si, hai ragione, c'e' anche questo aspetto che ho poco considerato
si dovrebbe discutere del meccanismo di creazione di posti di lavoro e di politiche di lavoro attive, ma ok
non sono completamente daccordo: una quota del lavoro e' data dall'orario e un'altra dall'intensita'...ma il discorso e' lungo, e prevede, ovviamente, il rispetto delle regole...se le regole non vengono srispettate, il problema e' quello
pero' qui stai mettendo insieme due cose vicine ma non sovrapponibili, a mio avviso: il lavoro e l'incasso
il fatto che una cosa sia "intangible" non significa di per se' che sia trascurabile...nemmeno per i liberalipiu' incalliti
credo , tuttavia, che la questione del riposo fisso nel giorno del signore sia una prassi che andra' via via scomparendo, con resistenze, ma senza poi molti rimpianti
ovviamente , come dicevo prima, sostenuta da erogazione di servizi e da una organizzazione del lavoro che dovra' essere piu' flessibile
ovviamente questo significhera' il tramonto delle piccole attivita' di quartiere, salvo quelle che, e infatti ora prosperano, siano in grado di dare un servizio migliore, in termini di qualita', per esempio