Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 137

Discussione: assicurazione sospesa in inverno....forse non più

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,011
    che p@lle!
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Alexxia
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    provincia di Savona
    Moto
    ex Street Triple R grafite, ora Honda 500X
    Messaggi
    170
    Intanto anche al nord circola un sacco di gente senza assicurazione...
    Personalmente mi ha fatto tanta rabbia (e anche un pò di stupore) un fatto avvenuto qualche giorno fa dalle mie parti: una coppia di ragazze su uno scooter ha investito due anziani sulle strisce... la guidatrice era senza patente e lo scooter senza assicurazione e senza revisione!! Ma come fa a circolare impunemente gente cosi? Alla faccia di quelli che, come me, pagano sempre tutto....
    Io credo che se togliessero l'assicurazione sospendibile A) circolerebbero ancora più mezzi senza assicurazione B) molti venderebbero la moto (specie se di grossa cilindrata) o non la comprerebbero più

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    che follia...

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/01/17
    Località
    Saturno
    Messaggi
    481
    Io purtroppo sarei uno di quelli che la venderebbe...la uso solo 5-6 mesi all'anno e di pagare tutto l'anno sinceramente anche no!Sono proprio bravi a far passare la voglia di qualsiasi cosa!

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Sinceramente non vedo il problema. Basterà fare quella della Axa, che si paga annuale, ma con lo sconto per i 3 mesi invernali (Dicembre Gennaio Febbraio). E dal primo Marzo... via in sella.
    Certo però che se uno è così timoroso, ed Marzo ha ancora freddo, forse è meglio che non vada moto...

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di cholo
    Data Registrazione
    03/06/15
    Località
    Pordenone
    Moto
    Panigale 959
    Messaggi
    752
    Io sono di quelli che l’assicurazione della moto non la stacca mai perché qualche giretto verso novembre/dicembre riesco a farlo e poi da marzo si ricomincia, comunque mi metto nei panni di coloro che staccano L assicurazione per esigenze diverse e da fastidio a me per loro usufruire di questa agevolazione.......speriamo non vada in porto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ...senti che bel rumore!!!

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Beh c’è anche gente che vive in zone dove in inverno fa freddo e c’è la neve...non tutti hanno la fortuna di avere una temperatura mte tutto l’anno. Personalmente se dovesse passare questa legge mi farei un preventivo con le assicurazioni a km


    Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  9. #18
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Dopo la tassa di possesso anche l'assicurazione di possesso. Mah.

    Anche la necessità dei ladri di disporre di un veicolo altrui assicurato per scorrazzare in piena tranquillità mi pare eccessiva.
    Per quanto riguarda parenti e amici è semplice: basta togliere la batteria.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    La cosa è controversa e imho per niente automatica...

    Passiamo al secondo aspetto della questione, non meno importante del primo. Il proprietario di un veicolo non assicurato è responsabile di ciò che accade se tale veicolo circola contro la sua volontà? Questo è un altro terreno minato. Non esiste una norma europea sulla responsabilità civile generale, a parte quella sopra citata che impone l'obbligo di un'assicurazione ai veicoli che circolano su strada. Quindi fanno testo le varie norme nazionali.

    Per l'Italia vale il Codice civile. Articolo 2054, comma 1: "Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno". Comma 3: "Il proprietario del veicolo, o, in sua vece, l'usufruttuario o l'acquirente con patto di riservato dominio, è responsabile in solido col conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà".

    E' prova sufficiente per il proprietario che l'auto sia stata presa a sua insaputa? Come fa a dimostrarlo in tribunale oltre ogni ragionevole dubbio? Se c'è stato furto, ci vuole una denuncia. Ma in ogni caso è responsabilità del proprietario assicurare un veicolo in circolazione su strada. Il fatto stesso che il veicolo stia circolando lo sottopone all'obbligo di essere assicurato. Da qui non si scappa. Difficilmente un giudice potrebbe assolvere il proprietario dal risarcimento dei danni. Ma nemmeno qui esiste una certezza. Il dubbio quindi rimane.


    Assicurazione auto non circolante: Corte europea, si deve pagare

    ...se io, per esempio, nel periodo di sospensione della assicurazione tengo la moto in un garage chiuso e protetto da sistema di allarme credo che se qualcuno lo apre scassando la serranda e fa suonare l'allarme che sia sufficiente per stabilire che si sia fatto "tutto il possibile"...
    Ultima modifica di Stinit; 13/09/2018 alle 19:26

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Fortunatamente vivendo vicino Roma la moto la uso tutto l'anno, e l'assicurazione non la sospendo mai, ma il pensiero di rover risarcire un danno basta ed avanza per rinunciare ad un risparmio marginale...
    Gente che gira senza assicurazione purtroppo c'è, ma sempre meno visto che ora basta una semplice telecamera di tutor o varco ztl per prendere la targa, a Roma ho visto vigili urbani con il tablet verificare le assicurazioni di auto posteggiate.
    Non credo che il mercato calera', gli scooter in città sono indispensabili, e le moto si comprano per passione..

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sospesa la patente per 6 mesi
    Di maurino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13/06/2015, 20:22
  2. Southern 100 (2013) sospesa per gravi incidenti
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/07/2013, 09:02
  3. areaC Milano sospesa
    Di Mrmc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 28/07/2012, 12:19
  4. assicurazione sospesa
    Di keir nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 12:55
  5. patente sospesa :(
    Di wolf_orso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 12/05/2008, 19:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •