Citazione Originariamente Scritto da LucaT Visualizza Messaggio
intanto grazie a tutti.
qua parla di 3,4 kn di forza residua: https://www.motorstock.it/schiena/53...r-rainbow.html
confermato da questo vecchio gda fatto al momento dell'uscita sul mercato: http://www.forumtriumphchepassione.c...shot-moto.html

è un valore di forza praticamente uguale a quello del tryonic feel 3.7 e poco peggiore del forcefield pro l2 k evo, che dovrebbero essere i migliori sul mercato.
rispetto al tryonic, che ho comprato recentemente in megaofferta alla mia fidanzata (gli xs/s si trovano scontati, gli l/xl no) è molto meno flessibile, ma per me non è un difetto, anzi mi piace che il paraschiena sia rigido e tenga la schiena dritta.
la rigidità non è per forza un punto favorevole....

anzi.... gioca piuttosto a sfavore

infatti la grande difficoltà nello sviluppo è trovare il buon compromesso tra protezione e mobilità



inoltre oltre alle forze residue sarebbero da considerare altri parametri... per esempio la resistenza alla perforazione o al taglio sono più importanti nell'uso stradale che su pista....

la forza residua è un dato oggettivo, da prendere in considerazione... poi a parità di forza residua tue modelli possono essere ben diversi....

il proL K2 evo è uno dei migliori che ho avuto.... anche se preferisco decisamente i Zandonà

a mio avviso sui paraschiena non ha senso risparmiare qualche euro ed è meglio puntare sui top di gamma....

per me tra andare in giro senza paraschiena o senza casco non ci vedo una grandissima differenza....