Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Ponte Morandi, trovato il tirante "strappato" tra i reperti
Gli svizzeri faranno luce sulle probabili cause.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Se va avanti così, solo nel 2040 inizieranno i lavori del ponte nuovo, da terminare entro il 2100..
Ma non gliene frega nulla dei genovesi e del traffico che attraversa la città?
![]()
Sabba
Invece quei commenti hanno un senso...tutta colpa dei cinesi ...
Certo che, povera Genova, dopo il tremendo lutto temo dovrà aspettare ancora molto per veder risolto questo problema
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Buon giorno , aggiornamenti ecc
Lungo ma interessante
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Interessantissimo.
Potrebbe essere caduto un coil di 35 quintali nel punto di giunzione dello strallo, ma le telecamere dovrebbero aver visto passare un TIR che lo trasportava.
Chissá se hanno fatto successive indagini in tal senso.
Stupisce il fatto che anche con un 70% di corrosione dei cavi, il ponte non sarebbe crollato e avrebbe mostrato evidenti segni di deterioramento (disallineamento di oltre 40 centimetri del manto stradale tra le sezioni del ponte) prima che accadesse.
Sembra proprio che sia successa una cosa improvvisa....
![]()
Sabba
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Vaccata o meno, il programma di simulazione utilizzato non riesce ad indicare altre cause scatenanti.
Comunque anch’io nutro dei dubbi su questa teoria, perché in mezzo alle macerie avrebbero dovuto ritrovare il “corpo del delitto”, o perlomeno individuare (tramite i filmati) il mezzo dal quale è “caduto” il tubo/bobinone.
È facile presumere un tentativo di “insabbiamento” da parte di Società Autostrade, e se avessero il filmato che comprova il fall-down dal camion lo avrebbero di certo pubblicizzato.
Non so se è passata inosservata una delle prime dichiarazioni del Professore, che ha esplicitamente affermato che con metodi alternativi (sfruttando ciò che è rimasto di buono della struttura) il ponte (o per meglio dire, la parte mancante) poteva essere ricostruito in 15 giorni (come hanno fatto a Bologna-Casalecchio).
Se non lo hanno fatto, è molto probabile che sappiano che anche ciò che è rimasto in piedi è fortemente compromesso.
Che casino....
![]()
Sabba