Su questo sono d’accordo.
E se le regole non sono chiare occorre cambiarle.
Fare proclami sulla nazionalizzazione e il ritiro di concessioni non ha senso.
Al Presidente del Consiglio attuale (o presunto tale) che ha detto che non si possono aspettare i tempi la giustizia.
La trovò una dichiarazione di una pericolosità assoluta.
Io credo di si Giacomo.
Stiamo parlando di quanto accaduto e della concessio e che lo stato ha dato ad Autostrade.
Ognun9 è libero di dire la sua nel rispetto delle idee altrui.
E il rispetto per le vittime non c’entra nulla.
La vita umana, per me, viene prima di tutto e mi stanno sui coglioni tanto 5 stelle e Lega quanto il PD quanti cercano di strumentalizzar politicamente queto episodio.
E lo hanno fatti tutti, colpevolmente.
Quello di cui si sta discutendo, imho, è una cosa diversa.
Mia personalissima opinione ovviamente.
Ultima modifica di Monacograu; 31/08/2018 alle 16:26 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Appunto, se vi sembra tutto ok continuate pure questa discussione con questi argomenti , perché quella è e rimane solo la mia opinione, e vale come tale, quindi probabilmente niente. come scritto a flag in privato io ci trovo solo tanta tristezza a leggere qua certe cose, io ci vedo ben altro che il parlare della tragedia Ma non voglio certo essere quello che fomenta qui le polemiche.
Quindi buon proseguimento e come non c ero prima me ne vado via volentieri anche da qua
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con il presidente del consiglio che non si possa aspettare la giustizia Italiana ma si debba intervenire prima. Allo stato non interessa se incrimineranno qualche dirigente o tecnico di autostrade, il ponte é crollato questi sono i fatti che non dovevano accadere e ci si deve muovere subito perché non succeda più, che poi ci si arrivi con una revisione della.concessione, revoca o nazionalizzazione si vedrà.
Più che altro , chiacchiere , parole al vento , idiozie varie , sarebbe già opportuno rimboccarsi le maniche e iniziare a ripristinare una parvenza di normalità con un manufatto nuovo ai genovesi e agli italiani tutti.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Curiosamente, quando la Procura ha chiesto ad Autostrade spa i video del ponte nei momenti antecedenti il crollo, hanno risposto che hanno solo un fermo immagine subito dopo il crollo ma che non ci sono altri video perché c'era stato un black out.
Veramente strano, perché nonostante il temporale in corso nessun altro utente della zona ha avuto alcuna interruzione elettrica, tanto che un video del crollo è stato ripreso da una telecamera di sorveglianza di un'azienda lì sotto![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Ecco , questo lo trovo molto errato , lo stato deve rappresentare la legalità e ne dovrebbe essere il primo garante e fautore nel vigilare che la giustizia venga opportunamente applicata nei modi e nei termini corretti.
Mancando anche questo (in italia volente o nolente è così da sempre e il trend è in aumento) purtroppo i ponti continueranno a crollare e le persone a perire , perché senza la certezza di pene civili e penali adeguate , applicate senza troppi sconti , chiunque si sentirà legittimato ad operare in modo disonesto a favore del proprio tornaconto.
inmho.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
La giustizia sommaria secondo me è additare all'odio popolare la Concessionaria prima ancora che siano state svolte le indagini, attaccare la famiglia Benetton come fossero gli avvoltoi che spolpano l'Italia e gli italiani, farli crollare in borsa bruciando 5 o 6 miliardi in massima parte di proprietà italiana, affermare che "non possiamo aspettare i tempi della giustizia" (gravissimo, se detto non da un Salvini ma da un "giurista" come Conte).
Quanto alla sicurezza pubblica, la maggior parte dei ponti crollati negli ultimi anni, compreso quello seminuovo di Fossano, erano sotto la responsabilità di ANAS, non di Autostrade. A dimostrazione di come la gestione pubblica sia migliore di quella privata…