Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 96

Discussione: EOLO (gestore internet)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Io ho letto e riletto il contratto, questa cosa dei 40gb non l'ho trovata...
    @Apox forse dovresti considerare di acquistare l'IP fisso, di default te lo danno dinamico (almeno a me).
    Che vorrebbe dire?

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Che vorrebbe dire?
    ti riferisci all'ip?
    se hai necessità di raggiungere il tuo pc dall'esterno, serve un ip fisso (o un qualcosa che indirizzi tutte le chiamate entranti ad un numero o indirizzo). è come se fosse il tuo numero di telefono... non so se sono riuscito a spiegarmi.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Che vorrebbe dire?
    Non sono un tecnico, son certo che qualcuno te lo può spiegare meglio tipo @streetTux, ma ti posso fare questo esempio "spicciolo" l'IP è l'indirizzo dove punta il server per trovarti (es. 111.117.195.55) il gestore ne ha 150 disponibili, ma contando che non tutti saranno connessi allo stesso momento vende 200 servizi di connessione, questo va bene per le connessioni "casalinghe" che generalmente non sono attive per svariate ore continuative come quelle "lavorative". Tu parlavi di una connessione VPN, a mio avviso un IP fisso (fra le opzioni contrattuali lo trovi da spuntare a un prezzo aggiuntivo) è utile se non addirittura necessario, in quel caso l'IP sarà tuo fino a quando rimarrai con loro.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    per spiegartelo il più semplice possibile, l'ip pubblico è quello con cui ti presenti nel web.. tipo l'indirizzo di casa.
    è utile se tu esponi dei servizi all'esterno (sito web, webcam per porno amatoriale in diretta, fashon blog e via dicendo) ma se devi solo navigare (come il tuo caso) non te ne fai nulla

    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Tu parlavi di una connessione VPN, a mio avviso un IP fisso è utile se non addirittura necessario
    dipende dal tipo di VPN che può instaurare con la sede alla quale intende connettersi.
    se è una vpn firewall to firewall è necessario avere un ip fisso, ma se è una vpn che si instaura attraverso un client (OpenVPN ad esempio) com'è nella maggioranza dei casi di connessioni saltuarie per evenienze particolari (assistenza, lavoro da casa e via dicendo), questa si può attivare con qualsiasi connessione, anche con un tathering da smartphone
    Ultima modifica di streetTux; 17/09/2018 alle 08:02 Motivo: Unione Post Automatica
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Non sono un tecnico, son certo che qualcuno te lo può spiegare meglio tipo @streetTux, ma ti posso fare questo esempio "spicciolo" l'IP è l'indirizzo dove punta il server per trovarti (es. 111.117.195.55) il gestore ne ha 150 disponibili, ma contando che non tutti saranno connessi allo stesso momento vende 200 servizi di connessione, questo va bene per le connessioni "casalinghe" che generalmente non sono attive per svariate ore continuative come quelle "lavorative". Tu parlavi di una connessione VPN, a mio avviso un IP fisso (fra le opzioni contrattuali lo trovi da spuntare a un prezzo aggiuntivo) è utile se non addirittura necessario, in quel caso l'IP sarà tuo fino a quando rimarrai con loro.
    senza pagare nulla, esistono questi siti che ti riindirizzano automaticamente al tuo ip.
    https://www.noip.com/
    https://dyndns.it/
    https://dyn.com/dns/

    ma devi essere in grado di configurarlo... è abbastanza facile, ci è riuscito anche @FraVet

Discussioni Simili

  1. con quale gestore navigate in internet?
    Di urasch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 02/05/2013, 10:44
  2. Internet Mobile con Smartphone QUALE GESTORE SCEGLIERE?
    Di troyvespa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/02/2012, 16:33
  3. Gestore telefonico tre
    Di wlecurve nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/11/2009, 13:59
  4. cambio gestore telefonico
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 13:35
  5. [SET] Eolo torna al 3 finalmente
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 05/05/2008, 12:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •