Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
...ma il punto saliente sta qua:

Più in generale, resterà senza risposta la domanda di fondo: se i controlli del ministero sono sempre stati blandi, è stato solo per le normali carenze della pubblica amministrazione o anche perché la collusione tra la politica anni Novanta e i gruppi economici che hanno aderito alle privatizzazioni (tra cui i Benetton per le autostrade) prevedeva un tacito accordo? E qualche dirigente che aveva il compito di controllare ha fatto davvero tutto il suo dovere o , magari vedendo la collusione, ha pensato di approfittarne per ricavare una sua parte in termini di potere o di altro?
direi che di punti salienti ce ne sono parecchi

e ti aggiungo, giusto per ragionare senza dimenticarci alcune questioni non secondarie...

che il bubbone delle concessioni autostradali appare per quello che è: il perfetto manifesto di come non si deve fare una privatizzazione. Utile anche ricordare che, quando tale privatizzazione di potere monopolistico avvenne, fu perché lo Stato era ritenuto privo di mezzi propri per finanziare le grandi opere, dopo decenni di spesa pubblica disfunzionale, e serviva abbattere lo stock di debito accumulato. Ed all’epoca non c’era alcun euro, a coartare il nostro meraviglioso modello di sviluppo. La storia si ripete.


https://phastidio.net/2018/03/23/rin...otra-avvenire/