


Il blipper ce l'ho sulla Ducati e lo trovo super divertente oltre che comodo.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)




Io l'ho provato prima in scalata perchè , con il rodaggio da fare, non potevo salire molto con i giri.. e devo dire che, ad esempio quando devi affrontare un tornante in discesa (a destra.. quindi chiuso e poco scorrevole), il fatto di poter tenere il manubrio senza usare la frizione ti da molta più sicurezza..
Nell'ultimo giro, potendo arrivare già a 6000 giri, l'ho usato a salire di marcia e devo dire che è proprio favoloso! Non chiudi il gas e lei cambia con una rapidità incredibile!
Inoltre il cambio non fa nemmeno il solito "clonk" nel passaggio di rapporto.. molto molto bello..350 euro ben spesi.


Io ce l'ho sulla mia Street in salita di marcie, e a parte in pista per strada, per una questione pratica, per strada mi piace usare la frizione a mano.
Eeeee...fa ancora parte del romanticismo della guida senza elettronica, sgasare in staccata.
In scalata quando cavi 2/3 marcie in sequenza veloce, il fatto di strizzare la frizione ad ogni marcia assieme al colpo di gas e sentire la moto che sale di giri quando e come voglio io, mi fà godere quando una bella accelerazione.
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!
Si,,,so che anche la SPEED ha il cambio elettronico,guardando bene prenderei quella, ma il budget non è elevato, quindi spenderne 11000 e spenderne 17000 cambia solo perle tasche... e penso di divertirmi lo stesso...... anche con una STREET RS, però vedremo, comunque sia, un cambio elettronico sia in salita cambiata che scalata me lo dovrò fare prima o poi,![]()




Sì.. almeno in pista si fa così.. ma il colpetto di gas a frizione tirata serve a ridurre la differenza di giri tra motore e frizione rendendo meno traumatico il contatto tra i due al rilascio e limitando sbandieramenti del posteriore.
Comunque anche il cambio elettronico in scalata dà il colpetto di acceleratore..


Si ma è sempre per una questione di gusto e non per reale efficienza. La Street ha un cambio ben spaziato e preciso, e per strada in una guida allegra/veloce a me piace usare la frizione per ogni marcia. Lo so che è più lavoro, ma la guida in montagna e bella per quella oltre per le pieghe.
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!
La street rs non è poi cosi agile anzi, forse tutto il contrario