Posso capire la ratio che c'è dietro ma messa così non ha senso.
Nessuna azienda sana di mente assumerebbe un perfetto sconosciuto a tempo indeterminato senza periodo di prova per avere gli sgravi.
A meno di non approfittare degli sgravi per poi chiudere e chi si è visto si è visto.
Non voglio criticare a tutti i cosi ma la vedo veramente complicata che in una "normale situazione di mercato" le aziende possano trovare attraente una situazione del genere.
Ci sono aziende che non "approfittarono" di sgravi fiscali sulle assunzioni qualche tempo fa per il semplice fatto che non era garantito il contributo (quando i fondi stanziati fossero esauriti non si averebbe più avuito diritto allo sgravio)