Ma vai...
...che poi lui la usa a Roma per via deeebbuche...ma da quello che leggo il malcontento è talmente forte che tra poco aaaaRaggi e i suoi saranno scaricati in favore di nuovi e più efficienti amministratori che il gg dopo il loro insediamento sistemeranno tutte eeebbuche...
...quindi si potrebbe dire che il mio interessamento verso la sua carotona è un lungimirante vantaggio reciproco![]()
Ultima modifica di Stinit; 12/12/2018 alle 09:17
mi verrebbe da domandare: e quindi?
siccome le sette sorelle hanno interessi, noi evitiamo di fare qualsiasi cosa possa minimamente andare contro quegli intereressi ?
che il servizio di ricarica, in assenza di domanda, non sia ancora strutturato capillarmente, e' vero, ma:
1-mica tutti si compreranno contemporaneamente auto elettriche
2-se ci fosse domanda, vedresti quanto rapidamente l'offerta si adeguerebbe...
imho
Non ho detto che non si possa andare contro gli interessi di chi li ha. Io ragiono al contrario: se non ho la possibilità di ricaricare l'auto ovunque, senza dovermi scervellare a cercare la colonnina elettrica l'auto elettrica la lascio in concessionaria. Se lo stato o gli stati si aspettano un boom di richieste si sbagliano. Io stato vorrei migliorare l'aria entro i miei confini(tutte balle perché non ditemi che, con gli spostamenti delle correnti d'aria lo smog Cinese comunque qua da noi non arriva) devo investire e dare per primo l'imput per un cambiamento il più possibile radicale. Se in seguito vedrò che il segnale non viene recepito farò in modo di obbligare questo cambiamento. L'oro nero porta con sé ancora troppi interessi ai vari stati perché venga abbandonato definitivamente. Io ho appena cambiato l'auto, euro 5, qualora fossi obbligato dalla legge a passare all'elettrico lo farò. In caso contrario l'auto farà il suo corso come quelle che l'hanno preceduta. La futura sicuramente sarà ibrida, ma passeranno almeno 5 anni prima della sostituzione. Ma il futuro io non lo conosco, potrei anche essere già morto, in quel caso queste cose non mi interesserebbero più. Sempre opinione personale di una persona poco colta.
intanto loro non mollano
https://www.corriere.it/esteri/19_ge...4ed4f33b.shtml
poverini...chissà che pance gonfie
ma scusate...quale sarebbero le condizioni di vita che darebbero senso a proteste così vivaci ?
dittatura?
razionamento e penuria di generi di prima necessità ?
qualcuno mi spiega quale cazzo di crisi sta attraversando questo pezzo di pianeta che sia più grave di quella dovuta ai deficienti che guidano messaggiando o di quella dei deficienti che si sprangano settimanalmente per il colore della maglia indossata momentaneamente dai loro idoli milionari che giocano a palla ?
grazie![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
https://www.startmag.it/mondo/ecco-i...on-in-francia/
questa potrebbe essere una delle tante motivazioni, anche se, come ho già scritto, il malessere generalizzato incombe in quasi tutta Europa e speriamo che quelli "forti" e "capaci" di Bruxelles se ne rendano conto al più presto.
Invece di una seconda rivoluzione industriale rischiamo un altro tipo di rivoluzione
oppure: https://www.money.it/gilet-gialli-ch...Francia-Italia