fa felice

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Caldaia a pellet
    Di Toremix70 nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13/11/2017, 07:26
  2. Mono Tiger 1050 su Tiger 1200?
    Di ghostrider01 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/06/2017, 05:28
  3. cerchio tiger 1200 monta su tiger 1050
    Di The Rock nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/02/2015, 16:07
  4. Caldaia tradizionale o a condensazione???
    Di Apox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 17/02/2015, 13:38
  5. Ci sarà un idraulico qui...aiuto caldaia!!
    Di aceace24 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24/11/2010, 12:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •