E un Po come il Vmax della Yamaha che è
Grossa pacchiana motore inutile su strada e poco agile in curva ......... dove devo firmare![]()
E un Po come il Vmax della Yamaha che è
Grossa pacchiana motore inutile su strada e poco agile in curva ......... dove devo firmare![]()
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Anche un TMAX lo farei mio , piccioli a parte.
Moto con >100hp non le considero più![]()
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
ma sotto i 15 mila euro tra qualche anno cosa si compra????solo un un duke 390???
Spero seguano la primogenita, che in definitiva era una 1098 svestita. Non era e non sarà concorrente di Speed né di Monster. Non contano solo i cavalli e un manubrio alto, la SF era unabbestia per la posizione di guida, per le quote ciclistiche, per le soluzioni tecniche adottate. Monster in confronto serviva a passeggiare. Speed R si avvicinerebbe oggi alla SF di 10 anni fa. Era troppo troppa, troppo avanti, non l'abbiamo comprata e quando non si poteva più avere abbiamo iniziato a rimpiangerla. Come la Multipla.![]()
La provai alla presentazione ed era veramente intrattabile, me ne sono lasciata sfuggire una impeccabile in giugno, leggermente modificata ma con tutti i pezzi originali a 9.000 neuri con 24mila km. Purtroppo avevo le tasse da pagare.![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Mah x me invece era una moto riuscita male altro che avanti, quote ciclistiche sbagliate a partire dall inclinazione del connotto di sterzo aperto di 1 grado rispetto alla 1098 (25,5 contro 24,5) che ne limitava molto la guida, contro il monster che invece era una moto sicuramente riuscita
Quindi scomoda scorbutica tanti cv e poco sfruttabile, questa era la sf a detta degli ex possessori che conosco, se ne fanno una nuova speriamo che riesca meglio
In quanto al V4 se ducati comincia a montarlo non più solo sulla moto della sbk ma anche sulla stradali è un po come rinnegare il passato bicilindrico, come dire che 4 è meglio di 2, che in effetti è vero ma ci sarebbero dovuti arrivare prima
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
In effetti tanti hanno sfrombolato per terra con la SF 1098, proprio a causa di quell’assetto poco riuscito.
Era molto più gestibile (ed equilibrata) la versione 848 da 132 cavalli e assetto rivisto.
![]()
Sabba
L’sf 1098 è stata forse una delle Ducati meno riuscite...estetica a parte.
A me non convinceva neanche esteticamente preferisco lo stile monster
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Condivido appieno quanto da te detto (e pure visto con i miei occhi da amici possessore di SF 1098). La versione SF 848 fu un deciso passo in avanti rispetto alla sorella maggiore, la posizione leggermente meno caricata sull'anteriore, un canotto di sterzo portato a 24,5°, un motore davvero trattabile e dalla giusta potenza la rendono perfino migliore della sorella maggiore. L'unico limite della moto era il prezzo di listino davvero alto (come ogni Ducati) ma la qualità c'era.
Sono davvero curioso di vedere come sarà questa nuova SF V4, specialmente nel confrontarsi con i riferimenti del settore.
Sarà potente, inutile su strada come in pista, piena di chincaglierie elettroniche... ma se avessi le possibilità economiche, dove dovrei firmare per prenderla subito?![]()