Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Attrezzi per regolazione cannotto di sterzo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174

    Attrezzi per regolazione cannotto di sterzo

    Come ho scritto qualche post fa, il mecca triumph di Verona mi ha stretto troppo il cannotto di sterzo. Onde evitare che faccia altri danni (e speriamo non si siano segnati perchè li ha tirati davvero alla morte) vorrei regolarli da me. Però, se per il dado a sei fori sopra la piasta rimedio un bussolone da 40 mm, per regolare le ghiere esiste un attrezzo che si monta come gli inserti sulla dinamometrica? Altrimenti? Mano libera e verifica della scorrevolezza a orecchio?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Grigo
    Data Registrazione
    21/09/12
    Località
    Oderzo (TV)
    Moto
    EX Tiger 800 ABS '12, kawa Z1000sx
    Messaggi
    1,306

    Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!

    Tiger 800 in vendita


  4. #3
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Umpf! Pensavo fosse quello per il dado di chiusura sopra la piastra di sterzo.

    Ho visto che esiste anche un'alternativa generica:

    834G - CHIAVI A SETTORE CON TESTA SNODATA PER SERRAGGI DINAMOMETRICI - Prod. SCU

    Ma il prezzo è troppo elevato per un uso una tantum, almeno per me in questo momento. Forse però il pezzo "generico" posso provare a rimediarlo in prestito.

    Grazie Grigo!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Io mi sono realizzato una economicissima bussola simile a quella venduta da Triumph.
    Sostanzialmente è stata costruita con un tondino d'acciaio, forato al centro per consentire l'alloggiamento del perno di sterzo, ricavando poi i tre denti che vanno ad impegnarsi sui settori delle ghiere usando sega, dremel e lima.
    Sopra ci ho saldato una bussola qualsiasi per poter manovrare il tutto con un attacco quadro da mezzo pollice.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Io mi sono realizzato una economicissima bussola simile a quella venduta da Triumph.
    Sostanzialmente è stata costruita con un tondino d'acciaio, forato al centro per consentire l'alloggiamento del perno di sterzo, ricavando poi i tre denti che vanno ad impegnarsi sui settori delle ghiere usando sega, dremel e lima.
    Sopra ci ho saldato una bussola qualsiasi per poter manovrare il tutto con un attacco quadro da mezzo pollice.
    Che era più o meno quello che avevo in mente io. Però non ho ne dremel ne saldatrice, e torniamo al punto di prima.

    Devo passare dal mio amico mecca vw a vedere se ha qualcosa da prestarmi....

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Puoi alternativamente farti realizzare una chiave a settore tipo quella SCU del link sopra, spendendo molto poco, facendoti tagliare a laser una piastra d'acciaio da 10 mm o giù di lì.

    Ennesima alternativa, puoi usare una chiave a settore comune ed un dinamometro.
    Ultima modifica di Dennis; 07/01/2015 alle 01:42

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Myshark
    Data Registrazione
    17/01/12
    Località
    Imperia
    Moto
    Honda Crf1000A AfricaTwin
    Messaggi
    804
    http://www.forumtriumphchepassione.c...fai-da-me.html
    Guarda cosa avevo scritto qui al post n° 5
    I cuscinetti del canotto sterzo sono conici quindi vanno stretti con moderazione !

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da Myshark Visualizza Messaggio
    http://www.forumtriumphchepassione.c...fai-da-me.html
    Guarda cosa avevo scritto qui al post n° 5
    I cuscinetti del canotto sterzo sono conici quindi vanno stretti con moderazione !
    Grazie Mysharck! Avevo letto tempo fa questo tuo intervento, l scorsa estate ho sostituito i cuscinetti della Pegaso ed ero andato, appunto, ad "orecchio" riuscendo cmq a raggiungere un risultato accettabile. Certo voi meccanici avete molta più manualità ed esperienza, ma alle brutte farò così anche con la tiger.... Il dado sopra la forcella però lo tiro con la dinamometrica!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Grigo
    Data Registrazione
    21/09/12
    Località
    Oderzo (TV)
    Moto
    EX Tiger 800 ABS '12, kawa Z1000sx
    Messaggi
    1,306
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Io mi sono realizzato una economicissima bussola simile a quella venduta da Triumph.
    Sostanzialmente è stata costruita con un tondino d'acciaio, forato al centro per consentire l'alloggiamento del perno di sterzo, ricavando poi i tre denti che vanno ad impegnarsi sui settori delle ghiere usando sega, dremel e lima.
    Sopra ci ho saldato una bussola qualsiasi per poter manovrare il tutto con un attacco quadro da mezzo pollice.
    Potendo arrangiarsi è la migliore soluzione..
    poca spesa tanta resa

    Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!

    Tiger 800 in vendita


  11. #10
    TCP Rider L'avatar di area62
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Venezia terraferma
    Moto
    XC 800
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Io mi sono realizzato una economicissima bussola simile a quella venduta da Triumph.
    Sostanzialmente è stata costruita con un tondino d'acciaio, forato al centro per consentire l'alloggiamento del perno di sterzo, ricavando poi i tre denti che vanno ad impegnarsi sui settori delle ghiere usando sega, dremel e lima.
    Sopra ci ho saldato una bussola qualsiasi per poter manovrare il tutto con un attacco quadro da mezzo pollice.
    Ciao birra rossa...

    Sarebbe bello vedere una foto....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •