EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
Messaggi
48,463
Originariamente Scritto da Stinit
La Reserve roastery di Starbucks propone il classico espresso a 1,80 euro. Con l’aumentare della laboriosità della variante di caffè ovviamente i prezzi lieviteranno. E così il marocchino costerà 3,5 euro, come anche il famoso americano (che arriverà fino a 4,5 euro).
Sale il prezzo per un cappuccino che costerà tra i 4,50 euro e i 5,50. Il latte macchiato andrà da 4,50 a 5,50 euro, mentre il caffè d’orzo costerà 3,50 euro.
Come anticipato, alcune miscele sono lavorate con l’azoto liquido. È il caso del Nitro Flat White: 6 euro per una sorta di vellutata di latte e caffè. Da 6 a 7 euro per la versione al tè alla pesca o a base di cioccolato.
Da Starbucks in piazza Cordusio possiamo trovare anche bevande estratte a freddo: il caffè riposa per venti ore a bassa temperatura per poi essere utilizzato in varie ricette. Si chiamano Cold Brew e il prezzo della versione base, quella alla crema di latte, è di 4 euro.
7,5 euro per la versione analcolica del Manhattan, il Brera. L’Emerald Mule è invece la versione con caffeina del Moscow Mule.
Ma la scelta è davvero molto varia: sul menù troviamo anche l’espresso frizzante, con tanto i guarnizione a scelta di menta o limone. Prezzo: 6 euro. 5 euro per i caffè shakerati, come pure le miscele che prevedono nocciola, cioccolato fondente e gianduia. Sempre per 5 euro si può provare l’affogato con gelato raffredato con l’azoto liquido.
Per i veri fanatici del caffè Starbucks a Milano offre anche una serie di degustazioni. E così per 14 euro si può provare il metodo Clover, tre tazze di caffè prepate attraverso una tecnica particolae che prevede che la la polvere di caffè venga filtrata con una rete metallica finissima.
un espresso 1,80,da me ti fai due caffe,grazie al piffero che ti mettono tutti quei servizi a disposizione,se per una colazione ci vogliono 5 euro a momenti..il telefono me lo carico a casa,al max mi porto il power bank dietro..
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".