il problema grosso è che la patente sembra quasi un diritto (non mi dilungo su patenti acquistate e rinnovi a gente che ha i riflessi di un bradipo e la vista da talpa)
i 130 sono già il massimo, ma con un po' di traffico e/o non perfetta visibilità "dovremmo" gia autonomamente ridurre la velocità.
Quanti lo facciamo? pochi, per non passare da pirla, quindi tutti al massimo o anche sopra quasi sempre e comunque, salvo poi trovarne diversi nei fossi appena nevica o piove un poco di piu..
E non inizio nemmeno a parlare del rispetto verso gli altri quando si esce in sorpasso non guardando chi sopraggiunge o peggio guardando ed inserendosi in spazi già piu corti della distanza di sicurezza
Prima dovremmo cambiare la mentalità tutti, poi potremmo parlare di innalzare i limiti.
Ps: siccome guidano cani e porci (mi ci metto potenzialmente dentro pure io, guardacaso nessuno alza mai la manina dicendo che si comporta male al volante o che non merita la patente) io sarei per fare esami pratici molto molto difficili, tipo simulatore con condizioni critiche ed imprevisti: neve, pioggia, ostacolo improvviso ecc..
Solo quando si riesce a padroneggiare tutte queste situazioni viene rilasciata la patente.
A quel punto avremmo risolto due problemi in una volta sola: strade meno congestionate ed incentivo al TPL