40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024
misteri del collezionismo?é stata prodotta in pochi esemplari, circa 1000, di cui rimaste pochissime in circolazione.Per i suoi tempi aveva una ciclistica rivoluzionaria e una linea avverinistica che si distaccava da qualsiasi moto presente sul mercato. A trovarne....
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
ai miei tempi le categorie erano ben distinte , a 14 anni o vespa 50 (elaborata a 75cc) oppure 4 marce college/fifty ecc... i cittadini col peugeot 104 e sella lunga Nisa .
Poi a 16 anni col patentino si saliva al 125 cc , vespa et3 oppure Px (portate tutte a 175 cc) oppure Cagiva SST (il mio, nero...)
che tempi , che impeto
ai tempi d'oggi .... gli zoombie dalla testa bassa
a 10 anni il primo I-phone
a 12 anni la prima canna / primo pompino con I-phone
a 14 anni la prima pasticca / prima orgia con I-phone
a 16 anni antidepressivi con I-phone
che gioventù demmerda ....
A 14 anni mio padre im diede in eredità questo:
q1YcTnk.jpg
Cinquatino Benelli del '79. Spompatissimo, faceva a malapena i 40. Originale era in un arancione tipo KTM.. Ridipinto tutto con bombolette in nero metallizzato.. Faceva cagare uguale ma potevo farci quasi cross nei campi finchè non ho perso la marmitta in corsa e si è crepato il telaio a tubone.
A 15 anni, visti i miei brillanti risultati scolastici, sono riuscito ad ottenere questo:
aprilia-sr-50---1997-it677333681.jpg
SR 50 Stealth, raffreddato a liquido... Ai tempi una bomba. Tempo qualche mese di lavoretti e paghette messe via e nell'ordine:
- cilindro 80 polini
- marmitta ad espansione Leovince
- rulli alleggeriti
- cinghia rinforzata
- carburatore Dell'Orto da 28mm con spilli maggiorati (usato)
- ammortizzatore posteriore maggiorato (usato)
cambiato tutto da me insieme al compare con padre motociclista fornito di ogni sorta di attrezzi.
Lui teneva in officina una RS 250 preparata da gara. Inutile dire che era lo sbavo per eccellenza!
Con l'SR così conciato e buttato a pesce andavo oltre il fondoscala del tachimetro. Fatta una prova una volta con l'auto di mio amico più grande, gli stavo dietro ai 130 km/h... e aveva due freni a disco!
Fantastici quei tempi! Quando ancora non esistevano Euro 0-1-2-3-4 e le Municipali erano più clementi...
Ultima modifica di PowerRoss; 25/09/2018 alle 15:18
Vero, ma sempre la Rosy Bindi delle moto rimane
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk