Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 143

Discussione: Aperture domenicali

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Io e mia moglie "di base" lavoriamo dal lunedì al venerdì...e non abbiamo nonni a portata di nipoti (gli unici sono a 200km)...ti assicuro che è un dramma lo stesso per gestire i figli, che restano all'asilo fino alle 7 di sera (con la mia compagna che fa i salti mortali per essere lì puntale a prenderli).
    Immagino...anche noi non possiamo affidarci ai nonni...e francamente anche se potessi non lo farei comunque per come sono fatto io...
    almeno però i fine settimana sono con i vostri figli...
    mi fa sorridere chi dice che oramai la società è h24...le scuole (e non solo quelle) di certo non lo so... io di lasciare mia figlia fino alle 7 mi rodevano un po' le palle, oltre che a costare di più...
    Ultima modifica di Mastroragno; 12/09/2018 alle 12:14

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    In questo senso secondo me si sta cercando di risolvere un problema in modo errato, occorre agire sulla distorsione (i fuori busta) e non sull'apertura o meno la domenica.
    I fuori busta negli esercizi commerciali (e non solo) esistono a prescindere dall'apertura domenicale
    indubbiamente le porcate esistono comunque e vanno combattute.
    parli con uno che ha visto la propria donna farsi 3, e ripeto 3, contratti da apprendistato fondamentalmente nella stessa azienda, facendo lo stesso lavoro, e perdendosi pure un tfr.
    purtroppo in Italia ci sono gli italiani e queste porcherie ci saranno sempre e comunque, sono d'accordo.
    non voglio nemmeno far passare le aperture domenicali come un "problema".
    il punto secondo me è un altro: ci sono stati benefici con queste aperture e, se sì, quali?
    c'è stato un aumento del lavoro? no, e d'altronde perché avrebbe dovuto?
    il mercato va meglio? no, e d'altronde perché avrebbe dovuto?
    sono aumentate le spese? sì, e d'altronde come potrebbe essere altrimenti?
    la gente che fa la spesa la domenica prima ci andava il sabato.
    io son via di casa, nella migliore delle ipotesi, ogni giorno dalle 6 alle 20.. riesco a fare sport 5 volte a settimana e a fare ogni acquisto o commissione senza andare mai, e ripeto mai, la domenica (per scelta mia personale).
    ripeto: a me personalmente andrebbe benissimo lavorare il weekend piuttosto che nei giorni feriali, ditemi dove devo firmare e lo fo subito.
    ma da un punto di vista più ampio, pragmatico, giustificato con dei dati oggettivi (perché alla fine sono i numeri che devono tornare), come giustificare quel cambiamento?
    io non ci riesco, non trovo nessun pro.

    nella mia esperienza professionale i dati parlano chiaro: le entrate sono invariate, mentre le uscite sono aumentate.
    l'unica ragione per cui ad oggi anche il supermercatino (ma non vale solo per la gdo) di quartiere del paesino di 50 anime è aperto 7 giorni su 7 ad orario continuato da mattina a sera è perché così fan tutti, e per godere della stessa fetta del mercato (il quale è sempre grande uguale) bisogna offrire lo stesso servizio della concorrenza.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    indubbiamente le porcate esistono comunque e vanno combattute.
    parli con uno che ha visto la propria donna farsi 3, e ripeto 3, contratti da apprendistato fondamentalmente nella stessa azienda, facendo lo stesso lavoro, e perdendosi pure un tfr.
    purtroppo in Italia ci sono gli italiani e queste porcherie ci saranno sempre e comunque, sono d'accordo.
    non voglio nemmeno far passare le aperture domenicali come un "problema".
    il punto secondo me è un altro: ci sono stati benefici con queste aperture e, se sì, quali?
    c'è stato un aumento del lavoro? no, e d'altronde perché avrebbe dovuto?
    il mercato va meglio? no, e d'altronde perché avrebbe dovuto?
    sono aumentate le spese? sì, e d'altronde come potrebbe essere altrimenti?
    la gente che fa la spesa la domenica prima ci andava il sabato.
    io son via di casa, nella migliore delle ipotesi, ogni giorno dalle 6 alle 20.. riesco a fare sport 5 volte a settimana e a fare ogni acquisto o commissione senza andare mai, e ripeto mai, la domenica (per scelta mia personale).
    ripeto: a me personalmente andrebbe benissimo lavorare il weekend piuttosto che nei giorni feriali, ditemi dove devo firmare e lo fo subito.
    ma da un punto di vista più ampio, pragmatico, giustificato con dei dati oggettivi (perché alla fine sono i numeri che devono tornare), come giustificare quel cambiamento?
    io non ci riesco, non trovo nessun pro.

    nella mia esperienza professionale i dati parlano chiaro: le entrate sono invariate, mentre le uscite sono aumentate.
    l'unica ragione per cui ad oggi anche il supermercatino (ma non vale solo per la gdo) di quartiere del paesino di 50 anime è aperto 7 giorni su 7 ad orario continuato da mattina a sera è perché così fan tutti, e per godere della stessa fetta del mercato (il quale è sempre grande uguale) bisogna offrire lo stesso servizio della concorrenza.
    Il problema, credo, è che non ci siano al momento dati che possano supportare ne l'ipotesi di apertura ne quella di chiusura, quindi si rischia di prendere un abbaglio e fare la scelta sbagliata...
    Non ci sono state assunzioni?
    Non sono aumentati gli introiti?
    Chi ci dice che senza le apertura domenicali non sarebbe calate entrambe?
    Non è un settore che "bazzico" per lavoro quindi non ho gli elementi per scendere nel dettaglio e posso solo ragionare su chiacchierate e supposizioni...quindi le mie conclusioni sono esse stesse potenzialmente errate.

    Anche io sono fuori tutto il giorno come scrivevo prima e a volte anche fuori città per qualche giorno e, con due figli, avere il supermercato accanto a casa aperto la domenica così come la farmacia a 200mt aperta 365gg l'anno dalle 7 alle 24 è (egoisticamente parlando, forse) una gran comodità.
    COncordo che alcuni esercizi siano aperti perchè lo fanno i concorrenti e perederebbero altrimenti quote di mercato ma questo spacciare la chiusura domenicale per salvare socialità e famiglie mi sembra un po' una ca@@ata...invece di riparare una perdita si chiude l'acqua...mi chiedo quanto senso abbia...
    Di sicuro chiudere i negozi on line all 20 sfiora la demenza.

    Poi ci si abitua a tutto eh...ma, IMHO, ha poco senso
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    beh, a mio avviso l'approccio deve essere l'inverso.. nel senso, la domanda non dovrebbe essere "cosa ci si guadagnerebbe abolendo le aperture domenicali?", ma "che benefici hanno portato?".. la domanda non è "chi dice che senza le aperture non sarebbero calati assunzioni e introiti", ma "perché con le aperture non sono aumentati posti di lavoro e guadagni?".
    una scelta è già stata fatta e una strada è stata intrapresa: ha prodotto gli effetti sperati? ha avuto effetti positivi?

    giustamente tu dici "bisogna evitare di fare la scelta sbagliata", ma in che modo il cancellare queste aperture potrebbe essere una scelta sbagliata?
    dubito fortemente che il lavoro ne risentirebbe (d'altronde non ne ha giovato prima), non vedo come.
    il mercato è sempre lo stesso, non è che aprendo un giorno in più la gente mangia di più (o compra più scarpe, o prende più televisori, ecc..).

