Io credo,per quel poco di esperienza che ho, che nei termini da te esposti la differenza di 20 km/h non sia determinante.
Non sono d'accordo Marco.
Guido molto e ti garantisco che con le auto di oggi quei 20 km/h se sei attento (e magari lasci stare il telefono dove deve stare) non fanno la differenza.
Ultima modifica di Filomao; 13/11/2018 alle 12:35 Motivo: Unione Post Automatica
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Filomao, per questioni fisiche, e quindi scientifiche, 20 km/h di differenza faranno sempre la differenza, ed in modo esponenziale.
se aggiungi che parliamo di velocità superiori ai 100 km/h parliamo di differenze abissali.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Mi fanno incazzare anche le biciclette, i pedoni, le cinquecento, e audi, le bmw....quando escono senza dare precedenza e rischiamo di farmi la pelle
Un po' come dire che i milanesi sono tutte "testine di..."...no, non sono d'accordo, generalizzare non ha mai senso
![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Siamo in due!
Non sai quanti ce ne sono, fidati!![]()
Ho generalizzato e scherzato, ma il ragionamento di fondo è serio; al di là di questioni di look, vedendo sia conoscenti che li guidano, sia sconosciuti incrociati per strada, mi sembra che una buona percentuale, non necessariamente la maggioranza, di chi acquista macchine come i SUV, anche quelli di più modeste dimensioni, lo facciano per stare al sicuro, perché danno l'idea di non essere troppo contenti di stare in strada.
Il pensiero che ci sia un autista spaventato alla guida di un mezzo da sbarco non mi rende molto felice...
Se a questi ci aggiungi, come hai detto tu, quelli che pensano che la strada sia loro (suv e non suv), il quadro diventa più chiaro (motivo per cui, capita spesso che rinunci a tirare la Bonnie...)
Scusate se mi intrometto, questo video è molto interessante qualche minuto vale la pena di spenderlo: https://www.youtube.com/watch?v=5CQJW2S9lE4.
Per il discorso 150 si/no io lo metterei solo sulle 4 corsie ma farei rispettare anche una velocità minima per ogni corsia, mentre per tutti gli altri tratti es urbani ecc lascerei tutto com'è.
Facciamo molto i ganzi qui in italia ma quando ci capita di andare in paesi come la svizzera dove fanno rispettare un pelo di più le regole non facciamo così gli spavaldi.
Frequento Milano da più di 20 anni, la conosco abbastanza bene, lei e i suoi abitanti...di "testine di ..." ce ne sono ovunque fidati
Ripeto, non credo dipenda dal mezzo...di gente impaurita in auto ne vedo tantissima anche su non SUV...tutti i giorni per le strade di Roma è una scommessa
Basta andare nei tratti con il tutor e di ganzi non se ne vedono più![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Non è che dipenda dal mezzo; mettila così: un guidatore "impaurito" a bordo di una macchina piccola magari va piano, a bordo di una "corazzata" corre (non necessariamente, ma potrebbe), è più "spavaldo", a discapito della sicurezza generale.
Visto che i suv nella maggior parte delle situazioni non servono, inquinano, occupano spazio, cioè rompono i maroni (), vietiamoli e basta! (sto scherzando di nuovo, avevo una mezza idea di prendere il chr della toyota)
Pensandoci bene, sotto questo punto di vista forse sarebbe davvero meglio non alzare i limiti (anche se io sarei favorevole)