Aspettavo fiducioso l'uscita in Europa della Tesla Model3, le cui anticipazioni di qualche mese fa parlavano di prezzi completamente diversi da quelli delle Tesla attualmente sul mercato, che come noto costano un botto (da quasi 100mila in su). Si narrava di prezzi intorno ai 35mila Usdoll (autonomia di circa 350km), e 40mila con batteria maggiorata (autonomia >500km).
Linea a mio avviso bellissima e prestazioni stupefacenti, 210Km/h e da 0 a 100 in 5 secondi. Consumi irrilevanti trattandosi, come noto, di una full electric.
Tuttavia, man mano che si avvicinava la data di presentazione per il mercato europeo, i prezzi lievitavano sensibilmente, Ora che si concoscono con certezza, sono, sì, di gran lunga inferiori a quelli delle Tesla attuali, ma altresì ben superiori a quelli di cui si era parlato.
E allora, avendo una Yaris Hybrid, sono andato in Toyota per un upgrade verso la C-HR, ancorché non entusuasta in quanto abito in provincia, e l'ibrido conviene soprattutto se usi l'auto in città, prova ne è il fatto che i taxisti per il 90% tengono un'ibrida (e per il 90% un'ibrida della Toyota). Comunque sia il risparmio c'è anche se non usi l'auto in città, ma tutto sommato è modesto, e addirittura praticamente zero percorrendo l'autostrada. Resta in ogni caso il risparmio sulla manutenzione, che tradotto in soldoni puo' ritenersi di circa 1/2 o forse anche più rispetto a un'auto a carburante tradizionale.
Ebbene, avendo chiesto in Toyota su quali nuove fonti di energia stiano investendo, il venditore mi ha condotto davanti a uno schermo dove passava a nastro un filmato di alcuni minuti.
Per Toyota, che è il primo produttore al mondo di autovetture, il futuro è nel ........ non ve lo dico!
Il consiglio che posso darvi è questo: se ne avete tempo e voglia fermatevi in Toyota e guardatevi il video (l'ho cercato sul tubo ma non mi pare ci sia).