bene; esaurito l'argomento minibot, oggi si riparte col tesoro dei pirati nascosto nelle cassette di sicurezza
ziocane sta legge di bilancio non arriva mai
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
https://www.facebook.com/ccalenda/vi...21213052162448
Non commento, essendo imprenditore (minuscolo) sono di parte
cose belline, abbastanza sensate...ma perché insistere a definire Fiat la piú grande azienda privata italiana?cosa cazzo ha di italiano?oltre ad essere campata e aver mangiato i soldi degli italiani per 40 anni?perché sarebbe dovuto intervenire o informarsi di maio?no, spiegatemi..
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
La proprietà di FCA è in mano alla famiglia Agnelli (simpatica o antipatica che sia mi risulta che sia italiana)
FCA è tra le poche aziende che dall'Italia permettono alla nostra economia di avere un respiro internazionale, se non ricordo male in Italia da lavoro ad una cosa come circa 60-70.000 persone, i modelli di FCA Italy, da quanto ne so, sono progettati, prodotti e testati in Italia (ma in questo forum c'è sicuramente gente più preparata di me su questo specifico argomento).
Perchè giggino si sarebbe dovuto interessare della cosa? Perchè è ministro del lavoro (vedi i lavoratori di cui sopra) e dello sviluppo economico (vedi la possibilità per le nostre aziende di lavorare all'estero) e perchè in gioco c'erano anche aspetti politici (vedi, ad esempio, i rapporti con il governo francese).
Il lavoro che da FCA in Italia, direttamente (dipendenti) e indirettamente (indotto) la fa essere a pieno titolo la più grande azienda italiana credo
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA