
Originariamente Scritto da
streetTux
si entra in un discorso che meriterebbe di essere approfondito a modo e diventerebbe quindi molto lungo, ma saremmo pesantemente OT, quindi cercherò di essere il più possibile conciso
chiunque può infangare chiunque, è vero, ma non senza conseguenze.
il web è diventato un ricettacolo dimmerda grazie al fatto che tutti hanno eguali potenzialità di parola ma, mentre chi ha cervello evita di buttarsi in discussioni prive di fondamento e forma, l'idiota non ha remore e vi sguazza.. questo è uno dei pochi motivi per cui ancora sono su Facebook (oltre alla fiha, gli amici, la fiha, le pagine di moto, la fiha e i tatuaggi sulle fihe): osservo il degrado di questa nazione e, virtualmente, tocco con mano il calo vertiginoso che stiamo avendo in termini di alfabetizzazione (funzionale e non), cultura e via dicendo.. non scrivo più essendo ad un livello molto superiore (non che ci voglia granché ovviamente) ma almeno mi fo quattro risate.
però va fatto un doveroso appunto a questo preambolo: ogni cosa ha comunque il suo peso.
il napoletano che non sa scrivere se non in dialetto e commenta un post di Mentana con un sonoro "kitemmuort" si prende come minimo del "webete" dal giornalista, ma soprattutto rischia una denuncia che sfocerebbe al 100% in una condanna pecuniaria non da poco.. inoltre, qualora anche la cosa passasse impunita ed ignorata da Enrico, il partenopeo rimarrebbe un individuo con, a farla grande, un centinaio di amici, mentre Mentana è seguito da 1.131.398 persone.. capisci che le opinioni dei due hanno pesi e seguiti ben diversi
il verdetto è dato dai followers, sì, ma va valutato anche il contesto.
Enrico Mentana con più di un milione di followers fa una divulgazione di attualità e politica, arricchisce un prestigio che gli permette di lavorare in reti importanti.. Chiara Ferragni con 16 milioni di followers da influencer sponsorizza aziende di moda, gioielli e via dicendo, arricchendo soprattutto se stessa e "divulgando" solo frivolezza.. Chiara ha numeri maggiori, ma non vale 16 volte Enrico, non si pestano i piedi, sono due espressioni diverse con un seguito diverso.. se un domani i due partecipassero ad un salotto di politica, la lady Fedez verrebbe seppellita.. se la ragazza si mettesse a trattare di politica sui social perderebbe la sua identità e gran parte del suo seguito.
insomma sì, i numeri sono importanti e, nel caso di influencer, youtuber e via dicendo si traducono (per ora, perché un domani non molto lontano molti di quelli andranno a piangere miseria) pure in milioni e milioni di €.. ma va contestualizzato
follower e like si possono comprare, è vero.. personaggi come la Ferragni, o anche Vacchi per citarne un altro di molto noto, sono partiti acquistandone, non è un segreto.. ma appunto, si sgama facile e, se non si offre un prodotto interessante, si dura come un gatto in tangenziale.
sempre senza dimenticare il punto precedente.. la Ferragni e Vacchi dureranno finché Instagram avrà quel peso e finché nei social andranno gli "influencer" (il tutto senza avere un peso concreto nella storia, contemporanea o meno, e negli individui), mentre Salvatore Aranzulla (per citarne uno a caso) che ha "solamente" 560mila follower, con il suo sito fattura più di 3 milioni di € l'anno, fa più traffico pure di molti siti pornografici e il tutto "vendendo" un prodotto che funziona e con un seguito molto più concreto
