Come succedeva ai tempi a tutte le moto competitive della griglia di partenza. Anche 998 e RSV1000 avevano ben poca parentela con il prodotto di serie. Credo che in quegli anni abbia avuto inizio la spirale che poi porterà la SBK al macello, con una esasperata ricerca delle prestazioni anche a costo di snaturare il concetto della serie. Comunque la cartella con gli ingranaggi (e relativo sibilo a motore acceso...) della distribuzione e le due grosse scritte HRC sui carter del monoblocco, varrebbero già da soli l'acquisto di un esemplare.![]()
Alcune chicche qui: