
Originariamente Scritto da
fiore955
Ing e Ale, sui diesel puri il futuro è assai incerto ora come ora, so che in cantiere alcune case hanno già nel cassetto la tecnologia diesel abbinata al gpl (già proposta, al di fuori, dalla italiana PowerjetLPI, da installare su veicoli che però nascono solo gasolio) o all'elettrico, ma ci vorrà ancora tempo perchè giungano sul mercato direttamente dalle case automobilistiche. Per il resto anche in FCA si sta parlando di metterle fuori listino.
tratto da REPUBBLICA di oggi
"Gli investimenti programmati da Fca "in Italia nell'arco del piano industriale, che sono incentrati sull'utilizzo di piattaforme comuni, flessibili ed elettrificate, serviranno a rinforzare l'orientamento del nostro footprint industriale in italia verso i nostri marchi globali e i mercati internazionali", ha spiegato Gorlier. "Partiremo nei prossimi mesi con un piano di formazione del personale incentrato proprio sulle tecnologie ibride ed elettriche. Sono convinto che insieme a tutti i nostri lavoratori saremo in grado di raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati", ha aggiunto.
Rinvio invece per l'addio al diesel. L'uscita prevista per il 2021, ha spiegato il segretario generale della Fim Marco Bentivogli, verrà quindi posticipato. A Pratola Serra verrà prodotta un'evoluzione degli attuali modelli realizzati"
Altre case le hanno già tolte dai listini, diverse città sia italiane che europee le hanno già impedito di circolare.
Sul 4x4 credetemi, ho gli ultimi 400 mt di salita asfaltata per modo di dire e tutta curve, bastano 10 cm di neve fresca e solo col mio vecchio fiat 16 4wd arrivavo in cima; diversamente, alcuni "vicini" residenti che hanno transito nello stesso percorso, lasciano regolarmente i loro costosi mega suv a trazione integrale a casa o all'inizio del tratto, facendosi la strada a piedoni.
Anche con un vecchio pandino dei primi 4x4 si riuscirebbe ad arrivare in cima, oppure con veri fuoristrada, ma con 2wd + gomme termiche si fa meglio ad evitare quel tratto, col rischio di mettersi di traverso in modo definitivo. Aiazzone docet
