Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45

Discussione: Passaggio...a STREET TRIPLE

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di cholo
    Data Registrazione
    03/06/15
    Località
    Pordenone
    Moto
    Panigale 959
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Ci avevo fatto un mezzo pensiero anch'io.. di passare dalla Speed 2012 ABS alla Street RS (che ho provato)
    Ma alla fine ho scelto la Speed RS..
    Il discorso del rapporto peso/potenza è un po una cazzata.. perchè vale solo a moto scarica, se gli aggiungi almeno 70Kg di pilota il rapporto è già a favore della Speed (con 135 CV).

    La Street RS ha un motore che gira molto tondo e rende bene se usata a regimi più elevati rispetto alla Speed.. in poche parole è più sportiva rispetto alla Speed (almeno rispetto alla mia ex Speed 2012).
    Per chi è abituato alla stazza della Speed (fino al 2015) troverà che la Street sembra molto più piccola e maneggevole.
    Nella mia prova ho trovato che è molto fluida in accelerazione e l'allungo sembra quello di un 600 SS, ma risalito sulla mia "vecchia" speed ho sentito la spinta in basso che la Street RS non ha (ne ha in misura molto minore).
    Il 3 settembre ho preso la Speed RS che rispetto a qulla di prima è più snella più potente ma soprattutto più propensa a salire in alto con i giri.
    Ora è in tutto e per tutto la sorella maggiore della Street.



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    ...senti che bel rumore!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/03/13
    Località
    Sebino
    Moto
    Street Triple R my2012
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente Scritto da Atom73 Visualizza Messaggio
    secondo me, ora più che prima, con euro 3 e ancora di più euro 4, cambiare scarico senza un'adeguata rimappatura sarà sempre un'operazione in perdita (opinione mia)
    E con rimappata invece vale la candela?

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di cholo
    Data Registrazione
    03/06/15
    Località
    Pordenone
    Moto
    Panigale 959
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente Scritto da xDiL Visualizza Messaggio
    E con rimappata invece vale la candela?
    Io ho messo l’arrow e rimappato. La moto ha perso qualcosa ai bassi, ma trascurabile, però ha acquistato qualcosa agli alti. Da 3.000 a 6.000 un lieve svuotamento, dopo i 6.000 fino ai 12.000 è tutto un bel tiro.



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    ...senti che bel rumore!!!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,281
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Ci avevo fatto un mezzo pensiero anch'io.. di passare dalla Speed 2012 ABS alla Street RS (che ho provato)
    Ma alla fine ho scelto la Speed RS..
    Il discorso del rapporto peso/potenza è un po una cazzata.. perchè vale solo a moto scarica, se gli aggiungi almeno 70Kg di pilota il rapporto è già a favore della Speed (con 135 CV).

    La Street RS ha un motore che gira molto tondo e rende bene se usata a regimi più elevati rispetto alla Speed.. in poche parole è più sportiva rispetto alla Speed (almeno rispetto alla mia ex Speed 2012).
    Per chi è abituato alla stazza della Speed (fino al 2015) troverà che la Street sembra molto più piccola e maneggevole.
    Nella mia prova ho trovato che è molto fluida in accelerazione e l'allungo sembra quello di un 600 SS, ma risalito sulla mia "vecchia" speed ho sentito la spinta in basso che la Street RS non ha (ne ha in misura molto minore).
    Il 3 settembre ho preso la Speed RS che rispetto a qulla di prima è più snella più potente ma soprattutto più propensa a salire in alto con i giri.
    Ora è in tutto e per tutto la sorella maggiore della Street.
    Il rapporto peso potenza si calcola sempre quello della moto.
    Poi se si guarda le caratteristiche, una più dinamica, l'altra è più potente.
    Queste sono le due realtá.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    Citazione Originariamente Scritto da xDiL Visualizza Messaggio
    E con rimappata invece vale la candela?
    come dice cholo sicuramente in basso perdi sempre qualcosa, se è rimappata bene però dovrebbe diventare più potente in alto e anche più lineare nell'erogazione (togliendo i buchi dell'euro 4)

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Il rapporto peso potenza si calcola sempre quello della moto.
    Poi se si guarda le caratteristiche, una più dinamica, l'altra è più potente.
    Queste sono le due realtá.
    Eh lo so che il rapporto peso potenza è definito a vuoto, ma ai fini pratici ha la sua validità solo se si parla di mezzi più pesanti come le auto, dove il peso del pilota è "trascurabile", mentre su una moto il peso del pilota corrisponde ad un terzo del peso del mezzo.
    Esattamente come il coefficiente CX, quello di un'auto è coerente mentre per una moto il CX senza pilota non ha senso.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,281
    In matematica, la differenza del rapporto peso/potenza cambia 1,91 per la street a 1,74 speed, la differenza è meno di quella tra una street 675 Rx e una Street 765 Rs.
    Però il grosso della differenza io continuo a pensare, di come riesci a spostare la massa della moto, visto che i 70 kg del pilota riesci a spostarli in anticipo o in ritardo, a dx o sx, avanti e indietro a seconda delle tue esigenze.
    Praticamente la differenza che c'era fra la Cbr600Fsport e la Cbr600RR2007 per renderti l'idea visto che le hai avute!
    Più che differenze di prestazioni sono differenze dinamiche!
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    In matematica, la differenza del rapporto peso/potenza cambia 1,91 per la street a 1,74 speed, la differenza è meno di quella tra una street 675 Rx e una Street 765 Rs.
    Però il grosso della differenza io continuo a pensare, di come riesci a spostare la massa della moto, visto che i 70 kg del pilota riesci a spostarli in anticipo o in ritardo, a dx o sx, avanti e indietro a seconda delle tue esigenze.
    Praticamente la differenza che c'era fra la Cbr600Fsport e la Cbr600RR2007 per renderti l'idea visto che le hai avute!
    Più che differenze di prestazioni sono differenze dinamiche!
    Sul fatto che la Street sia molto più agile rispetto alla Speed non c'è alcun dubbio ma questo non dipende dalla potenza dei rispettivi motori ma soprattutto dalla distribuzione e riduzione dei pesi.
    Il cbr600FSport pesava 169 Kg ed aveva 110cv, il cbr600RR07 pesava 155 Kg ed aveva 120cv .. in quel caso c'era maggiore potenza e minor peso assoluto. E comunque tra le due effettivamente c'era veramente un abisso che di sicuro non era dato dai "miseri" 10 cv in più della RR.

    La speed deve fare i conti con un motore che ha ancora forme "tradizionali" , la zona cambio e frizione sono ancora posizionati dietro al blocco cilindri ed in basso mentre il motore della Street è decisamente più moderno dove cambio e frizione sono posizionati più in alto compattando il blocco motore. Questo consente di realizzare un telaio più compatto e di posizionare il motore in una posizione ottimale per la centralizzazione delle masse, ne consegue una maneggevolezza maggiore.
    Non per niente la Street è "derivata" dalla Daytona che è una SS.

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/05/18
    Località
    Pesaro
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    218
    Il mio parere personale è che, a parte i numeri a cui spesso anche io do troppa importanza, il confronto tra street e speed si riduca semplicisticamente in coppia contro manegevolezza. Chi non vuole rinunciare a quella botta di spinta dei 1000 andrà su una, chi predilige la manegevolezza (come me che peso 1/3 della mia street) andrà sull'altra...
    Il discorso sull'elettronica non l'ho capito visto che anche la nuova speed ora è evoluta quanto la street sotto quel punto di vista...
    Poi alla fine non vedo come non ci si possa divertire con una delle 2

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da MiNa4 Visualizza Messaggio
    Il mio parere personale è che, a parte i numeri a cui spesso anche io do troppa importanza, il confronto tra street e speed si riduca semplicisticamente in coppia contro manegevolezza. Chi non vuole rinunciare a quella botta di spinta dei 1000 andrà su una, chi predilige la manegevolezza (come me che peso 1/3 della mia street) andrà sull'altra...
    Il discorso sull'elettronica non l'ho capito visto che anche la nuova speed ora è evoluta quanto la street sotto quel punto di vista...
    Poi alla fine non vedo come non ci si possa divertire con una delle 2
    Penso che alla fine sia come dici tu, una maneggevole e l'altra piena di coppia.. sull'elettronica penso che la Speed sia perfettamente allineata alla Street, anzi al mia Speed RS ha pure l'ABS Cornering.. e come optional ho messo anche il cambio elettronico che funziona anche in scalata!

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 675] passaggio da aprilia rs 250 a street triple 675
    Di Andrears250 nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 08/07/2019, 10:49
  2. [Street Triple 675] Passaggio a Street Triple r 2010. Dubbi esistenziali & Co.
    Di Loved nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/04/2014, 10:31
  3. passaggio CBF -> STREET TRIPLE
    Di stela nel forum Street Triple
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16/03/2010, 10:01
  4. Passaggio da Street triple R a Speed 2009
    Di @ntonio81 nel forum Street Triple
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02/10/2009, 19:55
  5. passaggio hornet k8 a street triple R
    Di lello82 nel forum Street Triple
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 11/10/2008, 00:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •