
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si, non ha tutte le frocierie dei modelli superiori, ma ha un prezzo ancora umano.
In realtà ci vuole almeno un “millino” di accessori, a parte le valigie, per renderla adatta ai viaggi.
Stesso discorso per la Tiger Sport 800.
I tamponi paratelaio, il cavalletto centrale, le manopole riscaldate, qualche presa 12V/USB e altri piccoli cazzimmazzi sono sempre da considerare.
Ovviamente chissenefrega se non ha i radar, il padulo eiettabile, le lame rotanti, il raggio laser, il portatrucchi, il phon, l’estetista e quant’altro.
Quello che c’è basta e avanza in entrambe.
Giusto le sospensioni elettroniche per i più sportivi, ma vi garantisco che, se sono rimaste le stesse della versione 2023, non sono tutto quel miracolo che si crede.
Il problema vero è la bruttezza infinita dell’anteriore.
Io non sono ancora riuscito a farci l’occhio (alla vecchia) dopo tre anni di possesso, questa devo diventare cilorbo per poter farmela piacere….
