Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Il mercato di novembre

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, ma mi sono giuste voci (non so se preoccupanti o meno) sulla “salute” della Casa inglese, che non sembrerebbe essere più quella di qualche tempo fa.
    Spero siano fake news, e sono abbastanza convinto di ciò perché ultimamente Triumph ha investito molto nei propri prodotti, rinnovando le Tiger 800 e 1200, migliorando la Speed, e creando nuovi modelli come la Street 765 e le varie MC.
    Solitamente una azienda in crisi non investe così tanto.
    Peccato si siano scordati della Tiger Sport, ma vabbè....

    Beh se hai investito sui nuovi modelli significa che hai già avuto le uscite di cassa per predisporre i nuovi modelli e se le vendite non ti danno ragione un problema finanziario ce l'hai.

    Quello sui numeri di vendita credo che dipendano dal posizionamento dei vari prodotti sul mercato.
    Come detto da altri Speed e Street trovano concorrenti all'altezza a prezzi più bassi questo incide sui volumi, il segmento della Tiger è sovraffollato e se costi un po' di più, pesi un po' di più, scaldi un po' di più alla fine l'utente esperto guarda altrove mentre quello "base" compra la Benelli, non costa pochissimo ma è proporzionata alle caratteristiche tecniche, somiglia al GS (i cinesi su questo sono dei campioni) e cmq è italiana (almeno in parte).
    Sulle MC penso che abbiano spezzettato troppo la gamma ed ancora il prezzo è un po' troppo alto rispetto alla concorrenza sui volumi. La Moto Guzzi V7 costa di listino quasi 1.000 euro in meno della Street Twin ed oggettivamente ha una storia alle spalle importante almeno in Italia, la prima vende 1.600 pezzi la seconda 600.

    Ho riletto la classifica e insomma i 500 esemplari di Street non sono malissimo (certo la MT09 ne fa oltre 1.500). La Speed rinnovata che non riesce ad essere in classifica è veramente una brutta notizia ma anche il Monster 1.200 non c'è (il Super papero invece ne fa quasi 400 e poco di più la bmw r1200r).
    Insomma le maxi-naked stradali coprono una fetta piccola di mercato.
    Ultima modifica di Fabietto67; 05/12/2018 alle 14:29

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    ho provato la mt09 del mio amico e se parliamo di qualità, di comodità, impostazione di guida, ciclistica, passeggero la street gli fa la pipì in testa senza grosse difficoltà... i numeri vanno sempre proporzionati al volume di vendite, triumph con la street ha fatto un lavoro egregio... diciamo che ormai speed e monster 1200 son state rimpiazzate dalle medie, che son più veloci, più agili, son più facili da guidare, costano meno ecc ecc...

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    ho provato la mt09 del mio amico e se parliamo di qualità, di comodità, impostazione di guida, ciclistica, passeggero la street gli fa la pipì in testa senza grosse difficoltà... i numeri vanno sempre proporzionati al volume di vendite, triumph con la street ha fatto un lavoro egregio... diciamo che ormai speed e monster 1200 son state rimpiazzate dalle medie, che son più veloci, più agili, son più facili da guidare, costano meno ecc ecc...
    Sono d'accordo che in Italia almeno da quello che si capisce dalla classifica di quest'anno, l'utenza "media" (che gli piace la moto ma non la cerca costosa, la vuole affidabile (accendo e vado) e facile/maneggevole da guidare, insomma non gli smanettoni o chi ne fa una questione di dettagli tecnici) si orienta su prodotti appunto "medi" che vendono tanto per questo motivo.

    Non discuto sulle qualità della Street che non ho provato ma ne dicono tutti un gran bene ma in termini di vendite è dietro.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    La Speed e la Street sono gioielli da intenditori, se la folla sceglie la MT 09 pazienza,Triumph se ne farà una ragione, sono convinto che se volessero fare i numeri saprebbero come farli.
    Il marchio è solido, fa utili, evidentemente si orientano su questa precisa scelta commerciale .
    Ho provato tante moto nei test ride e anche di compagni di uscite, Triumph é una spanna sopra molte, anzi quasi tutte, le concorrenti dirette.
    Ora linciatemi pure.....

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,624
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    ho provato la mt09 del mio amico e se parliamo di qualità, di comodità, impostazione di guida, ciclistica, passeggero la street gli fa la pipì in testa senza grosse difficoltà... i numeri vanno sempre proporzionati al volume di vendite, triumph con la street ha fatto un lavoro egregio... diciamo che ormai speed e monster 1200 son state rimpiazzate dalle medie, che son più veloci, più agili, son più facili da guidare, costano meno ecc ecc...
    Vero, ma la gran parte della gente bada al prezzo e al marchio più che alle qualità reali della moto.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,833
    non direi.
    la qualora paga eccome.
    tralasciando l'esempio del classico giesse che vende esponenzialmente più della concorrenza, si veda la nostra mitica Ducati con Multistrada e Panigale.
    tutto si vende, ogni cosa ha il suo prezzo, ma lo deve valere, tecnicamente e nella realtà in cui si inserisce.

    Yamaha con la serie MT ha creato un rapporto qualità prezzo alla quale nessuna concorrente si avvicina.
    Speed e Street di Triumph sono decisamente sbilanciate verso il prezzo.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Ducati....qualità....prezzo...Street decisamente sbilanciata verso il prezzo.....
    Verificare la differenza di dotazione, qualità costruttiva e prezzo.
    N.B. La Street R costa meno del Monster 821.....

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    11.900 contro 11.190 sono meno?

    certo che vedere queste classifiche con la descrizione del segmento d'appartenenza fa venire da ridere, la BMW s1000XR è classificata Enduro mentre le Multi sono Turismo, stesse ruote....mah!

    Voglio vedere chi fa l'enduro con la XR
    Ultima modifica di Sting; 05/12/2018 alle 21:08 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    11.900 contro 11.190 sono meno?

    certo che vedere queste classifiche con la descrizione del segmento d'appartenenza fa venire da ridere, la BMW s1000XR è classificata Enduro mentre le Multi sono Turismo, stesse ruote....mah!

    Voglio vedere chi fa l'enduro con la XR
    Quella che costa 11900 è la RS, la R costa un migliaio di euro abbondanti in meno ed è sempre molto ben equipaggiata.
    Costa meno del Monster 821 che ho provato e non mi è piaciuto in niente.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,787
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Vero, ma la gran parte della gente bada al prezzo e al marchio più che alle qualità reali della moto.

    Lamps
    la penso come te, la clientela raffinata è poca rispetto alla massa

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mercato Moto Novembre 2015
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 05/12/2015, 17:55
  2. Mercato autunnale...
    Di dr. Gonzo nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15/11/2011, 07:31
  3. mercato piloti SBK
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 09/09/2008, 17:26
  4. Mercato Moto - La Top 20 di Novembre !!
    Di Darius4475 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 16/12/2006, 12:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •