Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
Ma la tenuta di strada delle Alfa se la sognano.
Se togli i controlli elettronici a una BMW o a una Mercedes, difficilmente riesci a guidarla pestando a fondo, a meno che tu non sia un pilota a livello di Ken Block.
Dinamicamente le Alfa permettono di più, e aggiungo pure che si avvertono poche differenze tra le varie auto perché al mondo d’oggi la “discrezione” degli impianti elettronici di controllo è molto elevata, e quando entrano in funzione lo fanno senza farsi sentire più di tanto.
Ecco perché sembra che tutte le auto moderne tengano la strada in modo egregio,
Le Alfa tengono la strada usando quasi esclusivamente il telaio (anche le Audi e le Volvo se è per quello), le tedescone si affidano anche alla elettronica.
Il risultato è che tutte le auto tengono la strada, ma il come lo fanno si differenzia come sopra.

Ho avuto in prova una Giulia per un we e devo dire che tiene la strada molto bene e il Diesel da 180 cv tira veramente tanto, se la gioca con Bmw ma le alfa precedenti degli ultimi anni le doti della Bmw se le sognavano...come tenuta di strada e come motore (ho avuto un’alfa gt 1,9 per 3 anni e anche una mito per un we...distanti anni luce dal mondo Bmw come tenuta di strada, finiture e motori)

PS sula serie 3 i controlli si posso disattivare (e quando avevo la tp mi ci divertivo ) con Giulia e Stelvio no (a parte le QV se non erro)