Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 143

Discussione: Aperture domenicali

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    dal sito di Confcommercio:

    ECONOMIA

    Confcommercio, l'Italia non cresce più da 30 anni



    Negli ultimi 30 anni l'Italia ha smesso di crescere fino a diventare il fanalino di coda tra le maggiori economie mondiali. E' quanto rileva un rapporto del centro studi di Confcommercio che analizza a trecentosessanta gradi la situazione economica e la crescita di lungo periodo dell’economia italiana, l'andamento dei consumi e dell'impatto che l'aumento dell'Iva avrebbe sulle tasche delle famiglie italiane in vista della Legge di Bilancio. In 60 anni, sottolinea il report, l'Italia è cresciuta in media del 2% attestandosi al sedicesimo posto tra i 25 Paesi presi in considerazione dalla confederazione. Nei primi trenta, dal 1961 al 1990, l'economia italiana è cresciuta mediamente del 3,5% (sesto posto e meglio della Germania al 2,9%). Nei secondi trent'anni, dal 1991 a oggi, l'Italia è però cresciuta in media solo dello 0,5% diventando la peggiore economia dei 25 Paesi. E dall'inizio della crisi (2008) il Pil reale pro capite è diminuito di 1.500 euro, passando dai 28.200 a 26.700 euro. "Siamo diventati un piccolo Paese in un mondo relativamente grande", ha detto il direttore dell'ufficio studi Mariano Bella.

    12 Settembre 2018


    Ricordate perchè fu liberalizzato l'orario dei negozi? Per aumentare i consumi.
    Ebbene, è sotto gli occhi di tutti quello che è successo, siamo tra gli ultimi, se non gli ultimi, in Europa per consumi interni, il problema è stato ed era l'orario dei negozi?
    No!
    Il problema sono i bassi salari e le tasse troppo alte, per chi le paga.
    Il successo delle vendite online è sempre legato al prezzo pagato, meno salario=cerco merce più scontata, ergo....

    Ed in più in tutta Europa c'è una regolamentazione sulle apertura domenicali e festive, siamo noi diventati la terra dei cachi?

    forse si
    Ultima modifica di Sting; 12/09/2018 alle 15:59

Discussioni Simili

  1. [Thruxton] Esperimenti domenicali sul posterione (foto)
    Di _emiliano_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27/12/2013, 19:56
  2. prime "aperture" con la speed
    Di heek.speed.955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 23/11/2012, 14:36
  3. Domenicali apre a Rossi per la terza macchina
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 13/01/2010, 21:25
  4. Gitarelle domenicali in svizzera
    Di Pisty3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/07/2009, 20:00
  5. Censimento lavoratori domenicali
    Di totino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04/12/2006, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •