meglio così...
hanno pasticciato abbastanza in questi anni.
meglio così...
hanno pasticciato abbastanza in questi anni.
Ma quanti soldi hanno sti cinesi?!?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...senti che bel rumore!!!
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
All'estero i mercati crescono per larghe vedute imprenditoriali, sul nostro territorio, soprattutto per una tassazione esagerata si rimane al palo. Se poi aggiungiamo ragionamenti del tipo(porto esempio dell'azienda dove lavoro)"sono 40 anni che andiamo avanti così, non capiamo perchè dobbiamo cambiare" oppure temi la concorrenza e vendi i tuoi impianti produttivi proprio alla concorrenza, vuol proprio dire ammazzarsi con le proprie mani.
Ultima modifica di Giordano1; 03/10/2018 alle 08:51
Infatti, ma come hanno fatto i cinesi ad avere una crescita così esponenziale. Ma non si potrebbe copiare loro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...senti che bel rumore!!!
Infatti, ma come hanno fatto i cinesi ad avere una crescita così esponenziale. Ma non si potrebbe copiare loro
Ma la Cina è l'Italia del dopoguerra moltiplicato per 30 volte ... vi rendete conto
la storia della tassazione e del carico fiscale oramai e' roba vecchia trita e ritrita nemmeno piu veritiera, in termini di carico fiscale totale siamo dietro a parecchi stati
quello che non si e' fatto in italia sono le leggi strutturali di larghe vedute ed a lungo termine, qua si campa ancora alla giornata con la spinta del sussidio acchiappavoti del momento
se domattina si presentasse un partito a dire che per almeno 2 legislature bisogna fare sacrifici per poi trarne benefici a lungo termine, perche soldi non ce ne sono , prenderebbe meno del 2% dei voti
dovresti accettare che per 10/15 anni comandi sempre lo stesso e che t'imponga determinate scelte, certo la Cina ha avuto prima Jang Zeming e poi Hu Jintao , due tizi con le palle e proiettati al futuro, a dettare la politica economica e direzione del paese, tu nel frattempo avevi Berlusca che pormetteva soldi a destra e sinistra mentre si chiavava l'ennesima soubrette ed il popolo gli correva dietro.
negli anni 70-80 c'era lo spendi spendi ed indebitamento a capocchia dello stato che non pagava nessuno, la Cina ovvio veniva anche da una situazione di poco sviluppo e semi rurale negli anni 70/80 quindi c'era tutto da guadagnare, ma mentre molti stati europei fiutavano l'affare di fare partnership commerciale con la Cina, in Italia si guardava da altre parti o ad altri interessi snobbando quella che era una nazione esportatrice di gadget da bancarella e ristoranti economici
Ultima modifica di Rebel County; 03/10/2018 alle 09:10 Motivo: Unione Post Automatica
Be...lo dissero quelli dei governi tecnici/salute pubblica che si sono avvicendati dopo la cacciata del Berlusca "<<farete sacrifici ma poi vedrete miglioramenti nell'economia del paese e soprattutto i conti in ordine!>> <<luce in fondo al tunnelllllll (sarà quello della Gelmini?)>>... Ecc ecc
...
... Proprio in ordine
Ultima modifica di Stinit; 03/10/2018 alle 11:10