
Originariamente Scritto da
Monacograu
La risposta te l'ho già data se hai difficoltà a leggerla non è un mio problema...
Ma, visto che sono notoriamente una persona di buon cuore, provo a spiegarlo nuovamente
Secondo me BISOGNA RISPETTARE LA LEGGE (lo so, è una questione attualmente molto controversa), quindi prima di condannare qualcuno occorre un processo e, visto che tra autostrade e lo stato italiano c'è un contratto, nel bene e nel male, tale contratto va rispettato.
Oltre a questo c'è una questione di opportunità: tu faresti mai un contratto con uno stato che poi se gli gira il chiccerone se ne fotte e te lo straccia su FB? Io no...
Ma, visto che neanche questa spiegazione probabilmente la riterrai sufficiente, aggiungo:
- io attendererei un processo prima di revocare un contratto (anche perchè non credo ci siano oggi i presupposti per la rescissione, ma magari sbaglio)
- se c'è la possibilità di modificare il contratto con meccanismi che l'attuale governo ritiene migliori ed economicamente attuabili proceda con tale modifiche (che difficilmente possono essere unilaterlai)
Ma si evitasse di strumentalizzare questa disgrazia per far propaganda.
L'ultima sulla ricostruzione finanziata da Autostrade e affidata ad una società a controllo statale: qualcuno ha presente che per lavori di questa entità occorre una gara pubblica e che non ci può essere un affidamento diretto?
Spero che ora tu abbia capito la mia risposta
Che fai di mestiere, l'agente provocatore?

Allora puoi fare di meglio, questi sono giochettini un po' sciocchini suvvia (oltre che già visti su queste pagine)
#staisereno #
