Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: Passaggio...a STREET TRIPLE

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di cholo
    Data Registrazione
    03/06/15
    Località
    Pordenone
    Moto
    Panigale 959
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Penso che alla fine sia come dici tu, una maneggevole e l'altra piena di coppia.. sull'elettronica penso che la Speed sia perfettamente allineata alla Street, anzi al mia Speed RS ha pure l'ABS Cornering.. e come optional ho messo anche il cambio elettronico che funziona anche in scalata!
    Hai fatto benissimo ha installare il blipper. Oltre ad essere una figata hai anche più stabilità e forza frenante


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    ...senti che bel rumore!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,948
    Il blipper ce l'ho sulla Ducati e lo trovo super divertente oltre che comodo.

    Lamps

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,817
    Io l'ho provato prima in scalata perchè , con il rodaggio da fare, non potevo salire molto con i giri.. e devo dire che, ad esempio quando devi affrontare un tornante in discesa (a destra.. quindi chiuso e poco scorrevole), il fatto di poter tenere il manubrio senza usare la frizione ti da molta più sicurezza..
    Nell'ultimo giro, potendo arrivare già a 6000 giri, l'ho usato a salire di marcia e devo dire che è proprio favoloso! Non chiudi il gas e lei cambia con una rapidità incredibile!
    Inoltre il cambio non fa nemmeno il solito "clonk" nel passaggio di rapporto.. molto molto bello..350 euro ben spesi.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,278
    Io ce l'ho sulla mia Street in salita di marcie, e a parte in pista per strada, per una questione pratica, per strada mi piace usare la frizione a mano.
    Eeeee...fa ancora parte del romanticismo della guida senza elettronica, sgasare in staccata.
    In scalata quando cavi 2/3 marcie in sequenza veloce, il fatto di strizzare la frizione ad ogni marcia assieme al colpo di gas e sentire la moto che sale di giri quando e come voglio io, mi fà godere quando una bella accelerazione.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    562
    Si,,,so che anche la SPEED ha il cambio elettronico,guardando bene prenderei quella, ma il budget non è elevato, quindi spenderne 11000 e spenderne 17000 cambia solo perle tasche... e penso di divertirmi lo stesso...... anche con una STREET RS, però vedremo, comunque sia, un cambio elettronico sia in salita cambiata che scalata me lo dovrò fare prima o poi,

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di cholo
    Data Registrazione
    03/06/15
    Località
    Pordenone
    Moto
    Panigale 959
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Io ce l'ho sulla mia Street in salita di marcie, e a parte in pista per strada, per una questione pratica, per strada mi piace usare la frizione a mano.
    Eeeee...fa ancora parte del romanticismo della guida senza elettronica, sgasare in staccata.
    In scalata quando cavi 2/3 marcie in sequenza veloce, il fatto di strizzare la frizione ad ogni marcia assieme al colpo di gas e sentire la moto che sale di giri quando e come voglio io, mi fà godere quando una bella accelerazione.
    Un piccolo off, ma quando devi scalare rapidamente, non conviene scalare 2/3 marcia e poi lasciare la frizione senza farlo ad ogni scalata?? Ti chiedo per curiosita


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ...senti che bel rumore!!!

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,817
    Citazione Originariamente Scritto da cholo Visualizza Messaggio
    Un piccolo off, ma quando devi scalare rapidamente, non conviene scalare 2/3 marcia e poi lasciare la frizione senza farlo ad ogni scalata?? Ti chiedo per curiosita


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sì.. almeno in pista si fa così.. ma il colpetto di gas a frizione tirata serve a ridurre la differenza di giri tra motore e frizione rendendo meno traumatico il contatto tra i due al rilascio e limitando sbandieramenti del posteriore.

    Comunque anche il cambio elettronico in scalata dà il colpetto di acceleratore..

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,278
    Si ma è sempre per una questione di gusto e non per reale efficienza. La Street ha un cambio ben spaziato e preciso, e per strada in una guida allegra/veloce a me piace usare la frizione per ogni marcia. Lo so che è più lavoro, ma la guida in montagna e bella per quella oltre per le pieghe.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  10. #29
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/05/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    73
    La street rs non è poi cosi agile anzi, forse tutto il contrario

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di cholo
    Data Registrazione
    03/06/15
    Località
    Pordenone
    Moto
    Panigale 959
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente Scritto da miura88 Visualizza Messaggio
    La street rs non è poi cosi agile anzi, forse tutto il contrario
    .....davvero?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    ...senti che bel rumore!!!

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 675] passaggio da aprilia rs 250 a street triple 675
    Di Andrears250 nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 08/07/2019, 10:49
  2. [Street Triple 675] Passaggio a Street Triple r 2010. Dubbi esistenziali & Co.
    Di Loved nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/04/2014, 10:31
  3. passaggio CBF -> STREET TRIPLE
    Di stela nel forum Street Triple
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16/03/2010, 10:01
  4. Passaggio da Street triple R a Speed 2009
    Di @ntonio81 nel forum Street Triple
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02/10/2009, 19:55
  5. passaggio hornet k8 a street triple R
    Di lello82 nel forum Street Triple
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 11/10/2008, 00:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •