Ciao, complimenti per la soluzione. Puoi postare una foto della sagomatura?
Grazie
Ciao, complimenti per la soluzione. Puoi postare una foto della sagomatura?
Grazie
Ciao, appena posso metto le foto dei quattro pannellini, poi se ci riesco vedrò di fare una specie di dima in carta su A4....
......per chi ha intenzione di montare sti benedetti pannelli, consiglio logicamente con del cartoncino di fare prima le dovute prove di dimensioni e taglio, poi di agire sul foglio di plastica acquistato (qualsiasi negozio di bricolage); quello che presi in autunno ha una parte leggermente porosa, l'altra liscia (ho messo la parte porosa all'esterno, secondo me si integra meglio con le altre plastiche della moto e si riga meno).
Come potete vedere dai miei, non è importante la precisione del taglio in quanto i bordi dei pannellini alla fine, sono coperti dal telaio; certo in fase di montaggio si deve far attenzione a non rigarne la superficie, nel caso altro pezzo di plastica e vai di forbice o taglierino.
I pannelli post. li tengo montati sempre, mentre gli anteriori all'altezza della testata li monterò quando la temperatura meteo si innalzerà. Per il momento l'impianto di riscaldamento della mia Tigrotta fà comodo.......qualche foto......
Pannello post. dx. Pannello ant. dx. Inserimento dal basso Pannello ant. dx.
IMG 1.jpg IMG 2.jpg IMG 3.jpg IMG 4.jpg
Pannello ant. montato Pannello post. sx Pannello ant. sx. Inserimento dall'alto
IMG 5.jpg IMG 6.jpg IMG 7.jpg IMG 8.jpg
IMG 9.jpg IMG 10.jpg IMG 11.jpg IMG 12.jpg
Per quanto riguarda il pannello ant. sx. curare che la sua parte anteriore si appoggi nell'incavo interno della carenatura
del copriradiatore; per il dx. curare che la parte ant. sia appoggiata all'esterno della vaschetta del liquido refrigerante.
Ultima modifica di ober61; 11/03/2019 alle 12:38 Motivo: Unione Post Automatica


Complimenti, lavoro semplice ed economico ed efficace. Per chi soffre particolarmente il caldo, certamente un aiuto inestimabile.
UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!
Grazie, se metti un paio di righello di riferimento anche le foto vanno benissimo
Righelli

Ciao, riprendo la discussione perché vorrei mettere i pannellini. Per montarli avete smontato qualcosa o sono solo infilati? A che temperatura deve resistere la plastica? Grazie
Ciao ! ....i pannelli post. (quelli che lascio fissi dietro il telaio a traliccio), vanno inseriti da sotto il dx., mentre il sx. da sopra (togliendo il pannello in plastica con la scritta 800); gli anteriori da sotto (si montano/smontano in 30 secondi).
La temperatura espressa dal motore e/o ventola chiaramente non l'ho misurata, per esempio mi sono beccato una coda di mezz'ora in entrata a Budapest con 30 gradi e ventola in azione a manetta, i pannelli di plastica non hanno risentito minimamente delle alte temp espresse, vediamo quest'estate, sempre se esce il sole ed arriva il caldo anche da noi....




Stavo pensando anche io a una copertura simile, non tanto per il calore dato che la mia è una 2011, ma per "proteggere" dalle intemperie la zona degli iniettori o comunque dei vari cablaggi. Anche la zona delle candele vorrei proteggere, per evitare che possa finire dell'acqua dentro ai pozzetti che poi mi farebbe arrugginire le candele col rischio di spaccarle quando andrò a sostituirle. Avevo pensato di utilizzare della gomma dura da 5mm, ma vedendo il risultato che hai ottenuto con la plastica credo che utilizzerò questa.
Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.
ciao a tutti ,
mi domandavo se la casa madre non possa dare parere negativo , visto che con questi pannellini aggiunti si va a chiudere l'areazione della testata ed è vero che si va a migliorare il calore percepito alle gambe ma non vorrei che questo alla lunga provochi danni al motore.
grazie
ciao