    a mio avviso non ne gioverebbe solo il lato sociale (che comunque non è trascurabile.. ricordiamoci che ogni momento è unico e il tempo passa inesorabile.. non si recupera nulla), ma ci sarebbero meno spese, meno consumi.. oltre che un approccio, a mio avviso, più pragmatico ad una questione che non ha concluso nulla.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    beh, a mio avviso l'approccio deve essere l'inverso.. nel senso, la domanda non dovrebbe essere "cosa ci si guadagnerebbe abolendo le aperture domenicali?", ma "che benefici hanno portato?".. la domanda non è "chi dice che senza le aperture non sarebbero calati assunzioni e introiti", ma "perché con le aperture non sono aumentati posti di lavoro e guadagni?".
    una scelta è già stata fatta e una strada è stata intrapresa: ha prodotto gli effetti sperati? ha avuto effetti positivi?

    giustamente tu dici "bisogna evitare di fare la scelta sbagliata", ma in che modo il cancellare queste aperture potrebbe essere una scelta sbagliata?
    dubito fortemente che il lavoro ne risentirebbe (d'altronde non ne ha giovato prima), non vedo come.
    il mercato è sempre lo stesso, non è che aprendo un giorno in più la gente mangia di più (o compra più scarpe, o prende più televisori, ecc..).

    a mio avviso non ne gioverebbe solo il lato sociale (che comunque non è trascurabile.. ricordiamoci che ogni momento è unico e il tempo passa inesorabile.. non si recupera nulla), ma ci sarebbero meno spese, meno consumi.. oltre che un approccio, a mio avviso, più pragmatico ad una questione che non ha concluso nulla.
    Per voi che lavorate nel turno domenicale dal punto prettamente economico tra entrate e uscite avete visto un miglioramento a fine mese?

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    il dipendente che lavora nel turno domenicale prende, per quelle ore, il 30% in più.
    l'azienda con le aperture domenicali ci perde: le uscite aumentano (luci, climatizzazione, costo del personale, materiale) mentre gli introiti sono i medesimi.
    il mercato non cambia: nel momento in cui tutti si trovano a dover aprire un giorno in più per essere in linea con la concorrenza, si spalma semplicemente la domanda in 7 giorni e non più in 6.
    si aggiunga che questo ha comportato anche l'orario continuato a momenti pure per i ferramenta, significa ancora più ore di uscite.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    il dipendente che lavora nel turno domenicale prende, per quelle ore, il 30% in più.
    l'azienda con le aperture domenicali ci perde: le uscite aumentano (luci, climatizzazione, costo del personale, materiale) mentre gli introiti sono i medesimi.
    il mercato non cambia: nel momento in cui tutti si trovano a dover aprire un giorno in più per essere in linea con la concorrenza, si spalma semplicemente la domanda in 7 giorni e non più in 6.
    si aggiunga che questo ha comportato anche l'orario continuato a momenti pure per i ferramenta, significa ancora più ore di uscite.
    Allora a che pro tenere aperto se loro sono i primi a perderci?

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    perché se io StreetFood scelgo di chiudere la Domenica e tu StinitSpar non lo fai, la fetta di mercato che si è spalmata sul settimo giorno verrà solamente da te e io perderò vendite.
    fondamentalmente è una guerra concorrenziale "tra poveri" (mi si passi il termine).

    Famila scelse di chiudere la Domenica anni addietro (fu una scelta ovviamente commerciale per apparire "più vicini alle famiglie", come mi sembra recitasse lo slogan) ma chiaramente sono poi tornati sui loro passi (almeno credo) per la ragione di cui sopra.

    bisognerebbe che tutti chiudessero in comune accordo, ma è ovviamente impossibile.
    quando si sono aperti i rubinetti, chiaramente come s'è tuffato il primo hanno dovuto farlo pure tutti l'altri.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Domenica si Domenica no, la terra dei cachi...
    Se prendiamo come unico esempio "mentale" gli ipermercati e i centri commerciali allora rimaniamo fregati. Perché allora non considerare tutti di tenere chiuso tutto quello che non è strettamente necessario, quindi anche gli stadi, i cinema, le sale da ballo, parchi a tema, musei...? Qualcuno prima con un pizzico di ironia l'ha detto, ma cos'hanno di meno "nobile " i lavoratori dei parchi di divertimento o dei cinema rispetto a quelli dei negozi?
    Non è che siccome è Domenica io "essere umano" non ho fame, bisogno/voglia di svagarmi eccetera, anzi avendo passato gran parte della mia settimana chiuso in ufficio ho ancora più bisogno e voglia di di farlo.
    A mio avviso è principalmente una questione di mentalità, non siamo abituati al pensiero che tutto il sistema capitalistico ha bisogno di macinare in continuazione per poter rimanere in piedi, e più macina più deve macinare.
    Io dal canto mio sono forse un caso a parte, i centri commerciali li evito il più possibile sempre. Anche se li trovo decisamente più comodi di tante altre soluzioni. Ma se ho bisogno di andare (per esempio) all'IKEA a comprare un divano che non mi costi un occhio dalla testa e che non si spacchi in due in tre nano secondi, quando ci posso andare? Il sabato mattina che nella stragrande maggioranza dei casi devo "usare" per andare a fare le commissioni (posta, banca, uffici comunali sempre che siano aperti...) il sabato pomeriggio che magari devo andare a far spesa...? Ovviamente sono esempi sciocchi, prima si campava senza cellulare, ora pare di non poterlo più fare e per molti aspetti è decisamente vero. Certo si vive benissimo senza, ma alcune cose le abbiamo completamente demandate a questo tipo di vita.

    Quello che manca è una regolamentazione ferrea e i dovuti controlli. Tu Ipermercato vuoi stare aperto la domenica? Bene, lo fai se mi dimostri di aver assunto il personale sufficiente per coprire i turni necessari senza andare ad intaccare i diritti acquisiti dei dipendenti già in essere. Vuoi stare aperto H24? Bene fallo, vale lo stesso discorso delle domeniche. Tu bar, chiosco, pizzeria, cinema, museo vuoi stare aperto solo di notte? Affari tuoi, dimostrami di pagare la maggiorazione notturna ai tuoi dipendenti e sei libero di farlo.
    Quante fabbriche fanno i turni di notte? Qui nella mia zona ce ne sono alcune che lo fanno e grazie a qualche maneggio contabile di non so che tipo riescono a non pagare le maggiorazioni piene e a non aver rogne con nessuno...

    Il problema rimane che non vengono fatti i dovuti controlli e per non doverli fare si fanno regole "lasche" che peggiorano la vita di tutti.

    Ovviamente queste sono chiacchiere da BAR, non sono ne un economista men che meno un esperto nel diritto del lavoro...
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    non si considerano i cinema, i bar, i ristoranti, gli stadi e via dicendo perché l'intrattenimento ovviamente necessita di più affluenza possibile per godere del maggior guadagno possibile, ed altrettanto ovviamente la maggior affluenza è al weekend.
    non a caso loro già prima erano aperti la domenica.
    non si tratta di lavoratori di serie a e lavoratori di serie b, sono attività differenti.

    ora, tu dici che chi apre la Domenica deve dimostrare che assume più personale.
    ma chi dice che sarebbe necessario avere più dipendenti? a tutti gli effetti, infatti, così non è stato, e onestamente non vedo nemmeno perché sarebbe dovuto esserlo.
    non c'è nessun diritto che viene violato, nel commercio ad esempio da contratto i giorni lavorativi sono da lunedì al sabato e quindi la domenica il dipendente gode della maggiorazione.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Thruxton] Esperimenti domenicali sul posterione (foto)
    Di _emiliano_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27/12/2013, 19:56
  2. prime "aperture" con la speed
    Di heek.speed.955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 23/11/2012, 14:36
  3. Domenicali apre a Rossi per la terza macchina
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 13/01/2010, 21:25
  4. Gitarelle domenicali in svizzera
    Di Pisty3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/07/2009, 20:00
  5. Censimento lavoratori domenicali
    Di totino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04/12/2006, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •