Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 196

Discussione: La lega propone 150 in autostrada

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    150 o 130, su tratti autostradali selezionati, non cambia molto, se ci si schianta non se ne esce vivi in ogni caso, o poco meno.
    La differenza la fa la "cultura", la preparazione nel senso di educazione civica e stradale.
    Cioè, anche a 130 ci sono individui pericolosi in giro, non sono i 20 km/h in meno che rendono tutto più sicuro e non è matematico che alzare il limite aumenti la probabilità di comportamenti che portino a incidenti (la statistica è bella, ma sui comportamenti umani poco utile e indirizzabile a seconda delle proprie tesi).
    Io sono automobilista, ciclista e motociclista (in ordine alfabetico!), ho imparato a stare in strada con i 3 mezzi e, in effetti, vedo tanti individui che non sono in grado di starci con sicurezza, dal'arrogante all'incapace.
    In autostrada vado per lo più sulla A4, spesso in direzione Milano, altre volte in direzione Venezia, meno sulla A1 (al nord) e su altre arterie: in orari al di fuori di quelli lavorativi, non vedo così tanta gente che corre davvero, anzi, vedo più comportamenti pericolosi, che anche a velocità inferiori possono fare danni.
    Non sono nemmeno uno che corre (in auto), raramente viaggio ai 130 (salvo non debba fare lunghe tratte), ma penso che, con un discorso più generale, tutti i limiti andrebbero adeguati ai mezzi attuali, da quelli in autostrada a quelli nelle strade comuni, che sono anacronistici, non funzionali e, troppo spesso, impostati ad arte per le casse pubbliche (con tanti saluti alla sicurezza stradale, che non si raggiunge coi soli limiti di velocità).
    Più dei 150 in autostrada temo i suv guidati da individui che li acquistano in quanto hanno paura di stare in strada e si dotano di bisonti che li pongono più al riparo di altre auto: un guidatore che ha paura è pericoloso, spesso inadatto o incapace e, perchè no, arrogante, tanto il più grosso è lui.
    Prima di parlare di limiti di velocità sarebbe auspicabile togliere dalle strade questo tipo di guidatore.
    Andando in bici ho imparato una cosa, non è la velocità che rende pericoloso il percorso, ma l'incrociare individui che non conoscono le basi del comportamento stradale e io, che corro abbastanza sulle ciclabili (nulla di che, 25 o 30 km/h), vado in giro con 8 occhi.
    Per cui comprendo che tenere i limiti bassi potrebbe servire ad arginare i comportamenti lesivi (per se stessi e per gli altri), ma molto più utili credo sarebbero altre vie da seguire.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Mi chiedo se solo io vedo certe cose oppure è solo sfiga la mia ...
    Tratto 4 corsie BO-MO , due corsie sono totale proprietà dei Tir ... forse ci si infila qualcuno della terza età o auto veramente attempate , a loro rischio e pericolo . Ne restano due per i non pochi autoveicoli dove si trova di tutto nel bene e nel male , chi viaggia a codice e si becca i fanali del fenomeno di turno che ha la macchina che fa i 250 ... e magari davanti c'è pure la fila . Per loro il mio dito medio è sempre pronto .
    La distanza di sicurezza non se la fila nessuno perchè figurati ... "con la macchina che ho mi fermo in un attimo"
    Ma per favore , per quanto siamo coglioni , arroganti e strafottenti delle regole dovrebbero abbassarlo il limite , altro che alzarlo .
    A chi va a 250...a chi ti fa i fari per passare...a.chi fa pure i gestacci... ecc poco cambia quale è il limite fissato...se ne fregherebbero (come già ora fanno) comunque...

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di feromone
    Data Registrazione
    12/10/16
    Località
    cervia
    Moto
    speed triple
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    150 o 130, su tratti autostradali selezionati, non cambia molto, se ci si schianta non se ne esce vivi in ogni caso, o poco meno..
    Beh! non cambia molto? Per fermarti ai 130 (senza considerare lo spazio di reazione) dovresti percorrere mediamente circa 23 mt. in meno che ai 150 ......... e non mi sembrano pochi!

    In ogni caso la velocità libera nelle autostrade tedesche
    https://www.youtube.com/watch?v=0C1xn2H5Xcs

    1100 GS forever
    Ultima modifica di feromone; 13/11/2018 alle 07:44

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    cambia se passi, solo come esempio, da 0 a 23, ma da 50 a 73, sempre come esempio?
    Raramente avrai 50 metri liberi davanti, quindi non averne 50 e non averne 73 non fa molta differenza (chiaro, poi si considera la velocità d'impatto, ma temo che tra 130 e 150, a parità di ogni altra condizione, non cambi molto).
    Anzi, se ne hai 50 vuol dire che l'autostrada è vuota e molto probabilmente ne avrai anche 73 di metri liberi...no?

  6. #75
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,253
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Mi chiedo se solo io vedo certe cose oppure è solo sfiga la mia ...
    Tratto 4 corsie BO-MO , due corsie sono totale proprietà dei Tir ... forse ci si infila qualcuno della terza età o auto veramente attempate , a loro rischio e pericolo . Ne restano due per i non pochi autoveicoli dove si trova di tutto nel bene e nel male , chi viaggia a codice e si becca i fanali del fenomeno di turno che ha la macchina che fa i 250 ... e magari davanti c'è pure la fila . Per loro il mio dito medio è sempre pronto .
    La distanza di sicurezza non se la fila nessuno perchè figurati ... "con la macchina che ho mi fermo in un attimo"
    Ma per favore , per quanto siamo coglioni , arroganti e strafottenti delle regole dovrebbero abbassarlo il limite , altro che alzarlo .
    Vero, sono cose che fanno incazzare.
    Però capita anche che non ci sia lo stesso traffico su tanti altri tratti autostradali sui quali, ai 130 all’ora (guidando auto di una certa classe come una Q7 da 120000€ con su tutti i controlli elettronici) sembra di essere poco più che fermi.
    Da sempre io compro auto di classe media e ben dotate (in tutti i sensi, motore, sicurezza, accessori).
    Piuttosto aspetto due anni a cambiarla, ma quando la cambio prendo sempre qualcosa di decente.
    Una Panda scassata non entra in casa mia, piuttosto una Audi A3 usata in buono stato (per fare un esempio, ovvio).
    Non so se a questo punto converrebbe essere “elastici” (permettendo i 150) o rigidi (impedendo l’accesso alle autostrade anche ai veicoli di bassa fascia, come accade per le motoleggere 125cc), o addirittura entrambe le cose.
    Ed ovviamente bisogna regolamentare ancor più efficacemente i TIR e il trasporto su gomma in generale.
    Ci sono dei pazzi sui furgoncini truccati che viaggiano a 170 all’ora.
    Idem per quei camperisti che, nonostante la mole e la ignobile forma aerodinamica dei loro veicoli, si lanciano a oltre 130 all’ora (dopo estenuanti lanci per raggiungere tali velocita).
    Questi sono molti più pericolosi della Q7 con freni in carboceramica e telaio in alluminio e carbonio.
    Faccio notare che la Q7 è parente stretta della Porsche Cayenne, mica robaccia.
    Queste auto vanno forte, ma tengono anche la strada e frenano in un fazzoletto, tutte cose che la pur mitica Panda non può fare.
    La “mediocre” CX-3 che attualmente posseggo (anzi, che possiede mia moglie), ha un telaio eccezionale, è leggera (1200 chili) e frena in modo egregio.
    Inoltre è dotata di radar anticollisioni, cerchi in lega da 18” che calzano pneumatici di elevata qualità, sistema G-Vectoring per la gestione della imbardata e tutta una serie di dispositivi di sicurezza inimmaginabili sulla Panda di cui sopra.
    26000€ full optional, cioè il doppio della utilitaria italiana.
    Questo è il minimo che io pretendo per viaggiare con una certa tranquilllitá.
    Allineare questi standard alle auto che possono entrare in autostrada, potrebbe essere molto utile per diminuire potenziali situazioni di pericolo.
    È poco democratico, lo so, ma se bisogna davvero combattere le morti in strada bisognerebbe far anche questo.

    Ultima modifica di _sabba_; 13/11/2018 alle 07:54
    Sabba

  7. #76
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    mi pare una enorme cazzata
    con il tutto il rispetto

  8. #77
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,253
    Cioè non far entrare i catorci in autostrada?
    Lo so che è ingiusto, ma se diventano facili vittime dei potenti suv tedeschi, li lasciamo andare lo stesso al macello?

    Sabba

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    In effetti, un'altra soluzione potrebbe essere di non lasciar circolare mezzi non idonei al tipo di strada (che dovrebbe comunque essere ben tenuta).
    Certo, si pongono considerazioni in merito alle possibilità (non tutti sono economicamente in grado di poter adottare scelte come al tua, che io condivido in linea di massima) e a come discriminare oggettivamente tra quali mezzi si e quali no (e non può essere il censo il criterio).

  10. #79
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    No dai ... ti prego
    Non si può leggere una roba del genere

  11. #80
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,253
    Non si può fare per non discriminare, è ovvio, ma si potrebbero istituire limiti anche a seconda della categoria di auto.
    Lo avevano già fatto in passato con le auto di cilindrata inferiore a 1300cc (110 contro i 130), e tuttora vigono leggi per regolamentare la velocità dei neopatentati, dei TIR, delle corriere, ecc..
    Le “discriminanti” esistono già.
    Una Panda 1000 da 45 cavalli (o peggio ancora una Panda 30 tutta arrugginita, se circola ancora) non dovrebbe poter superare i 100, 110 al massimo.
    E forse sono anche troppi.
    Questioni di sicurezza, non per altro.

    Poi, se per questioni di uguaglianza di diritti (che sarebbe anche giusto) si vuol lasciarle in diretta competizione con le Cayenne e le Grand Cherokee ok, ma in caso di incidente le vittime sono già designate.
    Questa è meccanica, non filosofia.

    Ultima modifica di _sabba_; 13/11/2018 alle 08:14
    Sabba

Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Lega alla frutta....Lega contestata, Bossi “scappa” nella notte
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19/08/2011, 21:03
  2. Il GIORNALE propone una raccolta firme.............
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 10/08/2010, 06:25
  3. el_tribu propone.....
    Di el_tribu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 13:40
  4. L'ACI propone la patente a 16 anni
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05/05/2007, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •