Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Olio forche tiger 1200 Xrt

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/10/15
    Località
    Catanzaro
    Moto
    Tiger 1200 XRt+tiger 800 XRt, SW 400+SWt 600
    Messaggi
    577

    Olio forche tiger 1200 Xrt

    Salve, ho l'abitudine di sostituire olio alle forche ogni 2 anni.
    Ma con le sospensioni della Xrt, elettroniche, dovrò inviarle in fabbrica o posso continuare con il fai da me?
    Ciao, morini corsarino zz, corsaro 125 sv, yamaha xt 600, honda 400 four, honda 600 cbr del 1988, honda transalp 600, 2 majastic 250, T-max a carburatori, Silver wing 600 e 400, Siver Wingt 600, honda Sh 125, Triumph 800 Xrx ed in più grizzly con ruote da 10 e da 12 ( per le figlie)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Inviarle in Fabbrica?

    La porti al tuo Concessionario.

    Ma più che ogni 2 anni, la scadenza "ortodossa" è sui 50.000 km, in utilizzo normale stradale.
    (la mia XRT ora ha 28.000 km e le sospensioni semiattive funzionano ancora perfettamente (e puoi fidarti di quello che dico, ho lavorato 16 anni in una nota Fabbrica di sospensioni da moto...)

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/10/15
    Località
    Catanzaro
    Moto
    Tiger 1200 XRt+tiger 800 XRt, SW 400+SWt 600
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Inviarle in Fabbrica?

    La porti al tuo Concessionario.

    Ma più che ogni 2 anni, la scadenza "ortodossa" è sui 50.000 km, in utilizzo normale stradale.
    (la mia XRT ora ha 28.000 km e le sospensioni semiattive funzionano ancora perfettamente (e puoi fidarti di quello che dico, ho lavorato 16 anni in una nota Fabbrica di sospensioni da moto...)
    Grazie della precisazione, sono molto sollevato
    Ciao, morini corsarino zz, corsaro 125 sv, yamaha xt 600, honda 400 four, honda 600 cbr del 1988, honda transalp 600, 2 majastic 250, T-max a carburatori, Silver wing 600 e 400, Siver Wingt 600, honda Sh 125, Triumph 800 Xrx ed in più grizzly con ruote da 10 e da 12 ( per le figlie)

Discussioni Simili

  1. Chiave tappo olio motore Tiger Explorer 1200
    Di Runnerk42 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/01/2015, 19:00
  2. Info olio forche
    Di ramarro nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2012, 21:21
  3. cambio olio forche tiger 1050
    Di snipe nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29/01/2010, 18:34
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/07/2009, 22:21
  5. olio forche
    Di armageddon nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/09/2007, 21:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •