Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 143

Discussione: Aperture domenicali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,293
    Mi sta bene che s'imbocchi la solita inutile scorciatoia italiana per tentare di risolvere un problema che non si è compreso, tuttavia esigo (uno vale uno) che la chiusura domenicale:
    - sia estesa a tutte le attività commerciali non strettamente inerenti a servizi primari garantiti dallo Stato (eg. chiudere anche ristorazione, strutture ricettive, luoghi di svago in genere come cinema o parchi o musei o sale da ballo, competizioni sportive);
    - normi l'obbligo di presenziare a cerimonia religiosa cattolica, ad onore del concetto di giorno festivo settimanale;
    - preveda reddito di cittadinanza festivo a compensazione della forzosa inattività
    - liberalizzazi la caccia al negro domenicale come attività socialmente utile e positivamente socializzante.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,477
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Mi sta bene che s'imbocchi la solita inutile scorciatoia italiana per tentare di risolvere un problema che non si è compreso, tuttavia esigo (uno vale uno) che la chiusura domenicale:
    - sia estesa a tutte le attività commerciali non strettamente inerenti a servizi primari garantiti dallo Stato (eg. chiudere anche ristorazione, strutture ricettive, luoghi di svago in genere come cinema o parchi o musei o sale da ballo, competizioni sportive);
    - normi l'obbligo di presenziare a cerimonia religiosa cattolica, ad onore del concetto di giorno festivo settimanale;
    - preveda reddito di cittadinanza festivo a compensazione della forzosa inattività
    - liberalizzazi la caccia al negro domenicale come attività socialmente utile e positivamente socializzante.
    -introdurre lo ius primae noctis
    -rifondare l'ordine dei templari per la guerra in terra santa

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,468
    Comprendo benissimo chi ha una visione opposta alla mia...
    sono quasi 18 anni che lavoro come commesso, e all'inizio le domeniche erano solo 8...
    prima mia moglie era libero professionista e veniva dietro ai miei orari più che poteva e non mi lamentavo...
    poi con tutte le domeniche aperte e lei che lavora in azienda dal lun al ven, beh, purtroppo la situazione è peggiorata e se a questo ci aggiungiamo pure la nascita di una figlia, le cose si complicano...

    Francamente non ho visto un aumento di assunzioni...se non temporanee, quelle sì...anche perchè la torta da spartirsi è sempre quella...

    Per quanto mi riguarda ho stretto la cinghia e ho chiesto una riduzione oraria, perchè al di là di mantenere mia figlia m'interessava crescerla e avevo bisogno di passare per questo più tempo con lei, e non sbatterla da nonni, baby-sitter o attività varie...

    Ah...poi ricordatevi che alle domeniche in media c'è la metà del personale...è infatti la giornata dove la gente sclera di più

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Comprendo benissimo chi ha una visione opposta alla mia...
    sono quasi 18 anni che lavoro come commesso, e all'inizio le domeniche erano solo 8...
    prima mia moglie era libero professionista e veniva dietro ai miei orari più che poteva e non mi lamentavo...
    poi con tutte le domeniche aperte e lei che lavora in azienda dal lun al ven, beh, purtroppo la situazione è peggiorata e se a questo ci aggiungiamo pure la nascita di una figlia, le cose si complicano...

    Francamente non ho visto un aumento di assunzioni...se non temporanee, quelle sì...anche perchè la torta da spartirsi è sempre quella...

    Per quanto mi riguarda ho stretto la cinghia e ho chiesto una riduzione oraria, perchè al di là di mantenere mia figlia m'interessava crescerla e avevo bisogno di passare per questo più tempo con lei, e non sbatterla da nonni, baby-sitter o attività varie...

    Ah...poi ricordatevi che alle domeniche in media c'è la metà del personale...è infatti la giornata dove la gente sclera di più
    Io e mia moglie "di base" lavoriamo dal lunedì al venerdì...e non abbiamo nonni a portata di nipoti (gli unici sono a 200km)...ti assicuro che è un dramma lo stesso per gestire i figli, che restano all'asilo fino alle 7 di sera (con la mia compagna che fa i salti mortali per essere lì puntale a prenderli).
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,468
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Io e mia moglie "di base" lavoriamo dal lunedì al venerdì...e non abbiamo nonni a portata di nipoti (gli unici sono a 200km)...ti assicuro che è un dramma lo stesso per gestire i figli, che restano all'asilo fino alle 7 di sera (con la mia compagna che fa i salti mortali per essere lì puntale a prenderli).
    Immagino...anche noi non possiamo affidarci ai nonni...e francamente anche se potessi non lo farei comunque per come sono fatto io...
    almeno però i fine settimana sono con i vostri figli...
    mi fa sorridere chi dice che oramai la società è h24...le scuole (e non solo quelle) di certo non lo so... io di lasciare mia figlia fino alle 7 mi rodevano un po' le palle, oltre che a costare di più...
    Ultima modifica di Mastroragno; 12/09/2018 alle 12:14

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    beh, a mio avviso l'approccio deve essere l'inverso.. nel senso, la domanda non dovrebbe essere "cosa ci si guadagnerebbe abolendo le aperture domenicali?", ma "che benefici hanno portato?".. la domanda non è "chi dice che senza le aperture non sarebbero calati assunzioni e introiti", ma "perché con le aperture non sono aumentati posti di lavoro e guadagni?".
    una scelta è già stata fatta e una strada è stata intrapresa: ha prodotto gli effetti sperati? ha avuto effetti positivi?

    giustamente tu dici "bisogna evitare di fare la scelta sbagliata", ma in che modo il cancellare queste aperture potrebbe essere una scelta sbagliata?
    dubito fortemente che il lavoro ne risentirebbe (d'altronde non ne ha giovato prima), non vedo come.
    il mercato è sempre lo stesso, non è che aprendo un giorno in più la gente mangia di più (o compra più scarpe, o prende più televisori, ecc..).

    a mio avviso non ne gioverebbe solo il lato sociale (che comunque non è trascurabile.. ricordiamoci che ogni momento è unico e il tempo passa inesorabile.. non si recupera nulla), ma ci sarebbero meno spese, meno consumi.. oltre che un approccio, a mio avviso, più pragmatico ad una questione che non ha concluso nulla.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    beh, a mio avviso l'approccio deve essere l'inverso.. nel senso, la domanda non dovrebbe essere "cosa ci si guadagnerebbe abolendo le aperture domenicali?", ma "che benefici hanno portato?".. la domanda non è "chi dice che senza le aperture non sarebbero calati assunzioni e introiti", ma "perché con le aperture non sono aumentati posti di lavoro e guadagni?".
    una scelta è già stata fatta e una strada è stata intrapresa: ha prodotto gli effetti sperati? ha avuto effetti positivi?

    giustamente tu dici "bisogna evitare di fare la scelta sbagliata", ma in che modo il cancellare queste aperture potrebbe essere una scelta sbagliata?
    dubito fortemente che il lavoro ne risentirebbe (d'altronde non ne ha giovato prima), non vedo come.
    il mercato è sempre lo stesso, non è che aprendo un giorno in più la gente mangia di più (o compra più scarpe, o prende più televisori, ecc..).

    a mio avviso non ne gioverebbe solo il lato sociale (che comunque non è trascurabile.. ricordiamoci che ogni momento è unico e il tempo passa inesorabile.. non si recupera nulla), ma ci sarebbero meno spese, meno consumi.. oltre che un approccio, a mio avviso, più pragmatico ad una questione che non ha concluso nulla.
    Per voi che lavorate nel turno domenicale dal punto prettamente economico tra entrate e uscite avete visto un miglioramento a fine mese?

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    il dipendente che lavora nel turno domenicale prende, per quelle ore, il 30% in più.
    l'azienda con le aperture domenicali ci perde: le uscite aumentano (luci, climatizzazione, costo del personale, materiale) mentre gli introiti sono i medesimi.
    il mercato non cambia: nel momento in cui tutti si trovano a dover aprire un giorno in più per essere in linea con la concorrenza, si spalma semplicemente la domanda in 7 giorni e non più in 6.
    si aggiunga che questo ha comportato anche l'orario continuato a momenti pure per i ferramenta, significa ancora più ore di uscite.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    il dipendente che lavora nel turno domenicale prende, per quelle ore, il 30% in più.
    l'azienda con le aperture domenicali ci perde: le uscite aumentano (luci, climatizzazione, costo del personale, materiale) mentre gli introiti sono i medesimi.
    il mercato non cambia: nel momento in cui tutti si trovano a dover aprire un giorno in più per essere in linea con la concorrenza, si spalma semplicemente la domanda in 7 giorni e non più in 6.
    si aggiunga che questo ha comportato anche l'orario continuato a momenti pure per i ferramenta, significa ancora più ore di uscite.
    Allora a che pro tenere aperto se loro sono i primi a perderci?

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    perché se io StreetFood scelgo di chiudere la Domenica e tu StinitSpar non lo fai, la fetta di mercato che si è spalmata sul settimo giorno verrà solamente da te e io perderò vendite.
    fondamentalmente è una guerra concorrenziale "tra poveri" (mi si passi il termine).

    Famila scelse di chiudere la Domenica anni addietro (fu una scelta ovviamente commerciale per apparire "più vicini alle famiglie", come mi sembra recitasse lo slogan) ma chiaramente sono poi tornati sui loro passi (almeno credo) per la ragione di cui sopra.

    bisognerebbe che tutti chiudessero in comune accordo, ma è ovviamente impossibile.
    quando si sono aperti i rubinetti, chiaramente come s'è tuffato il primo hanno dovuto farlo pure tutti l'altri.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Thruxton] Esperimenti domenicali sul posterione (foto)
    Di _emiliano_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27/12/2013, 19:56
  2. prime "aperture" con la speed
    Di heek.speed.955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 23/11/2012, 14:36
  3. Domenicali apre a Rossi per la terza macchina
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 13/01/2010, 21:25
  4. Gitarelle domenicali in svizzera
    Di Pisty3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/07/2009, 20:00
  5. Censimento lavoratori domenicali
    Di totino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04/12/2006, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •