
Originariamente Scritto da
flag
premessa:
il professore di cui stiamo parlando e' il braccio armato di toninelli, cantore delle gioie del trasporto su gomma verso quello ferroviario : un altro dei professor(ini) baciati dal rimescolamento delle carte politiche...ma dice cose giuste, ovviamente fino a un certo punto
dico solo due cose:
1)le ACB sono la norma in qualsiasi progetto serio, e l'analisi finanziaria, di norma, fa parte della ACB (visto che fra i costi sociali ci sono anche i danèn che lo stato, E QUINDI TUTTI NOI, dobbiamo cacciare)
in un mondo ideale, pero', a questo punto, per andare avanti col ragionamento, il prof, mi dovrebbe rankizzare tutti gli investimenti e i progetti possibili e stabilire, non solo se un ponte e' meglio di un altro, ma se un ponte e' meglio di una vaccinazione ...per esempio
laddove invece ci sono dei portafogli di spesa (investimento) predefiniti, e piu' questi portafogli riguardano settori piccoli , la decisione politica (che non e' tecnica) e' quella che conta
poi, una volta presa la decisione politica, i tecnici possono aiutare, ricordiamolo, con SIMULAZIONI (cosi' tanto criticate qui, in altri tempi

), che normalmente riescono a dimostrare, data l'ampiezza dei parametri arbitrari, quello che si vuole (esagero un pochino

).
mi piacerebbe che, poi, ci si provasse ad esercitare sulle stesse questioni, per esempio, su argomenti di sanita'...quanto vale una vita umana? , fino a quanto uno stato e' disposto a spendere per salvarla? la vita di un ingegnere, vale quanto la vita di un operatore ecologico?
gli economisti mettono in fila numeri, ma il loro uso e' sempre politico
da un lato oggi si prendono per il culo i competenti, dall'altro si fa credere che dei supercompetenti possano razionalmente risolvere qualsiasi cosa...strano