Ah ok tutto chiaro graziesi il 790 in foto mi sembrava molto bella e completa sulla carta ma ha un qualocosa che non mi convince e mi riservo quindi d vederla dal vivo in concessionario. La tua osservazione ora che la osservo meglio č azzeccatissima... č molto larga all anteriore per colpa del posizionamento del serbatoio cavolo..
e il 690 hai avuto modo di osservarlo e analizzarlo un pochino?
Si anche il 125 č azzeccatissimo per l utilizzo in fuoristrada solo che dopo un po che ci prendi la mano la senti un pochino stretta come potenza... il ho guidato il 250 450 4tempi e non mi sono trovato proprio in confronto al 250 2 tempi che ho attualmente per via del maggior peso e inerzia dovuta al motore ma quello che fa la differenza secondo me vera e propria č la leggerezza incredibile e rapiditā nei cambi di direzione,correzioni d guida e nella guida in piedi![]()
Ultima modifica di Lukinč; 13/11/2018 alle 13:23 Motivo: Unione Post Automatica
Eh sė il 125 dopo un po' sta stretto, poi dipende molto dove lo si utilizza.
Comunque giā sfruttarlo completamente ci va esperienza, per questo ritengo assurde certi mezzi enormi.
Poi sicuramente anche la mia moto su strada ,per altri motivi č eccessiva. Ma almeno la potenza si puō gestire. Il peso invece nel fuoristrada č davvero un problema, basta davvero poco per finire per terra.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si esatto nel fuoristrada la 125 ha potenza da vendere a meno che non fai dei percorsi pių da moto rally che da enduro vero e proprio e soprattutto se limiti gli spostamenti su asfalto. Ma pur di avere una moto leggera sacrificherei la potenza al peso per il fuoristrada
In merito alla strada dici bene č tutto un altro discorso, credo che 120 130 cv siano giā troppi perchč non li sfrutti ugualmente, ma comunque sapere che hai sotto al sedere 140 160cv che anche se non scateni praticamente mai se vuoi, sono disponibili per spararti nell iper spazio a suo modo fa godereeee!!!![]()
![]()
![]()
Un tempo esistevano cilindrate intermedie, tipo 175-200cc, che univano la leggerezza del 125 con la potenza di cilindrate superiori.
In alcuni casi il 200 erogava una potenza di poco inferiore a quella del 250cc, e in un campo da Cross spesso riusciva persino a prevalere (soprattutto grazie alla estrema leggerezza del mezzo).
Nell’enduro č meglio stare sul 300cc, che pesa come il 250 ma ha una coppia superiore.
A mio parere personale, nell’offroad una moto 2T rimane ancora il mezzo da battere.
![]()
Sabba