durano da 18 mesi a un 24 mesi + o - costano € 3 e se cambiano facilissimo poi costa cosi poco che compri 3 e le tieni di scorta,, e ne hai per 6 a 8 anni poi cambia la moto,,, cavoli sempre con la stessa moto.
Comunque la moto parte anche se la batteria e scarica,,, solo che la devi mettere in una parte pre stabilita della moto,, ogni modello di moto a il suo posto clave,,,,,,,,,,,,,
Pero la comodità che te da e fantastica lei fa tutto chiude i bauletti e valigie laterali, inserisce il antifurto non devi andare con le chiave su e giù, la tiene in tasca in quelli tasche che no usi mai,, e no la muovi più, non ce rischio di perdere, non ce rischio di chiudere il bauletto con le chiave dentro,,
averla o no averla no te cambia la vita,,, e poi fare anche senza, pero si ce te la godi.
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Ci sono scooter come il T-Max che già dal lontano 2015 montano di serie il Keyless,la differenza sostanziale è che invece di usare una chiave per aprire sella,bocchettone rifornimento e bloccasterzo usi dei pulsanti di conseguenza c’è molta più “elettronica” di prima cosa che ancora sulle moto siamo poco abituati a vedere però credo che almeno a mio parere una volta che ci si fa l’abitudine........sul fatto che si possa “hackerare” un mezzo come uno scooter non saprei dire e per dire il vero non mai sentito nessuno che gli abbiano rubato lo scooter in questo modo e i TMax credo che tra i ladri siano molto più gettonati di qualsiasi modello di Tiger mai prodotto.L’unico vero problema è che,almeno per il famigerato scooter Yamaha,hai in dotazione un solo transponder e se te lo perdi ci vogliono 200 euro per averne un altro mentre le vecchie chiavi da blocchetto erano di certo molto più economiche.
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
A me piace ancora avere la chiave. Quei bagagli lì mi fanno schifo.
![]()
Sabba
Idem, l'idea del blocchetto keyless, che ho provato su alcune bmw recentemente, non mi piace per niente
Forse è un accessorio che ha più senso su di uno scooter che su una moto,ricordo che molti anni fa il keyless era un optional solo per auto sportive di lusso e se non vado errato fu proprio la Mercedes a montarlo per primi come optional a pagamento (e non credo che costasse tanto poco) su SL 500 mod 2001.
Posso solo dire che personalmente mi ci sono trovato bene con il mio scooter........dopo un po’ di “rodaggio” però’.....![]()
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
La comodità c'è non si può dire di no, ovviamente non si tratta di fare uno sforzo enorme girare una chiave![]()
Comoda lo e' sicuramente, ma per uno come me che ha perso telefonini e comandi del cancello rappresenta un serio rischio di non tornare a casa.
La possibilita' di spengere la moto dal benzinaio e non poterla riaccendere per me non e' una possibilita', e' una certezza!!!