In realtà, per fare quanto suggerito,giustamente,da ekofox ci vuole più pazienza che abilità, si deve so stare attenti a non rovinare gli o-ring quando reinserirsi i pistoncini.
Le pinze vanno pulite periodicamente.

Un minimo sfregamento è normale, perché il pistoncino è riportato in sede dall' o-ring di tenuta che si deforma quando il pistone esce e grazie alla sua elasticità lo riporta indietro, essendo di gomma con il tempo indurisce e perdendo elasticità non fa più il suo lavoro, a quel punto serve una revisione.

Per pulire senza smontare tutto, basta staccare la pinza dalla forcella, levare le pastiglie,mettere una tavoletta dello spessore del disco e pastiglie (chiaramente non lo spessore delle pastiglie nuove), frenare per far uscire i pistoncini , poi prodotto per pulire freni e spazzolino da denti...

Quando rimonti le pinze sulla forcella, avvita i due bulloni a mano giusto per tenere le pinze aderenti alla forcella , fai girare la ruota e dai un paio di frenare, poi finisci di serrare con la dinamometrica.

I dischi sporchi non danno quel problema, al massimo un disco ovalizzato può dare una frenata ciclica..

La pulizia è meglio farla fin da quando gira tutto bene, quando arrivi a quel punto il rischio è che andando l'eccesso di sfregamento genera troppo calore sul disco ...Se va bene lo deforma, se va male si blocca la ruota mentre vai....