
...senti che bel rumore!!!




Eh lo so che il rapporto peso potenza è definito a vuoto, ma ai fini pratici ha la sua validità solo se si parla di mezzi più pesanti come le auto, dove il peso del pilota è "trascurabile", mentre su una moto il peso del pilota corrisponde ad un terzo del peso del mezzo.
Esattamente come il coefficiente CX, quello di un'auto è coerente mentre per una moto il CX senza pilota non ha senso.


In matematica, la differenza del rapporto peso/potenza cambia 1,91 per la street a 1,74 speed, la differenza è meno di quella tra una street 675 Rx e una Street 765 Rs.
Però il grosso della differenza io continuo a pensare, di come riesci a spostare la massa della moto, visto che i 70 kg del pilota riesci a spostarli in anticipo o in ritardo, a dx o sx, avanti e indietro a seconda delle tue esigenze.
Praticamente la differenza che c'era fra la Cbr600Fsport e la Cbr600RR2007 per renderti l'idea visto che le hai avute!
Più che differenze di prestazioni sono differenze dinamiche!
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!




Sul fatto che la Street sia molto più agile rispetto alla Speed non c'è alcun dubbio ma questo non dipende dalla potenza dei rispettivi motori ma soprattutto dalla distribuzione e riduzione dei pesi.
Il cbr600FSport pesava 169 Kg ed aveva 110cv, il cbr600RR07 pesava 155 Kg ed aveva 120cv .. in quel caso c'era maggiore potenza e minor peso assoluto. E comunque tra le due effettivamente c'era veramente un abisso che di sicuro non era dato dai "miseri" 10 cv in più della RR.
La speed deve fare i conti con un motore che ha ancora forme "tradizionali" , la zona cambio e frizione sono ancora posizionati dietro al blocco cilindri ed in basso mentre il motore della Street è decisamente più moderno dove cambio e frizione sono posizionati più in alto compattando il blocco motore. Questo consente di realizzare un telaio più compatto e di posizionare il motore in una posizione ottimale per la centralizzazione delle masse, ne consegue una maneggevolezza maggiore.
Non per niente la Street è "derivata" dalla Daytona che è una SS.

Il mio parere personale è che, a parte i numeri a cui spesso anche io do troppa importanza, il confronto tra street e speed si riduca semplicisticamente in coppia contro manegevolezza. Chi non vuole rinunciare a quella botta di spinta dei 1000 andrà su una, chi predilige la manegevolezza (come me che peso 1/3 della mia street) andrà sull'altra...
Il discorso sull'elettronica non l'ho capito visto che anche la nuova speed ora è evoluta quanto la street sotto quel punto di vista...
Poi alla fine non vedo come non ci si possa divertire con una delle 2![]()




Penso che alla fine sia come dici tu, una maneggevole e l'altra piena di coppia.. sull'elettronica penso che la Speed sia perfettamente allineata alla Street, anzi al mia Speed RS ha pure l'ABS Cornering..e come optional ho messo anche il cambio elettronico che funziona anche in scalata!