Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 124

Discussione: Piaggio: da oggi è in vendita la Vespa elettrica

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio

    Ragazzi a prima vista i veicoli elettrici costano tutti molto. Se però analizzate bene la situazione nella sua interezza le cose cambiano molto.

    Dovete infatti considerare che i veicoli elettrici

    1 - hanno una manutenzione estremamente più semplice ed economica: non servono cambi olio e filtri, e i "tagliandi" si riducono a controlli software ad intervalli più lunghi e molto economici. I freni per esempio durano molto di più perchè parte della frenata è compito del motore stesso per la fase rigenerativa, quindi anche li si risparmia.

    2 - pagano meno di assicurazione, ma parecchio meno! Siamo nell' ordine di meno della metà!

    3 - pagano meno di tasse di possesso

    4 - l' energia elettrica costa molto meno della benzina o del diesel, e a volte è anche gratuita: in molti centri commerciali infatti ci sono colonnine gratuite a cui collegarsi mentre si fà la spesa...

    Tutti questi fattori alla fine della fiera rendono i veicoli elettrici molto più convenienti di quanto sempri, fate due calcoli e lo vedrete da voi.
    In effetti si potrebbe pensare di prenderla a rate; salvo poi capire se ti si scassa prima o dopo aver finito di pagarle!
    Scherzi a parte, io ho una auris ibrida, per cui; però forse questa costa davvero ancora troppo per ciò che offre

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,416
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mi immagino già...
    Arrivo a casa col Vespino e devo chiedere a mia moglie: “Hai la lavatrice che va, che devo ricaricare il motorino?”.
    E lei: “Va, e non ti azzardare a farlo perché dopo devo fare la lavastoviglie e poi mi devo asciugare i capelli”.
    Per cui, il giorno dopo, la Vespa scarica la usa poi un altro.....

    L' attacchi di notte e al mattino sei apposto

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Io non sono così pessimista, ma vi lascio ipotizzare anche questi scenari negativi: se anche fosse però che la vespa facesse solo 50/60 km tra qualche anno, che problema c'è ad attaccarla alla spina una volta arrivati al lavoro o a casa? Tanto la Vespa starebbe per forza di cose ferma qualche ora mentre lavorate, a voi che cambia? 20 secondi e hai fatto... E' peggio far benzina o diesel, con la puzza che ti si attacca alle mani ogni volta, no?
    20 secondi un par de ciufoli... 4 ore la ricarica completa

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Per legge, appunto. Questa Vespa non credo che per legge debba sottostare a questo limite, e secondo me ci può arrivare tranquillamente.
    Bisognerà capire come verrà omologato.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Se poi a te serve un mezzo più prestante questo non fà per te, è ovvio, però non posso non dire che le velocità permesse in città e nell' extraurbano (statali escluse) sono di 30, 50 e 70 kmh: se non ti senti sicuro a prendere quelle dove la gente và a 90 basta evitarle, oppure prendere un mezzo più veloce.
    Ma difatti sono pienamente d' accordo sul fatto che un mezzo del genere sia il top nell' utilizzo cittadino

    Qui in zona da me pure i camion da cava vanno a 70km/h e sapere di averne uno alle spalle sinceramente non mi da fiducia

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Di sicuro il modo per taroccare la velocità massima sarà già previsto.
    Quello non sarà un problema!

    Sabba

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    per un mezzo da diporto cittadino i 100km di autonomia bastano e avanzano. Brava mamma piaggio a credere in un prodotto simile. Spero ne vendano un botto
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  6. #25
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    20 secondi un par de ciufoli... 4 ore la ricarica completa
    20 secondi è il tempo necessario ad attaccarlo alla presa di casa.

    Una volta attaccato le 4 ore passano mentre lavori o mentre dormi, che problema è???

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,000
    6400€ aahahahahahahahhahahahahahahah
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,626
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Io non sono così pessimista, ma vi lascio ipotizzare anche questi scenari negativi: se anche fosse però che la vespa facesse solo 50/60 km tra qualche anno, che problema c'è ad attaccarla alla spina una volta arrivati al lavoro o a casa? Tanto la Vespa starebbe per forza di cose ferma qualche ora mentre lavorate, a voi che cambia? 20 secondi e hai fatto... E' peggio far benzina o diesel, con la puzza che ti si attacca alle mani ogni volta, no?
    Per legge, appunto. Questa Vespa non credo che per legge debba sottostare a questo limite, e secondo me ci può arrivare tranquillamente.
    Se poi a te serve un mezzo più prestante questo non fà per te, è ovvio, però non posso non dire che le velocità permesse in città e nell' extraurbano (statali escluse) sono di 30, 50 e 70 kmh: se non ti senti sicuro a prendere quelle dove la gente và a 90 basta evitarle, oppure prendere un mezzo più veloce.
    Di problemi ce ne sono e di molteplici , non tutti hanno un lavoro 'louge figetto da ufficio H8/giorno' , non credo proprio che il mio capo (con quanto è pidocchio) sarebbe felice se collegassi la vespetta alla presa 220V a muro della SUA azienda , Lo faccio io , dopo 2 mesi , fosse anche per emulazione è pieno il parcheggio , e allora che si fa? colonnine aziendali a pagamento per i dipendenti? forse , ma poco probabile.
    E' sicuramente un mezzo di trasporto utile in determinati contesti , ma a mio sindacabile avviso ancora acerbo (come genere) e limitato in prestazioni e fruizione strutturale.
    Per molti ancora non è economicamente e funzionalmente conveniente , quando e se mai lo sarà probabilmente ne valuterò l'acquisto.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  9. #28
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    Citazione Originariamente Scritto da Girmet Visualizza Messaggio
    Di problemi ce ne sono e di molteplici , non tutti hanno un lavoro 'louge figetto da ufficio H8/giorno' , non credo proprio che il mio capo (con quanto è pidocchio) sarebbe felice se collegassi la vespetta alla presa 220V a muro della SUA azienda , Lo faccio io , dopo 2 mesi , fosse anche per emulazione è pieno il parcheggio , e allora che si fa? colonnine aziendali a pagamento per i dipendenti? forse , ma poco probabile.
    E' sicuramente un mezzo di trasporto utile in determinati contesti , ma a mio sindacabile avviso ancora acerbo (come genere) e limitato in prestazioni e fruizione strutturale.
    Per molti ancora non è economicamente e funzionalmente conveniente , quando e se mai lo sarà probabilmente ne valuterò l'acquisto.
    Certo, non voglio dire che la cosa calzi a pennello per tutte le situazioni, ma solo che per quelli che non hanno questo genere di problemi l' elettrico è già una possibilità attuabile.

    Potresti per esempio avere abbastanza autonomia per andare e tornare da casa al lavoro, oppure un capo più accondiscendente o che ti addebiti una cifra congrua (un pieno in soldoni costa circa 2€, suvvia...) mensile.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Uelanino
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    5,271
    ma i 100 son veri ? c'è da chiedersi questo, vero che si ricarica ma bisogna vedere se uno la tira un po ( per quello che va...) di quanto scende l'autonomia della batteria.... ho provato un bel po' di auto elettriche (non ibride) e la durata della batteria e molto sensibile al tipo di guida, scende anche del 50%... e sei km diventano 50 sono un po pochini....
    Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!

  11. #30
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    Citazione Originariamente Scritto da Uelanino Visualizza Messaggio
    ma i 100 son veri ? c'è da chiedersi questo, vero che si ricarica ma bisogna vedere se uno la tira un po ( per quello che va...) di quanto scende l'autonomia della batteria.... ho provato un bel po' di auto elettriche (non ibride) e la durata della batteria e molto sensibile al tipo di guida, scende anche del 50%... e sei km diventano 50 sono un po pochini....
    Al momento è impossibile rispondere, di prove non ce ne sono state. Di certo è un valore stimato con un utilizzo medio: andando più piano forse si può fare meglio, andando più forte può peggiorare ma non credo della metà dai...

    Vedremo tra qualche mese.

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Piaggio Vespa 50 S
    Di GIANFINITO nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17/04/2015, 12:08
  2. Piaggio Vespa 946: opinioni
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 25/11/2012, 09:34
  3. CERCO PIAGGIO VESPA
    Di Andrebu88 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/09/2009, 08:15
  4. VESPA PIAGGIO ED LML
    Di Nicco73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/07/2009, 19:37
  5. VESPA GTS 250 PIAGGIO
    Di alexias nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/02/2007, 22:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •