





Non so se si é capito ma sono uno che non smanetta e che guarda abbastanza i limiti di velocità. Ho preso fino adesso, in 30 e più anni di patente, due multe per limiti di velocità (per parcheggio non lo dico, avrei potuto comperarmi casa). Uno, all'una di notte, finito di lavorare, per 3 kmh. in più del consentito, compresi quelli che accordano, in totale, 7kmh. in più dalla segnaletica. Strade deserte. La seconda ammenda all'uscita di una superstrada. Ho superato di ben 10 kmh. il limite imposto dalla segnaletica. In 30 anni di patente sono veramente un grande delinquente. Ricordo che la seconda multa é stata considerata all'interno dell'abitato, visto che ci sono 2 o 3 case in zona, e ho pagato quei pochi kmh. in più quasi 350€.
Dovremmo essere felici di vedere delle divise attorno a noi, per la nostra sicurezza, in realtà spesso é gente talmente ottusa che non fanno altro che agitarci ulteriormente. Come se nella vita non avessimo già abbastanza problemi.![]()
Le verre est un liquide lent
gli antiautovelox hanno fatto storia qualche anno fa.. mi ricordo le televendite!!!!!!!!!!!
poi l'illegalita... ma + che altro non è mai stato comprovato il funzionamento.
e vi ricordate la minchiata dell'antiautovelox x nokia????

completamente concorde con quello che dici alberto caro.... e tu lo sai che te lo dici uno da -5 punti ogni volta che mette il naso fuori di casa ........... io proporrei più che altro un rilevatore di easypussy ( figa facile per intenderci)...sai che figata, vai a 50 km/h in moto passi per il centro della tua città ed il rilevatore ti dice "ehi amico, 50 metri a destra c'è una figa che vuole solo te...abita a pochi isolati, ci puoi anche andare a piedi......"sai che storia, vai piano in moto - non perdi punti patendi - non sbatti via soldi in inutili multe - ti diverti eccome - TUTTI SAREBBERO DECISAMENTE PIU' FELICI (persino quegli stroxxi di omini tutti uguali).
io quoto!!!
Ciao, facciamo un po' di chiarezza, gli anti autovelox che funzionano anche in italia rilevano il ponte radio (se attivo) dell'apparecchio. Questo comprende quindi tutti i casi in cui prima trovi la pattuglia imboscata che ti fa la foto e qualche decina di metri dopo quella che ti ferma (collegata appunto da un ponte radio all'apparecchio). Sono escluse invece dal rilevamento quasi tutte le postazioni fisse utilizzate in italia o, quelle mobili se con il ponte radio spento (la pattuglia imboscata ti fa la foto e la contravvenzione ti arriva a casa senza che ti fermino subito).
L'utilizzo è illegale dal 1999 se non sbaglio, ma è legale il possesso, e lo si può avere installato in macchina, rigorosamente spento, per utilizzarlo nei paesi in cui è legale (ad esempio s. Marino ). La multa se non erro è di 730 e, e a volte la polizia ha degli apparecchi tramite in quali può captare se in un auto è in funzione un anti autovelox.
da quello che so non esistono kit da moto, e quasi tutti vengono alimentati dall'accendi sigari,
ciao