Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 143

Discussione: Aperture domenicali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Domenica si Domenica no, la terra dei cachi...
    Se prendiamo come unico esempio "mentale" gli ipermercati e i centri commerciali allora rimaniamo fregati. Perché allora non considerare tutti di tenere chiuso tutto quello che non è strettamente necessario, quindi anche gli stadi, i cinema, le sale da ballo, parchi a tema, musei...? Qualcuno prima con un pizzico di ironia l'ha detto, ma cos'hanno di meno "nobile " i lavoratori dei parchi di divertimento o dei cinema rispetto a quelli dei negozi?
    Non è che siccome è Domenica io "essere umano" non ho fame, bisogno/voglia di svagarmi eccetera, anzi avendo passato gran parte della mia settimana chiuso in ufficio ho ancora più bisogno e voglia di di farlo.
    A mio avviso è principalmente una questione di mentalitÃ*, non siamo abituati al pensiero che tutto il sistema capitalistico ha bisogno di macinare in continuazione per poter rimanere in piedi, e più macina più deve macinare.
    Io dal canto mio sono forse un caso a parte, i centri commerciali li evito il più possibile sempre. Anche se li trovo decisamente più comodi di tante altre soluzioni. Ma se ho bisogno di andare (per esempio) all'IKEA a comprare un divano che non mi costi un occhio dalla testa e che non si spacchi in due in tre nano secondi, quando ci posso andare? Il sabato mattina che nella stragrande maggioranza dei casi devo "usare" per andare a fare le commissioni (posta, banca, uffici comunali sempre che siano aperti...) il sabato pomeriggio che magari devo andare a far spesa...? Ovviamente sono esempi sciocchi, prima si campava senza cellulare, ora pare di non poterlo più fare e per molti aspetti è decisamente vero. Certo si vive benissimo senza, ma alcune cose le abbiamo completamente demandate a questo tipo di vita.

    Quello che manca è una regolamentazione ferrea e i dovuti controlli. Tu Ipermercato vuoi stare aperto la domenica? Bene, lo fai se mi dimostri di aver assunto il personale sufficiente per coprire i turni necessari senza andare ad intaccare i diritti acquisiti dei dipendenti giá in essere. Vuoi stare aperto H24? Bene fallo, vale lo stesso discorso delle domeniche. Tu bar, chiosco, pizzeria, cinema, museo vuoi stare aperto solo di notte? Affari tuoi, dimostrami di pagare la maggiorazione notturna ai tuoi dipendenti e sei libero di farlo.
    Quante fabbriche fanno i turni di notte? Qui nella mia zona ce ne sono alcune che lo fanno e grazie a qualche maneggio contabile di non so che tipo riescono a non pagare le maggiorazioni piene e a non aver rogne con nessuno...

    Il problema rimane che non vengono fatti i dovuti controlli e per non doverli fare si fanno regole "lasche" che peggiorano la vita di tutti.

    Ovviamente queste sono chiacchiere da BAR, non sono ne un economista men che meno un esperto nel diritto del lavoro...
    Mia moglie lavora la domenica...nel mio caso specifico familiare non é sicuramente una cosa comoda, ci impedisce la godibilitá del fine settimana. Molti colleghi di mia moglie però lavorano volentieri quei giorni. Ogni caso é a se, chi preferisce la mattina chi la sera chi i giorni festivi anche perchè vengono pagati meglio. Posso assicurare che in questi grossi centri é praticamente impossibile che non vengano rispettati i contratti, festivitá, permessi o quant'altro. Se rispetto a 15 anni i grossi centri commerciali rimangono aperti piú giorni non é garantito dalla forza lavoro interna redistribuita all'interno del supermercato o con un aumento delle ore, gli ipermercati hanno tutti aumentato i giorni lavorativi con i festivi e tutti diminuito il personale dipendente assunto... come? semplicemente con gli iterinali pagati molto meno senza i diritti del contratto C.N. che chiamano per coprire le fasce mancanti come e quanto vogliono. Incredibile ma molti di questi centri hanno personale in mobilitá e interinali per coprire le ore dei turni lasciate dal personale in mobilitá...non assumono più nessuno da tempo.
    Che poi girovagare mangiando pizzette per un centro commerciale tutta la domenica sia una abitudine non proprio edificante rispetto ad altre attivitá é un discorso discusso e ridiscusso... peró ognuno é libero di fare quello che vuole.
    Ultima modifica di navigator; 12/09/2018 alle 21:14

Discussioni Simili

  1. [Thruxton] Esperimenti domenicali sul posterione (foto)
    Di _emiliano_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27/12/2013, 19:56
  2. prime "aperture" con la speed
    Di heek.speed.955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 23/11/2012, 14:36
  3. Domenicali apre a Rossi per la terza macchina
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 13/01/2010, 21:25
  4. Gitarelle domenicali in svizzera
    Di Pisty3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/07/2009, 20:00
  5. Censimento lavoratori domenicali
    Di totino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04/12/2006, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •