Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: Adolescenza: istruzioni per l'uso

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da feromone Visualizza Messaggio
    Mah! diciamo che io sono più colpito dalla fragilità caratteriale dei ragazzi contrapposta alle nuova "consapevolezza" delle ragazze di oggi!
    Sono loro che dettano le regole e il passo e loro seguono come dei
    https://www.google.com/search?q=serv...t=firefox-b-ab
    Il loro umore è subordinato a come è andato l'appuntameto con la ragazza!


    1100 GS forever
    perchè, è stato diverso per te? Per me ed i miei coetanei la faccenda è stata la stessa a quell'età con le ragazze che "se la tiravano"

    La mia ha quasi 30 anni, ormai ha lasciato il nido da tempo. Ti segnalo altri due momenti di crisi da ansia e difficoltà di dialogo e comprensione reciproca che ti attendono a breve. Il primo con i figli stessi, quando intenderanno affermare la loro totale indipendenza da "casa", dalla "famiglia" (auguro loro perchè staranno progettando un futuro professionale la formazione della loro famiglia), e tu non saprai se hai dato loro gli strumenti adeguati per "fare da soli";
    l'altra, contemporanea, quando la tua consorte si renderà conto che i suoi pulcini stanno lasciando il nido, affrancandosi dalla sua tutela. Lì sono cavoli: se la prenderà direttamente e solo con te, accusandoti di averti voluto liberare di loro prematuramente e incoscientemente per tuo egoismo. Occhio che lì è a rischio anche la moto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Mi sta salendo l'ansia...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Giordano1
    Data Registrazione
    12/04/18
    Località
    Varese
    Messaggi
    249
    Io ci sto passando. Figlio maschi di anni 16. Devo ritenermi fortunato, a quanto ne sappia, dato che non lo seguo di nas lato quando esce come faceva mio padre con me, non ha combinato ad ora le cazzate che combinato io alla sua età. Ho parlato con esperti, concorde con mia moglie, gli abbiamo fatto fare 2 incontri con una psicologa specializzata nell'infanzia. Responso, l'adolescente non ha problemi, anzi ha ragionamenti sopra la media rispetto a molti suoi coetanei, ha bisogno è bisogna dargli tempo senza mettergli addosso pressioni, o insistere nel dirgli le cose. Dirglielo una sola volta, quindi informato sul da farsi, poi deve essere lui a gestirsi. In generale ok, ma se aspettiamo che si gestisca da solo per quanto concerne lo studio, ora starebbe ripetendo la prima superiore per il secondo anno consecutivo. Quindi anche gli esperti non hanno la soluzione. Mi ha fatto passare una settimana di vacca perché, in alcuni frangenti usa la testa a pene di segugio. Volevo castigarlo a dovere, non mi vergogno a dirlo, ho passato una notte a piangere facendo stare male anche mia moglie. Per il castigo su consiglio della consorte ho soprasseduto, per ora il nostro rapporto si limita al saluto e poco più. Farò bene, farò male. E chi lo sa.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Mi sento un pò il "nonno" in questa discussione (e per età lo sono). Sapete un trucco? Se avete ancora la fortuna di poterli interpellare, chiedete ai vostri genitori con un pò di umiltà e "open minded" di descrivervi come eravate voi a quell'età, come vi vedevano, come si sono comportati loro nei vostri confronti, quali crisi e dubbi hanno affrontato. Sulla base di come siete adesso, avrete un termine di confronto "oggettivo" e magari una traccia di comportamento. Nel caso della nostra famiglia ha funzionato

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Becks
    Data Registrazione
    30/01/16
    Località
    Salerno
    Moto
    Street R
    Messaggi
    5,372
    E' un terreno difficile, come è difficile valutare, calcolare, giudicare o dare consigli... Credo che ognuno cerchi di fare il meglio per i propri figli anche se il risultato non è sempre lo stesso.
    Vederli "grandi" bravi a scuola e rispettosi del prossimo è il più grande traguardo a cui si possa ambire,
    per tutto il resto c'è Mastercard
    Es mejor morir de pie
    que vivir de rodillas

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Io ho una figlia di 23 anni e secondo me non esiste alcuna ricetta: ogni figlio e ogni famiglia fa storia a sé
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Io ho una figlia di 23 anni e secondo me non esiste alcuna ricetta: ogni figlio e ogni famiglia fa storia a sé
    Diventiamo amici? ...uno dei due piccoli (2 anni) è femmina...e quando gambizzero' il suo primo spasimante potrebbe tornarmi utile un avvocato...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da feromone Visualizza Messaggio
    Voi come vi comportate con i figli adolescenti?
    Chiedo giusto così per non diventare matto....magari qualcuno ha la soluzione giusta!
    Nulla di che ...la mia vita è felice e i miei figli sono bravi ragazzi ma le loro risposte e comportamento a volte mi lasciano completamente basito!
    Atterrito, ansioso e anche fortemente rincoglionito|

    1100 GS forever
    ti capisco, prova a fare mente locale quando avevi quell'età, poi correggi il tiro perchè i tempi son cambiati, così da poter capire il perchè si comportino così.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di BikeAnto
    Data Registrazione
    08/03/12
    Località
    Lodi
    Moto
    Due ruote
    Messaggi
    7,771
    La cosa che fa più danno è non avere una linea in comune su come gestire le varie situazioni, se trovano appoggio dall'una o l'altra parte diventa dura...... Questa la mia esperienza

    "la moto è sì una passione, ma anche il pretesto per poter amare le persone...."

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di aliden
    Data Registrazione
    08/05/18
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 XRX
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente Scritto da Giordano1 Visualizza Messaggio
    Io ci sto passando. Figlio maschi di anni 16. Devo ritenermi fortunato, a quanto ne sappia, dato che non lo seguo di nas lato quando esce come faceva mio padre con me, non ha combinato ad ora le cazzate che combinato io alla sua età. Ho parlato con esperti, concorde con mia moglie, gli abbiamo fatto fare 2 incontri con una psicologa specializzata nell'infanzia. Responso, l'adolescente non ha problemi, anzi ha ragionamenti sopra la media rispetto a molti suoi coetanei, ha bisogno è bisogna dargli tempo senza mettergli addosso pressioni, o insistere nel dirgli le cose. Dirglielo una sola volta, quindi informato sul da farsi, poi deve essere lui a gestirsi. In generale ok, ma se aspettiamo che si gestisca da solo per quanto concerne lo studio, ora starebbe ripetendo la prima superiore per il secondo anno consecutivo. Quindi anche gli esperti non hanno la soluzione. Mi ha fatto passare una settimana di vacca perché, in alcuni frangenti usa la testa a pene di segugio. Volevo castigarlo a dovere, non mi vergogno a dirlo, ho passato una notte a piangere facendo stare male anche mia moglie. Per il castigo su consiglio della consorte ho soprasseduto, per ora il nostro rapporto si limita al saluto e poco più. Farò bene, farò male. E chi lo sa.
    L'ho già detto in un'altra discussione: il mestiere del genitore (inteso come padre e madre ovviamente) è il più difficile del mondo!
    I nostri figli, come eravamo tutti noi, hanno difetti, ma anche molti pregi che spesso, causa la loro condizione di età, inesperienza, irruenza e "testina" (ci siamo capiti a cosa alludo), talvolta faticano ad esprimere completamente.
    Basta una moda del cacchio passeggera, un amico che diventa improvvisamente il miglior amico del momento, che loro cambiano atteggiamenti e abitudini: un giorno sono disponibili in tutto, ti assecondano ogni richiesta, partecipano attivamente alle faccende familiari, studiano etc ed il giorno dopo sono scontrosi, indisponenti ed insofferenti a qualsiasi attività con la famiglia: questa è l'adolescenza!
    Bisogna sfruttare il momento soprattutto quando mettono in evidenza i loro pregi, valorizzandoli (che possono essere altre attività diverse dallo studio).
    Con il mio, visto che sta passando questo periodo, sto cercando di coinvolgerlo nelle mie passioni tipo quella della moto; lo porto con me in occasione degli con gli amici, ma anche in qualche breve scorribanda da soli e li colgo sempre l'occasione, magari seduti al bar o in un ristorante (davanti ad un buon gelato e/o piattone di pasta) per parlare un po' di tutto per poi entrare in problematiche che magari non confiderebbe mai. E in queste occasioni, fuori dalle mura domestiche, in un contesto informale e rilassato dove acquisisco le il ruolo dell'amico del cuore più che il padre "severo" elargitore di punizioni, è più disponibile a confidarsi e ad accettare consigli.
    Il preoccuparsi per il proprio figlio, il passare le notti insonni, il cercare di trovare le migliori soluzioni sono cose normali per tutti noi genitori anche se abbiamo figli "modello". L'importante è far loro capire che noi ci siamo sempre anche magari assumendo le sembianze dell'"amicone".





    Anch'io sicuramente ho fatto passare notti insonni ai miei genitori, lo stesso è capitato a me e probabilmente capiterà ancora.

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. istruzioni per l'uso
    Di fra137 nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04/05/2010, 20:36
  2. istruzioni per il voto
    Di rus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25/03/2010, 20:50
  3. istruzioni montaggio
    Di nanetto74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 13:22
  4. Tuttofare : istruzioni per l'uso
    Di bastamoto nel forum 4 risate
    Risposte: 552
    Ultimo Messaggio: 18/09/2009, 20:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •